Perugia, rubano costosa bici.

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Vergognoso!
Non c'è una volta che leggo il giornale locale della mia città nel quale non ci sia stato un furto.
Hanno aperto e svaligiato anche due negozi di biciclette a distanza di poco tempo ho saputo...
:arrabbiat:
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
quanto mi piacerebbe poter leggere qualche volta "ritrovata bici rubata e ladri messi al rogo o impalati e bruciati vivi"
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.128
14.962
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciò che forse è certo è che suddetta mtb starà girando già con un altro proprietario (un povero ignaro,si come no...)magari con 2 ruote di un altra per non dare troppo nell'occhio...:omertà:
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
rimaniamo in argomento per favore...

chiedo scusa sembola :hail:
ma non ce l'ho fatta a trattenere quella battuta...

Ciò che forse è certo è che suddetta mtb starà girando già con un altro proprietario (un povero ignaro...magari con 2 ruote di un altra per non dare troppo nell'occhio...:omertà:

e il bello è che se per caso il vecchio proprietario dovesse incontrare il nuovo chi rischia di prenderle oltre a beccarsi una denuncia (con tutto ciò che ne consegue) è proprio il povero ignaro...
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Ma io credo(non ne sono sicuro)che questa bici entri dentro uno di quei fugoni che poi escono dall'Italia....
Ci sono valanghe di segnalazioni,un po come è accaduto ad alcuni motociclisti,che si sono visti la propria moto rubata messa in vendita sui siti internet in Ucraina....
Non saranno solo loro ma una buona fetta va fuori....e ciao ciao bici o moto...
Io ad esempio ho salvato il furto del cbr 1000 e della mia autovettura,prima la moto e in un secondo momento hanno provato senza successo con l'auto.
Ma che gusto ritrovare l'auto a 500 metri da casa perchè non sono riusciti a capire perchè non si avviava......Aahahahaha!
Bastardi!
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
il problema è che ci vorrebbero più controlli ai confini sia su ciò che esce e sia su ciò che entra e se per caso non ci sono i documenti (scontrini e libretti) fermare furgone e occupanti, se non si riescono ad avere i documenti che ne attesti la proprietà gli occupanti del furgone rinchiuderli e buttare la chiave e per le bici tenerle in magazzino, mettere annunci che sono state ritrovate queste bici e saranno riconsegnate solo al proprietario che ne possa dimostrare il diritto di proprietà...
per la macchina a me hanno provato ad aprirla, ma erano talmente incapaci che sono stati bravi solo a rompere il nottolino della portiera, ma la macchina era ancora chiusa...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il bello è che se per caso il vecchio proprietario dovesse incontrare il nuovo chi rischia di prenderle oltre a beccarsi una denuncia (con tutto ciò che ne consegue) è proprio il povero ignaro...

Dipende dalle circostanze, ma in linea di teoria anche no, sempre che parliamo di bici rivendute in loco (quello che accade spesso con le bici da città, ma non mi risulta essere questo il caso).

Se riesci a ritrovarla ed hai delle pezze d'appoggio credibili le forze dell' ordine possono darti una grossa mano: si trovano in rete testimonianze di chi ha recuperato la propria bici proprio con l'avallo dei Carabinieri. Certo, una cosa è bloccare una bici con un lucchetto e poi alla presenza di una pattuglia spezzare l'altra catena, un'altra tirare giù dalla bici una persona e gonfiarla, l'incauto acquisto non prevede le percosse come pena ;-)

Certo se non si ha uno straccio di pezza d'appoggio per dimostrare la proprietà la cosa si fa difficile... del resto parliamo di beni non registrati.

il problema è che ci vorrebbero più controlli ai confini sia su ciò che esce e sia su ciò che entra e se per caso non ci sono i documenti (scontrini e libretti) fermare furgone e occupanti, se non si riescono ad avere i documenti che ne attesti la proprietà gli occupanti del furgone rinchiuderli e buttare la chiave e per le bici tenerle in magazzino, mettere annunci che sono state ritrovate queste bici e saranno riconsegnate solo al proprietario che ne possa dimostrare il diritto di proprietà...
Il punto è che non esistono documenti che attestino la proprietà di beni non registrati come le bici. Concordo con te sul fatto che maggiori controlli alle frontiere (che poi parliamo di uno o due valichi, non tutti...) rappresenterebbero un minimo di deterrente, fermo restando che non risolverebbero nulla nel caso delle bici da città che "passano di mano" a migliaia, e non certo per finire all'estero ma in mano a qualche nostro connazionale dotato di tanta ma tanta onestà interiore :arrabbiat:
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
okkey sui controlli, ma il vero deterrente secondo me devono essere le punizioni...
rubi-vai in galera e non per 2/3 giorni...
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
Sono d'accordo,
anche se è vero che i controlli alle frontiere potrebbero intercettare qualche "Ducato" pieno di bici nuove....e non solo la "graziella" della donnina di paese.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
okkey sui controlli, ma il vero deterrente secondo me devono essere le punizioni...
rubi-vai in galera e non per 2/3 giorni...
La deterrenza deriva dalla combinazione della probabilità di essere presi e dell'entità della punizione. Se non li prendi mai anche con una pena pesante l'effetto deterrente è molto basso. Tanto per capirci, se lasci l'auto in sosta vietata tutti i giorni e ci trovi i ceppi una sola volta all'anno difficile che questo fatto ti convinca a smetterla... inizia a trovare un fogliettino rosa un giorno sì ed uno no, e allora sì la smetti.
E la stessa cosa dovrebbe valere anche per chi alimenta il mercato nero e quindi anche i furti... se l'incauto acquisto fosse contestato un po' più spesso qualcuno ci penserebbe due volte prima di comprare una bici di dubbia provenienza...



Sono d'accordo,
anche se è vero che i controlli alle frontiere potrebbero intercettare qualche "Ducato" pieno di bici nuove....e non solo la "graziella" della donnina di paese.
Sicuramente le grazielle e simili non finiscono all'estero ma vengono rivendute/usate in loco.
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
giusto [MENTION=351]sembola[/MENTION], dovrebbe essere un mix delle due cose...
controlli più marcati e sicureza della pena, perchè come giustamente hai detto se per un furto di bici ci fosse la pena di 10 anni di carcere, ma nessuno cerca di beccare i ladri è tutto inutile
 

REM997

Biker serius
11/6/16
237
12
0
Perugia
Visita sito
La deterrenza deriva dalla combinazione della probabilità di essere presi e dell'entità della punizione. Se non li prendi mai anche con una pena pesante l'effetto deterrente è molto basso. Tanto per capirci, se lasci l'auto in sosta vietata tutti i giorni e ci trovi i ceppi una sola volta all'anno difficile che questo fatto ti convinca a smetterla... inizia a trovare un fogliettino rosa un giorno sì ed uno no, e allora sì la smetti.
E la stessa cosa dovrebbe valere anche per chi alimenta il mercato nero e quindi anche i furti... se l'incauto acquisto fosse contestato un po' più spesso qualcuno ci penserebbe due volte prima di comprare una bici di dubbia provenienza...

Risolviamo(?) il problema con gli Italiani probabilmente,ma non con questi soggetti che non hanno nulla da perdere,e soprattutto da darti.....

Questi soggetti vengono tenuti dentro una caserma 24 ore,rimpatriati e dopo 15 ore te li ritrovi sotto casa a far danni di nuovo.
La cosa più grave secondo me è che manca l'effettività della punizione.
 
  • Mi piace
Reactions: sibbi

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l' "effettività" della punizione dipende appunto dal prenderli e dal camminare una pena. Una sola cosa non basta, figuriamoci nessuna delle due...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo