Peso PIKE Team

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Io l'ho pesata oggi a 2,3kg con PP senza PL.
Il PopLock pesa 70gr

Sulla stessa bilancia ho pesato una Z1FR 03 pp con canotto tagliato e mi dava 2,6kg, ed una Psylo SL Tullio a 2,145kg

A questo punto mi chiedo come faccia la versione Race con canotto in acciao a pesare meno (2,280 -secondo le riviste-)
:?

P.s.: La Pike ha un tappo filettato all'estemità inferiore del canotto in modo da non usare il calssico ragnetto, ma direttamente una vite molto lunga. :-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
Comaz15 ha scritto:
P.s.: La Pike ha un tappo filettato all'estemità inferiore del canotto in modo da non usare il calssico ragnetto, ma direttamente una vite molto lunga. :-)

spiega bene.....
giovedì dovrebbe esser qui anche a me!!
:-o
è caspito che evito di prendere l'expander
:-o
hai presente quei "compattatori" per la serie sterzo che da una parte vanno in battuta sotto la piastra della forca e dall'altra sul classico tappo della serie sterzo? é una cosa simile: praticamente nella parte inferiore del foro della piastra dove si va ad innestare il canotto, è presente un "tappo" (tipo quello della S.S.) con un foro centrale filettato che, secondo me, può essere usato per avvitarci una vite molto lunga (penso M5) che va in battuta sul tappo della SS... in altre parole non serve l'expander, però non sò se sia così facile reperire delle vitone M5 lunghe 20cm :shock:
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
hai presente quei "compattatori" per la serie sterzo che da una parte vanno in battuta sotto la piastra della forca e dall'altra sul classico tappo della serie sterzo? é una cosa simile: praticamente nella parte inferiore del foro della piastra dove si va ad innestare il canotto, è presente un "tappo" (tipo quello della S.S.) con un foro centrale filettato che, secondo me, può essere usato per avvitarci una vite molto lunga (penso M5) che va in battuta sul tappo della SS... in altre parole non serve l'expander, però non sò se sia così facile reperire delle vitone M5 lunghe 20cm :shock:
l'aggeggio me l'ero costruito anni fa per montarmi la marzocchi DH3: l'avevo presa col cannotto in alluminio, e aveva un diametro interno strano, non riuscivo a trovare un ragno o un espander adatto...cosi' mi ero ingegnato un po'...avevo usato una barra filettata, in pratica avevo "allungato" una vite congiungendole con una boccola filettata e un bel po' di frenafiletti forte :-)
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Oggi ho pesato un'altra PIKE Team: senza PL pesava 2275gr
...con canotto tagliato a 21cm ed accorciando il cavo del PL si dovrebbe arrivare a circa 2300 tutto compreso.

E infatti il peso totale della bici è lievitato di circa 150gr rispetto alla PSylo SL Tullio *: un ottimo risultato direi!!! :buonnatalepirletta:

Altri dati: a 140mm è lunga circa 520mm, ma giocando sulla molla negativa si dovrebbe riuscire ad allungarla di 6-7mm portando l'esc a 147mm :cool:

A presto le impressioni di guida...

* mastubazioni mentali di un FRrider ossessionato dal peso!
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
mbe.. un buon peso.. per una forcella di quest tipo! meno male, l'ho ordianata anch'io insieme ad una bella dumper light :cool: .. speriamo bene.. mi fate sapere come vi trovate, cosi ho una preview di quello che ho acquistato, ma che mi arrivera' solamente fra qualche settimana.. :cry:

ciao caio
:buonnatalepirletta:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
da ieri c'è anche la mia :-?
(e la sua gemella)

appena posso la peso...
e vi dico il mio....

appena mi arriva la nuova s.sterzo
vi dico anche come va...
(woodman jupiter bastarda che s'è incastrata!! ;) )

cmq. la fork mi piace un casino com'è fatta
forse solo il supporto del freno a disco mi piace meno...
(farà mica male alla pinza stare a testa in giù?)

per ora al sol guardarla un mi fa rimpiangere la marza
(all'archetto ha 88mm di spazio nel punto + largo...
82mm nel + stretto, in corrispondenza dei paraolio...
fango e gommoni non saran + un problema!!)

anche il colore me piace assai
slate blue... che sta bene con lo slate gray del trailstar LT :cool:

resta solo da provarla e vedere come va....

n.b.:
una cosa molto gradita
è stata che
m'è arrivata direttamente
con la molla x-firm (peso 95kg.)
montata da amg
(che rispetto ai meccanici in zona è cmq. sicuramente meglio)
n.b.2:
la larm... sulla djII si rifiutò di effettuarmi il cambio delle molle
aggiungendo che in caso di problemi di montaggio
c'era il decadimento della garanzia

(in settimana vi dico le prime impressioni di guida :-o )
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Vi segnalo già un tip per la taratura: se a 95mm svitate il tappo dell'U-turn e poi lo riavvitate, la forca risulterà più morbida nella seconda metà della corsa, viceversa se l'operazione viene fatta a 140mm.

(nello stelo dell'u-turn è presente dell'aria: se a 140 - massimo volume- si trova alla pressione atmosferica, significa che durante la compressione la pressione aumenterà e di conseguenza la durezza della forca).
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
rinoceronte-sharkcruiser ha scritto:
n.b.:
una cosa molto gradita
è stata che
m'è arrivata direttamente
con la molla x-firm (peso 95kg.)
montata da amg
(che rispetto ai meccanici in zona è cmq. sicuramente meglio)
n.b.2:
la larm... sulla djII si rifiutò di effettuarmi il cambio delle molle
aggiungendo che in caso di problemi di montaggio
c'era il decadimento della garanzia

(in settimana vi dico le prime impressioni di guida :-o )

grazie per la dritta, anchi'io ho lo stesso problema (95kg) adesso mi muovo per vedere se riesco anch'io a ad ottenerla direttamente con le molle X-firm

ciao
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Vi segnalo già un tip per la taratura: se a 95mm svitate il tappo dell'U-turn e poi lo riavvitate, la forca risulterà più morbida nella seconda metà della corsa, viceversa se l'operazione viene fatta a 140mm.
depressurizzazione, ottimo consiglio, ne beneficiano tutte le singole piastra, specialmente se a lunga escursione, ovviamente :-o

sulle marze, c'era lo spazio per un micro forellino fatto con la punta da 1,5mm, sul fianco del tappo subito sotto all'o-ring...una cinghia tra attacco manubrio e archetto per bloccare la forca all'altezza desiderata, sviti-avviti di pochi giri, et voila' :-)
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
axcxa ha scritto:
grazie per la dritta, anchi'io ho lo stesso problema (95kg) adesso mi muovo per vedere se riesco anch'io a ad ottenerla direttamente con le molle X-firm

ciao

io ho fatto chiedere
e tutto ok...
mi han fatto ovviamente pagare
la molla x-firm
e assieme alla fork
mi è arrivata la media che han tolto

che torna sempre utile
se devi rivendere la forcella
visto che poi è anche nuova!!

:-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo