Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Perché comprare la prima bici da Decathlon
Testo
<blockquote data-quote="Burnout111" data-source="post: 8956245" data-attributes="member: 269439"><p>io ho capito una cosa (giusta o sbagliata che sia): non esiste un materiale migliore o una geometria migliore in assoluto, ma ci sono scelte migliori per alcune destinazioni di uso.</p><p></p><p>se voglio un telaio più comodo userò una geometria “più lunga” ed un materiale più elastico.</p><p>Se voglio un telaio per scannare scelgo altre geometrie e materiali duri.</p><p></p><p>non è raro vedere bici con il triangolo principale di un materiale ed il triangolo posteriore di un altro, oppure la forcella di un altro, dipende da cosa si cerca in fase di progettazione.</p><p></p><p>Tra 6061 e 6013 dipende dove devi utilizzarlo e cosa cerchi, uno potrebbe essere più rigido ma se cerchi ad esempio un carro flessibile perché devi ammortizzare, oppure hai già una geometria rigida (e vuoi ammorbidirla) o ridurre le vibrazioni meglio l’altro, se vuoi qualcosa che invece non dissipi potenza meglio il primo</p><p></p><p></p><p>Imho</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Burnout111, post: 8956245, member: 269439"] io ho capito una cosa (giusta o sbagliata che sia): non esiste un materiale migliore o una geometria migliore in assoluto, ma ci sono scelte migliori per alcune destinazioni di uso. se voglio un telaio più comodo userò una geometria “più lunga” ed un materiale più elastico. Se voglio un telaio per scannare scelgo altre geometrie e materiali duri. non è raro vedere bici con il triangolo principale di un materiale ed il triangolo posteriore di un altro, oppure la forcella di un altro, dipende da cosa si cerca in fase di progettazione. Tra 6061 e 6013 dipende dove devi utilizzarlo e cosa cerchi, uno potrebbe essere più rigido ma se cerchi ad esempio un carro flessibile perché devi ammortizzare, oppure hai già una geometria rigida (e vuoi ammorbidirla) o ridurre le vibrazioni meglio l’altro, se vuoi qualcosa che invece non dissipi potenza meglio il primo Imho [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Perché comprare la prima bici da Decathlon
Alto
Basso