Peso mtb e allenamento

XRMAN

Biker serius
8/7/13
195
160
0
Visita sito
Buongiorno,

Vorrei chiedere un chiarimento da neofita..tralasciando l'aspetto agonistico che non mi riguarda.. pedalando una bici più pesante mi alleno maggiormente? Mi spiego meglio, pedalo con una mtb da 13kg., passo quindi ad una più leggera sotto i 10kg. immagino che in prima battuta si possa riscontrare una differenza notevole ma dopo 6 mesi per esempio il fisico si è abituato al minor peso? E quindi non ho più il beneficio riscontrato all'atto del cambio?

Grazie.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.377
6.812
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Buongiorno,

Vorrei chiedere un chiarimento da neofita..tralasciando l'aspetto agonistico che non mi riguarda.. pedalando una bici più pesante mi alleno maggiormente? Mi spiego meglio, pedalo con una mtb da 13kg., passo quindi ad una più leggera sotto i 10kg. immagino che in prima battuta si possa riscontrare una differenza notevole ma dopo 6 mesi per esempio il fisico si è abituato al minor peso? E quindi non ho più il beneficio riscontrato all'atto del cambio?

Grazie.
I kg in meno rimangono, quindi il beneficio rimane.
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.889
7.961
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Buongiorno,

Vorrei chiedere un chiarimento da neofita..tralasciando l'aspetto agonistico che non mi riguarda.. pedalando una bici più pesante mi alleno maggiormente? Mi spiego meglio, pedalo con una mtb da 13kg., passo quindi ad una più leggera sotto i 10kg. immagino che in prima battuta si possa riscontrare una differenza notevole ma dopo 6 mesi per esempio il fisico si è abituato al minor peso? E quindi non ho più il beneficio riscontrato all'atto del cambio?

Grazie.
il tutto sta nella frase che ti ho messo in grassetto..

bisogna capire e vedere se con la bici più pesante ti alleni veramente o no.. posso anche pedalare una bici da 24 kg ma se la uso sempre in pianura ai 15 km/h e faccio giri cortissimi poi torno a casa e mi mangio 2 panettoni.. non so quanto mi sto allenando..

se poi mi dici che spingi 200watt con la bici pesante e poi spingi sempre 200watt con la bici leggera.. allora si con la bici leggera salirai più forte perchè migliora il rapporto peso potenza (watt/kg) però non è che sei più allenato.. sempre 200watt spingi..

potrebbe anche succedere l'opposto.. sei abituato a spingere 200watt.. poi ti fai 2 mesi con la bici pesante in cui ti sfinisci.. e perdi potenza andando a spingere 180watt perchè sei stanco e ti sei allenato male.. quindi anzichè migliorare sei peggiorato..

in sintesi la scienza dell'allenamento è un attimino più complessa di "bici pesante.. bici leggera".. esistono preparatori, nutrizionisti, tabelle, periodizzazione, piani di allenamento ecc..
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.509
7.002
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Buongiorno,

Vorrei chiedere un chiarimento da neofita..tralasciando l'aspetto agonistico che non mi riguarda.. pedalando una bici più pesante mi alleno maggiormente? Mi spiego meglio, pedalo con una mtb da 13kg., passo quindi ad una più leggera sotto i 10kg. immagino che in prima battuta si possa riscontrare una differenza notevole ma dopo 6 mesi per esempio il fisico si è abituato al minor peso? E quindi non ho più il beneficio riscontrato all'atto del cambio?

Grazie.
Si, pure goku si è allenato così ed è diventato fortissimo..!! :loll: :-|
Scherzi a parte diciamo che pedalando una bici più pesante un po più di muscolatura si dovrebbe farla , e poi logicamente passando a una leggera la, differenza si sente, ma forse più per il peso in meno della bici che per "l'allenamento" Vero e proprio
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.889
7.961
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Si, pure goku si è allenato così ed è diventato fortissimo..!! :loll: :-|
Scherzi a parte diciamo che pedalando una bici più pesante un po più di muscolatura si dovrebbe farla , e poi logicamente passando a una leggera la, differenza si sente, ma forse più per il peso in meno della bici che per "l'allenamento" Vero e proprioe
esatto. se fosse così semplice vedremmo tutti i pro allenarsi con bici zavorrate o più pesanti.. invece si allenano sempre con la bici da gara o simil gara.

anzi scegliere di proposito una bici "diversa" e più pesante per allenarsi potrebbe portare anche fastidi e sovraccarichi alle articolazioni (anche dovute alle geo diverse anche se di poco). se proprio si vuol fare l'allenamento "in stile goku" :mrgreen: piuttosto meglio cercare condizioni esterne più "pesanti" quindi salite più lunghe, più ripide, oppure allenarsi in altura dove c'è poco ossigeno.
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Comunque la risposta semplice è NO.
Quanto ti alleni dipende da quanto spingi. Se la bici è più leggera, spingi di più, vai più veloce, fai più km e ti alleni uguale o magari anche di più perché ti diverti di più.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.287
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Comunque la risposta semplice è NO.
Quanto ti alleni dipende da quanto spingi. Se la bici è più leggera, spingi di più, vai più veloce, fai più km e ti alleni uguale o magari anche di più perché ti diverti di più.
pienamente d'accordo!
Anzi, io toglierei quel magari.. direi che sicuramente ti alleni anche di più!
Per tutti i motivi scritti sopra e soprattutto anche per la importante componente del divertimento!
Se anche ti diverti, hai più motivazione.. se hai più motivazione esci più volentieri e più spesso.. se esci più spesso hai modo di migliorare sia fisicamente che nella tecnica ecc..
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo