pneumatico consigli

mstevebest

Biker novus
9/7/21
5
1
0
34
bologna
Visita sito
Bike
mtb
Vorrei i vostri pareri, ho una gravel Giant Carbonio del 2021, ho davanti le gravel VIttoriaMix 700X38, dietro ho appena sostiuito ed è uno Schwalbe Big Apple 28x2.00" Copertone stradale . Io avevo chiesto qualcosa di scorrevole ed una sezione inferiore, invece mi ha montato anche una ruota più larga.Pesando 80 kg che pressione devo utilizzare? io ero abituato 5bar davanti e poco di più dietro. Ora con la stessa pressione dietro faccio una fatica incredibile, sopratutto in salita. Tra l'altro io ho pagato 40 euro, mentre online il pneumatico si trova facilmente a 20 euro, in alcuni store anche meno di 16. Non mi sembra di aver fatto di un affare. Voi mi consigliate di provare a mantenere una pressione 5 bar davanti e magari 3,5 4 bar dietro? Come potrei migliorare la sensazione di guida? Per le Vittoria il range è 2,5- 6 bar per le Schwalbe 2,5-5 bar
 
Ultima modifica:

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.017
2.232
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Fai prevalentemente asfalto? Camera d aria giusto? 5 bar mi sembrano molto... Prova a scendere a 3.5 almeno se sei con camera... Diciamo che a me sembra un copertone da bici da commuting...
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.186
1.843
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Se anche dietro montati una Vittoria Terreno Mix Gravel come davanti avevi una gomma d circa 500 grammi; la nuova copertura (da strada) che ti hanno montato esiste in due versioni:
- Raceguard: peso dichiarato 740 grammi;
- K-guard: peso dichiarato 930 grammi.
Ci sta che tu faccia più fatica; puoi giocare con le pressioni ma sono gomme pesanti.
Lo dico da utilizzatore di Pirelli Cinturato Gravel M 700x45 che pesano poco più di 600 grammi l'una; le uso anche su strada e non lamento particolari problemi di fatica.

Se vuoi migliorare prendi un' altra Vittoria Terreno Mix di sezione più piccola, ad esempio la versione 700x33.
Forse devi fare un po' di gamba.
 

Chillaxx bike

Chillaxx bike 29 mtb
18/6/22
121
6
0
32
Giugliano in Campania
Visita sito
Bike
Girardengo mtb
Vorrei i vostri pareri, ho una gravel Giant Carbonio del 2021, ho davanti le gravel VIttoriaMix 700X38, dietro ho appena sostiuito ed è uno Schwalbe Big Apple 28x2.00" Copertone stradale . Io avevo chiesto qualcosa di scorrevole ed una sezione inferiore, invece mi ha montato anche una ruota più larga.Pesando 80 kg che pressione devo utilizzare? io ero abituato 5bar davanti e poco di più dietro. Ora con la stessa pressione dietro faccio una fatica incredibile, sopratutto in salita. Tra l'altro io ho pagato 40 euro, mentre online il pneumatico si trova facilmente a 20 euro, in alcuni store anche meno di 16. Non mi sembra di aver fatto di un affare. Voi mi consigliate di provare a mantenere una pressione 5 bar davanti e magari 3,5 4 bar dietro? Come potrei migliorare la sensazione di guida? Per le Vittoria il range è 2,5- 6 bar per le Schwalbe 2,5-5 bar
Io ho montato 2 gomme chaoyang victory 26 x2.10 gomma più larga e più efficiente su asfalto bianco e anche sterrato gonfiate a 3.5 bar e non sono nemmeno costosi come pneumatici
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.624
5.308
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Vorrei i vostri pareri, ho una gravel Giant Carbonio del 2021, ho davanti le gravel VIttoriaMix 700X38, dietro ho appena sostiuito ed è uno Schwalbe Big Apple 28x2.00" Copertone stradale . Io avevo chiesto qualcosa di scorrevole ed una sezione inferiore, invece mi ha montato anche una ruota più larga.Pesando 80 kg che pressione devo utilizzare? io ero abituato 5bar davanti e poco di più dietro. Ora con la stessa pressione dietro faccio una fatica incredibile, sopratutto in salita. Tra l'altro io ho pagato 40 euro, mentre online il pneumatico si trova facilmente a 20 euro, in alcuni store anche meno di 16. Non mi sembra di aver fatto di un affare. Voi mi consigliate di provare a mantenere una pressione 5 bar davanti e magari 3,5 4 bar dietro? Come potrei migliorare la sensazione di guida? Per le Vittoria il range è 2,5- 6 bar per le Schwalbe 2,5-5 bar
Cambierei gomma e meccanico.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.939
4.445
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Vorrei i vostri pareri, ho una gravel Giant Carbonio del 2021, ho davanti le gravel VIttoriaMix 700X38, dietro ho appena sostiuito ed è uno Schwalbe Big Apple 28x2.00" Copertone stradale . Io avevo chiesto qualcosa di scorrevole ed una sezione inferiore, invece mi ha montato anche una ruota più larga.Pesando 80 kg che pressione devo utilizzare? io ero abituato 5bar davanti e poco di più dietro. Ora con la stessa pressione dietro faccio una fatica incredibile, sopratutto in salita. Tra l'altro io ho pagato 40 euro, mentre online il pneumatico si trova facilmente a 20 euro, in alcuni store anche meno di 16. Non mi sembra di aver fatto di un affare. Voi mi consigliate di provare a mantenere una pressione 5 bar davanti e magari 3,5 4 bar dietro? Come potrei migliorare la sensazione di guida? Per le Vittoria il range è 2,5- 6 bar per le Schwalbe 2,5-5 bar
Sulla BDC con dei vittoria rubino da 28mm giro con pressioni tra 4 e 5 bar, il mio peso è ben oltre gli 80kg, su una gomma da 2" meglio stare tra i 2 e 2,5bar massimo 3, poi basta fare un po' di prove e la pressione ottimale la si trova facilmente.
Per avere una buona scorrevolezza non è necessario avere pressioni alte, la pressione consigliata dal produttore è quella che offre il miglior compromesso, inoltre occorre valutare anche quale è la massima pressione d'esercizio per il cerchio.
Poi la scorrevolezza non è solo legata alla sezione ma anche alla mescola, al profilo e dal tipo di battistrada quindi non è detto che una gomma di maggior sezione sia meno scorrevole di una con sezione inferiore.
Infine certi lavori non sono da lasciar fare al meccanico, la sostituzione di un pneumatico è la base di ogni ciclista, se di capita di bucare in strada cosa fai? Cerchi un meccanico o torni a casa a piedi?
Poi i costi nei negozi fisici non possono essere paragonati a quelli degli store on-line, i negozi fisici hanno altri volumi, altri ricarichi, altre spese; non potranno mai essere competitivi con gli on-line, nel 2025 la cosa dovrebbe essere chiara a chiunque.
 

mstevebest

Biker novus
9/7/21
5
1
0
34
bologna
Visita sito
Bike
mtb
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo vorrei fidarmi delle persone a cui ti rivolgi da tanti anni invece purtroppo bisogna sempre stare sempre all'erta. Non è tanto per il prezzo in sè però la prossima volta è probabile che mi rivolga ad altri. Gliela avevo lasciata durante la settimana chiedendo una gomma ancora più scorrevole delle MIX Vittoria perchè la utilizzo principalmente su strada con camera d'aria e l'ho recuperata un sabato già vestito per fare un giro in bici, quindi non avevo voglia di star a discutere, aveva altri clienti. Ho controllato è una raceguard. Ho provato a sentirlo telefonicamente è mi ha detto di fare una prova, dato che sono gomme diverse, di lasciare la MIXterreno avanti a 4,5-5 bar e quella dietro a 3,5-4 bar. Farò una prova, anche se la differenza di 1 bar, con quella davanti con una pressione maggiore mi fa strano... Il negozio online è anche uno store fisico molto importante nella regione Marche a cui sono andato, ma si trova a più di 1 ora di macchina, non se se si può fare il nome qui sul forum
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.812
2.234
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo vorrei fidarmi delle persone a cui ti rivolgi da tanti anni invece purtroppo bisogna sempre stare sempre all'erta. Non è tanto per il prezzo in sè però la prossima volta è probabile che mi rivolga ad altri. Gliela avevo lasciata durante la settimana chiedendo una gomma ancora più scorrevole delle MIX Vittoria perchè la utilizzo principalmente su strada con camera d'aria e l'ho recuperata un sabato già vestito per fare un giro in bici, quindi non avevo voglia di star a discutere, aveva altri clienti. Ho controllato è una raceguard. Ho provato a sentirlo telefonicamente è mi ha detto di fare una prova, dato che sono gomme diverse, di lasciare la MIXterreno avanti a 4,5-5 bar e quella dietro a 3,5-4 bar. Farò una prova, anche se la differenza di 1 bar, con quella davanti con una pressione maggiore mi fa strano... Il negozio online è anche uno store fisico molto importante nella regione Marche a cui sono andato, ma si trova a più di 1 ora di macchina, non se se si può fare il nome qui sul forum
Ciao, ma da che meccanico sei andato?
a Bologna è pieno, in base alla zona ne puoi trovare sicuramente migliori
 

tomita

Biker popularis
8/4/08
70
62
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Grazie a tutti per i consigli, purtroppo vorrei fidarmi delle persone a cui ti rivolgi da tanti anni invece purtroppo bisogna sempre stare sempre all'erta. Non è tanto per il prezzo in sè però la prossima volta è probabile che mi rivolga ad altri. Gliela avevo lasciata durante la settimana chiedendo una gomma ancora più scorrevole delle MIX Vittoria perchè la utilizzo principalmente su strada con camera d'aria e l'ho recuperata un sabato già vestito per fare un giro in bici, quindi non avevo voglia di star a discutere, aveva altri clienti. Ho controllato è una raceguard. Ho provato a sentirlo telefonicamente è mi ha detto di fare una prova, dato che sono gomme diverse, di lasciare la MIXterreno avanti a 4,5-5 bar e quella dietro a 3,5-4 bar. Farò una prova, anche se la differenza di 1 bar, con quella davanti con una pressione maggiore mi fa strano... Il negozio online è anche uno store fisico molto importante nella regione Marche a cui sono andato, ma si trova a più di 1 ora di macchina, non se se si può fare il nome qui sul forum
Al di la della differenza di pressione avanti/dietro che mi pare veramente eccessiva, hai comunque verificato i valori con un simulatore? (tipo questo ad esempio: https://silca.cc/en-eu/pages/pro-tire-pressure-calculator ).
Da quando ho imparato che si va più veloci con le gomme meno gonfie (sembra controintuitivo ma è così) mi trovo mooolto meglio. Su asfalto tenevo almeno 4 bar mentre adesso non supero i 3.3.
 
  • Mi piace
Reactions: mstevebest

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.908
1.213
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ho usato a lungo le Big Apple da 2,0" e uso da anni delle Big Ben da 2,15" sulla mia citybike. Sono appunto gomme da città, più che stradali, ragionevolmente scorrevoli ma piuttosto pesanti. I loro pregi principali sono robustezza e grip su asfalto, ghiaia, pietra e terreno compatto, anche molto fratturati, oltre ad un buon assorbimento delle asperità, grazie al volume elevato. Francamente non le userei su una gravel, dove privilegerei gomme più sportive.
Per un uso gravel leggero potresti sostituire le Terreno Mix con le Terreno Dry (che conosco bene) o addirittura le Terreno Zero, mentre volendo spingersi oltre verso l'asfalto, ci sono molti copertoncini slick o semislick tra i 32 e i 35 mm. ovviamente, in caso di pneumatici differenziati, monterei il più tassellato e voluminoso all'anteriore.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

mstevebest

Biker novus
9/7/21
5
1
0
34
bologna
Visita sito
Bike
mtb
Ciao, ma da che meccanico sei andato?
a Bologna è pieno, in base alla zona ne puoi trovare sicuramente migliori
Era nella mia città di origine, non a Bologna dove ai tempi dell'università le officine mi chiedevano un euro anche solo per il gonfiaggio gomma sulla bici.
Cmq ho fatto delle uscite abbassando da 5 bar a 3 bar, a 3 bar (sempre con camera d'aria) la ruota sembra leggermente più leggere ma la reattività è pressochè nulla e risulta cmq dura rispetto allo standard a cui ero abituato. Cmq con i terreno MIX ho fatto almeno 5000 km sull'anteriore e non hanno particolari segni di usura. Sto valutando alcuni dei consigli che mi avete dato sopra, e chiamando degli shop mi hanno consigliato gli Specialized Pathfinder Pro Bliss. Leggendo le recensioni non mi sembravano male neanche le Pirelli Cinturato All Road 700X35.
Cmq con una delle CROSSCUT montate all'acquisto ho fatto più di 15 mila km (di cui 3 mila all'anteriore, il resto dietro), con le strade umide di questa stagione ad ogni tocco del freno derapavano, quindi sono andato al negozio per cambiarle. Ovviamente principalmente strada e ghiaia, terreni compatti e non sassi e rocce

io utilizzo per ora la camera d'aria e rimango nel range suggerito dal produttore. Con i tubeless come vi comportate, diminuite di 0,5 - 1 bar le pressioni consigliate? ad esempio se il minimo è 2,5x con camera d'aria tenete 2,5 bar e tubeless anche 1,5- 2 bar?
 

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.017
2.232
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Era nella mia città di origine, non a Bologna dove ai tempi dell'università le officine mi chiedevano un euro anche solo per il gonfiaggio gomma sulla bici.
Cmq ho fatto delle uscite abbassando da 5 bar a 3 bar, a 3 bar (sempre con camera d'aria) la ruota sembra leggermente più leggere ma la reattività è pressochè nulla e risulta cmq dura rispetto allo standard a cui ero abituato. Cmq con i terreno MIX ho fatto almeno 5000 km sull'anteriore e non hanno particolari segni di usura. Sto valutando alcuni dei consigli che mi avete dato sopra, e chiamando degli shop mi hanno consigliato gli Specialized Pathfinder Pro Bliss. Leggendo le recensioni non mi sembravano male neanche le Pirelli Cinturato All Road 700X35.
Cmq con una delle CROSSCUT montate all'acquisto ho fatto più di 15 mila km (di cui 3 mila all'anteriore, il resto dietro), con le strade umide di questa stagione ad ogni tocco del freno derapavano, quindi sono andato al negozio per cambiarle. Ovviamente principalmente strada e ghiaia, terreni compatti e non sassi e rocce

io utilizzo per ora la camera d'aria e rimango nel range suggerito dal produttore. Con i tubeless come vi comportate, diminuite di 0,5 - 1 bar le pressioni consigliate? ad esempio se il minimo è 2,5x con camera d'aria tenete 2,5 bar e tubeless anche 1,5- 2 bar?
I cinturato Adventure non sono male sui terreni che indichi tu! Certo, le cambierei prima dei 15k km :-)
Io con tubeless sono circa a 2.1/2.3 su sterrato con gomme da 44..
 
  • Mi piace
Reactions: mstevebest

tomita

Biker popularis
8/4/08
70
62
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Scott Speedster Gravel 40
Leggendo le recensioni non mi sembravano male neanche le Pirelli Cinturato All Road 700X35.

io utilizzo per ora la camera d'aria e rimango nel range suggerito dal produttore. Con i tubeless come vi comportate, diminuite di 0,5 - 1 bar le pressioni consigliate? ad esempio se il minimo è 2,5x con camera d'aria tenete 2,5 bar e tubeless anche 1,5- 2 bar?
Su consiglio di un amico sono appena passato dalle cinturato all-road da 40 alle maxxix receptor, sempre da 40 e devo dire che aveva ragione: le receptor sono più scorrevoli e più reattive (probabilmente in virtù del minor peso). Tra l'altro sono riuscito ad apprezzare molto bene la differenza perché proprio pochi mesi fa ho upgradato le ruote della mia speedster passando dalle porcherie di serie a delle molto più leggere mavic allroad sl. Tornando alle maxxis resta solo da vedere come si comporteranno con le forature ma, normalmente, con i tubeless non ci sono mai grossi problemi (con le bombolette g&r sono sempre tornato a casa, anche in mtb).

Per le pressioni parto sempre dai valori indicati dal simulatore (che tiene conto di tutti i parametri, compreso il peso) e poi aggiusto "a sentimento" finché non trovo il giusto compromesso. Non uso più camere d'aria praticamente dal secolo scorso :-) ma in ogni caso non penso che con gomme così piccole la differenza tra camera e tubeless possa essere superiore a qualche decimo di bar (sicuramente non 1 bar!!). Diverso sarebbe su una mtb, con gomme da 2.5 pollici e cerchi molto più robusti... ma li credo che siano rimasti veramente in pochi ad usare le camere d'aria.
 
  • Mi piace
Reactions: mstevebest

mstevebest

Biker novus
9/7/21
5
1
0
34
bologna
Visita sito
Bike
mtb
comprato le specialized pathfinder pro 2bliss, 50 euro due gomme, da 38 e montate in autonomia com camera d'aria,non è stato neanche così difficile come mi immagginavo. Tutta un'altra sensazione e scorrevolezza. Per il momento lascio le vittoria Mix davanti poi appena finisce il battistrada le sostituisco. Grazie a tutti per i consigli
 
  • Mi piace
Reactions: tomita

Chillaxx bike

Chillaxx bike 29 mtb
18/6/22
121
6
0
32
Giugliano in Campania
Visita sito
Bike
Girardengo mtb
Salve ragazzi ho comprato questa bellissima bici da 29" MTB e gli ho comprato anche le gomme stradali volevo sapere a quanto mettere la pressione giusta per asfalto e per strade dissestate e sapere ogni quanto controllare le pastiglie dei freni. E sulla forcella anteriore essendo ammortizzata si regola oppure e standard.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo