Rispondi alla discussione

tre considerazioni sparse:

  1. i teenager: vero anche per mio figlio e i suoi amici. molto meno "in scimmia" per i brand delle generazioni passate. molti hanno capito il giochino e non gli frega nulla. mio figlio preferisce sputtanare 30€ al kebabbaro piuttosto che avere le ultime Nike e come lui tanti altri;
  2. il valore del denaro ed il risparmio: questo è cambiato per tutto e ci piaccia o meno i tempi in cui viviamo sono questi. tutti si vogliono godere la vita e relativizzano le spese;
  3. come reagisco io? aliexpress è una risposta, ma non l'unica. P.e. cambio spesso bici ma cerco usati freschi di brand minori (ho appena preso una BDC full carbon cambio elettronico marca Fondriest per dire): roba a prezzo di saldo si trova eccome basta cercare. La cosa di entrare in negozio, essere considerato un cliente, il profumo del nuovo, la garanzia l'assistenza sono tutti temi un po' anni 80 secondo me, soprattutto in un contesto dove dopo un minuto qualsiasi bene è svalutato del 50%. Guido una mercedes AMG comprata da un sito auto aziendali: un full optional di gamma alta con un anno di vita - pagata meno di una Jeep Compass nuova. Per quale motivo dovrei spendere di più? indipendentemente dalla propria disponibilità economica si intende.