Polso, dita e freni!!!!

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Ciao a tutti.
vado in bici da parecchio, ho fatto anche un po di gare di downhill ma ho sempre avuto un bel problema, il dolore ai polsi. ora quindi ho diverse domande da fare:
- sono l'unico scemo che quando è in discesa per mulattiere e single track tiene sempre le dita sui freni? proprio nn riesco a tenere tutte e 5 le dita sul manubrio, forse è questione psicologica ma con le dita sui freni mi sento + sicuro, chiaro questo non vale nei tratti scorrevoli che conosco bene.
- con quante dita frenate? due (indice e medio) o una (solo indice)?.
- faccio fatica specialmente nel fuorisella, è normale? a volte il fastidio è tale che devo necessariamente fermarmi per riprendermi.

Ricordo di un amico tanti anni fa che aveva un piccolo apparecchio a molla da stringere per rinforzare i polsi, ne avete mai visto uno? Dove diavolo si prende?


Grazie a tutti!!!
 

poldo69

Biker novus
6/9/06
9
0
0
perugia
Visita sito
non sono sicuro di poter risolvere il tuo problema: ma ne DVD "tecniche di guida in MTB" di Bonanomi (ex campione di Downhill e BMX) che era allegato ad una nota rivista di MTB qualche anno fà si spiegava quale doveva essere la esatta posizione della leva freno rispetto alla piega manubrio (Inclinazione) e diceva che una posizione troppo alta delle leve stesse poteva causare indolenzimenti ai polsi e perdita di sensibilità..
Secondo Bonanomi le dita aperte e appoggiate sopra le leve devono essere allineate agli avambracci quando si è in posizione di fuori sella in discesa.
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Le dita allungate devono idealmente continuare la linea del braccio teso. In quetso modo si scarica sull'avambraccio e meno sul polso.
 

emix

Biker serius
25/7/07
249
0
0
Milano
Visita sito
in quella posizione si comprimono alcuni vasi sanguingni e i nervi. ciò causa il dolore. prova a stare un pelo più in dietro col busto e a tenere la mani sul manubrio
 

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
penso che il male hai polsi non sia dovuto a dita "deboli" ma alla non corretta posizione delle leve. Io freno con un dito sia all'anteriore sia al posteriore così 4 dita sul manuibrio danno un'ottima presa.
Per allenare le dita lo strumento a molla che hanno anche molle di diverse durezze lo trovi nei negozi di fitness. anche da decathlon se ne hai uno vicino.
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
Avevo anche io il tuo stesso problema e l'ho' risolto allineando piu' in basso le leve dei freni con i gruppi cambio in modo da avere una linea retta con il braccio! in discesa tengo le mani ben salde sulle manopole con i due indici sulle leve dei freni! risultato=sparito il dolore,ottima presa,ottima frenata con controllo del manubrio! :mrgreen:
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Allora oggi ho fatto una breve uscita (freddo allucinante) ed mi sn fatto una mulattiera tutta in ciottolato, ho provato semplicemente a frenare con un solo dito e devo dire che è andata molto bene, una presa molto + salda. certo la sicurezza in frenata è minore ma sembra una buona soluzione. proverò d nuovo un giorno che farò + discesa e se il dolore resta provo ad abbassare le leve.
grazie x i consigli, sempre mitici.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Beato te,
io nell'uscita dioggi avevo i freni che non andavano,
e per riuscire a frenare dovevo frenare con 4 dita.....
puoi immaginare la stabilità e quanto ero saldo al manubrio!!!:mrgreen:
 

gabrigoride

Biker tremendus
14/1/07
1.207
8
0
35
celle ligure
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail
quoto il fatto delle regolazioni delle leve dei freni ma per me fa tanto in discesa anche la postura che ognuno ha sulla bici...che si tende a migliorare solamente girando, girando e girando....
o-o
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Allora oggi ho fatto una breve uscita (freddo allucinante) ed mi sn fatto una mulattiera tutta in ciottolato, ho provato semplicemente a frenare con un solo dito e devo dire che è andata molto bene, una presa molto + salda. certo la sicurezza in frenata è minore ma sembra una buona soluzione. proverò d nuovo un giorno che farò + discesa e se il dolore resta provo ad abbassare le leve.
grazie x i consigli, sempre mitici.

Il dolore ai polsi non dipende da quante dita usi per frenare,ma solo dall'angolo che il polso stesso fa con il manubrio e le leve dei freni,che,come ti hanno già detto,devono essere sul prolungamento dell'avambraccio. Quindi allinea le leve,verosimilmente abbassandole un pò,ma valuta anche la possibilità di inclinare un poco indietro il manubrio sull'attacco. Potrebbe anche,eventualmente,essere utile cambiare il manubrio con uno maggiormente piegato indietro all'origine.
Per quanto riguarda le dita o il dito sulla leva del freno,penso che il 99% dei bikers scenda senza mai toglierli,basta guardare qualche foto di gare di coppa e difficilmente troverai tutte e quattro le dita sul manubrio.
Frenare a 1 o 2 dita secondo me è assolutamente soggettivo e non compromette la guida se fai come ti trovi meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: pietrokava

roberbi

Biker serius
20/2/03
195
-2
0
torino
Visita sito
Frenare a 1 o 2 dita secondo me è assolutamente soggettivo e non compromette la guida se fai come ti trovi meglio.

VERO. Però frenare con un dito solo è l'ABS umano, difficilmente blocchi la ruota, soprattutto per l'anteriore.
dipende anche dalla forza delle mani. C'è un mio amico che potrebbe frenare anche con l'unghia del mignolo, altri devono farlo con due dita. Poi penso dipenda anche dai freni, potenza, modulabilità, resistenza alla fatica, ecc io ho cambiato due impianti quando mi sono reso conto che uno "non frenava" e tutta la fatica che facevo in più e gli errori di frenata stavano in un impianto non idoneo ai giri che faccio. Risultato? minor fatica in generale, più precisione nelle frenate e maggior sicurezza. Ora l'ho cambiato di nuovo, ma devo ancora provarlo seriamente
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Io tengo le leve dei freni molto alte perche' giro con braccia molto piegate e quindi vado benessum cosi'.. e' solo questione di posizione e stile di guida l'inclinazione delle leve.. fai due o tre prove e vedi che troverai quello giusto..
o-o
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
dipende molto anche da come regoli la forca,se ti piace dura devi usare almeno 4 dita sul manubrio....
Cmq la soluzione e' fisica:palestra specifica x polsi ed avambracci...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo