Poco controllo anteriore

telix636

Biker serius
24/4/08
127
0
0
novara
Visita sito
Ciao sono MArco un principiante,
Ho una Rockridr 8.1 2007 Taglia L. Quando la guido mi sembra di non sentire molto lo sterzo davanti,non so come spiegarmi,come se fosse leggero,senza molto controllo.
Non vorei fosse per via della posizione del manubrio.
Ho provato ad alzarlo verso di me e sembra migliorata la cosa,ma non mi sembra giusto.
Dite che devo provare con un attacco manibrio più corto e magari più inclinato? Quello originale è 7° per 115mm... che dite una 100 10° cambierebbe qualche cosa?
Io sono alto 1.86 89 cavallo e tengo la sella a 78 dall'asse movimento centrale, tutti e duegli spessori sotto l'attacco manubrio.
O al contrario devo abbassare togliendo i spessori e rimanendo più inclinato avrei più controllo sulll'anteriore?
Grazie 1000
MArco
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
60
prov. di Torino
Visita sito
Ciao sono MArco un principiante,
Ho una Rockridr 8.1 2007 Taglia L. Quando la guido mi sembra di non sentire molto lo sterzo davanti,non so come spiegarmi,come se fosse leggero,senza molto controllo.
Non vorei fosse per via della posizione del manubrio.
Ho provato ad alzarlo verso di me e sembra migliorata la cosa,ma non mi sembra giusto.
Dite che devo provare con un attacco manibrio più corto e magari più inclinato? Quello originale è 7° per 115mm... che dite una 100 10° cambierebbe qualche cosa?
Io sono alto 1.86 89 cavallo e tengo la sella a 78 dall'asse movimento centrale, tutti e duegli spessori sotto l'attacco manubrio.
O al contrario devo abbassare togliendo i spessori e rimanendo più inclinato avrei più controllo sulll'anteriore?
Grazie 1000
MArco

mi sa che hai già focalizzato il problema, nel senso che forse giocando sull' attacco potresti risolvere in buona parte il tuo problema, magari fai qualche tentativo es. chiedi a qualche tuo amico o rivenditore se può farti provare un' attacco da 100 con 0°, per quanto concerne l' altezza sella sembrerebbe in linea con quanto suggerito dalla formula : mis.cavallo X 0,885 (che è pur sempre indicativa)
ciao
 

telix636

Biker serius
24/4/08
127
0
0
novara
Visita sito
ho provato a girarlo al contrario e mettendo gli spessori sopra. meglio però mi sa che è troppo.Ho un legggero dolorino al collo,non so se ho fatto un movimento sbagliato o è che la bici troppo bassa.
Ora il manubrio è 12 cm più basso della sella,mi sa veramente troppo o no?
 

telix636

Biker serius
24/4/08
127
0
0
novara
Visita sito
però abbassando il manubrio ho trovato un miglioramento,sento più controllo sullo sterzo.
è solo che ora ci don 12 cm di dislivello tra manubrio e sella,non vorrei che fossero troppi e mi causassero problemi fisici
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
però abbassando il manubrio ho trovato un miglioramento,sento più controllo sullo sterzo.
è solo che ora ci don 12 cm di dislivello tra manubrio e sella,non vorrei che fossero troppi e mi causassero problemi fisici

prova con i due distanziali sotto l'attacco invece che sopra, dovresti guadagnare ancora 1 cm, quindi -11 e non più -12
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
mettere il peso sull'anteriore e' 90% tecnica 10% bici, se non ti viene spontaneo di caricare l'anteriore e' inutile che setti la bici in modo che ti faccia stare in posizione da frontflip automaticamente: tanto continuerai a spostare il peso indietro comunque

per capire come caricare l'anteriore un modo facile e divertente e' provare le derapate senza freni... trova un piazzale polveroso, ghiaioso o insomma dove sia facile scivolare... la ghiaia e' una delle cose migliori per questo esercizio
dopodiche' prendi la rincorsa e fai delle curve stringendole sempre di piu' e piegando sempre di piu' finche' non ti senti un po' scivolare
ti verra' spontaneo mettere subito il piede giu', anche se non stai scivolando per niente, ma cerca di non farlo: invece che mettere giu' il piede, cerca di stare piu' avanti col corpo, e di caricare l'anteriore

lo scopo del gioco e' fare una curva dove, senza frenare, la tua ruota posteriore scivola, e quella anteriore no... meglio se lo fai coi piedi sui pedali, ma va bene anche se non
 

rovermtb

Moderatur Beatus
io avevo un problema simile ed ho risolto parecchio dando una controllata alla forcella: era un po' sgonfia e con una bella pompata ora va meglio.

Poi, condivido l'ultimo post.
Anni fa (poi non così tanti) c'era gente che faceva miracoli con bici che ora non guarderemmo neppure... eppure li facevano. ;-)
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
d'accordo con walks.....sopratutto in curva. se si distribiusce il peso magiormente sull'anteriore, la trazione avanti è di gran lunga migliore.. con la forza centrifuga in curva, se l'avantreno è scarico, rischia di scappare il 90% delle volte. caricando bene, sentirai il posteriore seguire automaticamente la direzione dell'anteriore, anche se sembra che ti scappi da sotto le gambe. e sopratutto guarda dovfe stai andando ad una decina di metir avanti, il corpo si stabilizzerà quasi automaticamente rispetto algi ostacoli e alla direzione da prendere. e poi...abbi fede... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo