Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Fat Bikes
Pimp my Bluto
Testo
<blockquote data-quote="luca.sushi" data-source="post: 8961260" data-attributes="member: 23580"><p>Ciao a tutti, vi porto informazione di un lavoro che ho fatto alla Bluto e ne ha, a mio avviso, sicuramente migliorato l'efficienza!!</p><p>Ora , non è che si è trasformata in una pike ma sicuramente le prestazioni sono notevolmente migliorate.</p><p>Quello che non mi piaceva della forcella è la poca sensibilità nella prima parte di corsa e la troppa legnosità nel tratto finale.</p><p>La Bluto a cui ho fatto il lavoro è la rct3 da 120 mm.</p><p>Ho acquistato il kit Andreani proimpact (direttamente dal loro sito internet) per forcella universale.</p><p>[ATTACH=full]406846[/ATTACH]</p><p>[ATTACH=full]406847[/ATTACH]</p><p>Seguendo le istruzioni e guardando qualche tutorial trovato in rete, il montaggio risulta piuttosto facile.</p><p>E' possibile secondo lo schema fare 3 diverse tipologie di setting, io per iniziare sono partito dal medio</p><p>[ATTACH=full]406853[/ATTACH]</p><p>In pratica ne è venuta fuori una Bluto molto più morbida nella prima parte di corsa, e abbastanza sostenuta nella parte finale.</p><p>per la cronaca peso vestito da battaglia 75kg e l'ho gonfiata a 50 psi</p><p>Vista la situazione di lockdown non ho potuto girare sui sentieri più impegnativi che si trovano fuori dai miei confini comunali, ma per quello che ho visto e fatto sono molto soddisfatto dei risultati.</p><p>nel ripido mi è piaciuta, poichè non tende a mangiarsi tutta l'escursione, nello scassato incassa bene i colpi, aiutata sicuramente da una corretta pressione della gomma. dopo il primo test con tre discese , escludendo drop, che come ho scritto non ho potuto fare, ho constatato che potrei diminuire ancora i psi , oppure potrei provare a mettere il setting più soft, anche perchè tutto sommato ho una guida abbastanza pulita e non aggressiva e non faccio salti .</p><p>[ATTACH=full]406857[/ATTACH]</p><p>quest'ultima foto indica la parte di forcella che ha lavorato, in pratica rimane abbastanza spazio per poterla rendere ancora più fluida non perdendo la progressione nel finale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="luca.sushi, post: 8961260, member: 23580"] Ciao a tutti, vi porto informazione di un lavoro che ho fatto alla Bluto e ne ha, a mio avviso, sicuramente migliorato l'efficienza!! Ora , non è che si è trasformata in una pike ma sicuramente le prestazioni sono notevolmente migliorate. Quello che non mi piaceva della forcella è la poca sensibilità nella prima parte di corsa e la troppa legnosità nel tratto finale. La Bluto a cui ho fatto il lavoro è la rct3 da 120 mm. Ho acquistato il kit Andreani proimpact (direttamente dal loro sito internet) per forcella universale. [ATTACH type="full" alt="IMG_20201119_144512.jpg"]406846[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="IMG_20201119_144526.jpg"]406847[/ATTACH] Seguendo le istruzioni e guardando qualche tutorial trovato in rete, il montaggio risulta piuttosto facile. E' possibile secondo lo schema fare 3 diverse tipologie di setting, io per iniziare sono partito dal medio [ATTACH type="full" alt="IMG-20201120-WA0029.jpg"]406853[/ATTACH] In pratica ne è venuta fuori una Bluto molto più morbida nella prima parte di corsa, e abbastanza sostenuta nella parte finale. per la cronaca peso vestito da battaglia 75kg e l'ho gonfiata a 50 psi Vista la situazione di lockdown non ho potuto girare sui sentieri più impegnativi che si trovano fuori dai miei confini comunali, ma per quello che ho visto e fatto sono molto soddisfatto dei risultati. nel ripido mi è piaciuta, poichè non tende a mangiarsi tutta l'escursione, nello scassato incassa bene i colpi, aiutata sicuramente da una corretta pressione della gomma. dopo il primo test con tre discese , escludendo drop, che come ho scritto non ho potuto fare, ho constatato che potrei diminuire ancora i psi , oppure potrei provare a mettere il setting più soft, anche perchè tutto sommato ho una guida abbastanza pulita e non aggressiva e non faccio salti . [ATTACH type="full" alt="IMG_20201128_122313.jpg"]406857[/ATTACH] quest'ultima foto indica la parte di forcella che ha lavorato, in pratica rimane abbastanza spazio per poterla rendere ancora più fluida non perdendo la progressione nel finale. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Fat Bikes
Pimp my Bluto
Alto
Basso