giusto, infatti secondo me l'industria bici si sostiene ancora in grossissima parte da una larghissima utenza che vive sul pero, il classico boomerone con zero conoscenza finanziaria e zero conoscenza di cosa compra...
io potrei fare 1000 esempi:
chi va in negozio e prende la bici nuova appena uscita a prezzo pieno
chi per cambiare una gomma va dal meccanico e spende anche 90 euro
chi non sa cosa sia misurare la catena e tenerla lubrificata, quindi ogni anno cambia una trasmissione completa dal meccanico (200 euro)
chi compra bici inpedalabili le usa 3 volte e poi le rivende dopo 2 anni avendoci perso il 70% di quel che ha pagato
chi fa quelle formule di leasing o noleggio a lungo termine per ebike in cui alla fine dopo 2 anni rimani senza soldi e senza bici
questi sono tutti esempi reali che realmente ho visto coi miei occhi, non esempi di fantasia.