Rispondi alla discussione

No.

La coppia di pastiglie cinesi a 2 euri è solo una cosa: concorrenza sleale.

Fatta dagli stessi che, una volta ricevute le commesse dagli europei e ottenuto il know how a costo zero (=rubato), si sono messi a produrre in proprio, risparmiando all'osso sui materiali.

Nel mondo dei veicoli ricreativi, ci sono riscaldatori a gasolio cinesi che costano 150€, cloni dell'originale tedesco -Webasto- che ne costa 2000.

Giù tutti a montarli e dire oh quanto vanno bene e che ladra è la Webasto, finché non li apri e vedi che manca la protezione termica, e il girofumi -quello che separa gli occupanti del camper dall'ossido di carbonio- non è lo stesso del tedesco, proprio no.

Per non parlare del fatto che un produttore europeo o statunitense ha una garanzia patrimoniale alla quale attingere (sia pure dopo una lunga battaglia legale) per ottenere un risarcimento se qualcosa va storto.

Buona fortuna a far causa al venditore cinese su Ali.