Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Perché comprare la prima bici da Decathlon
Testo
<blockquote data-quote="Mr Mojo" data-source="post: 8956225" data-attributes="member: 233534"><p>Non capisco tutta questa acredine. Volevo solo capire come mai si parte dal presupposto che un telaio di una Cannondale, Scott ecc. sia peggio o pari a un telaio entry-level della Decathlon (a parte illazioni su possibili scelte commerciali). </p><p>Sono partito dicendo che non volevo farne un discorso assoluto perché non ho nessuna competenza tecnica, chimica, ingegneristica o altro. Ne metto in dubbio la qualità/prezzo della Decathlon. Se per il montaggio non ci sono dubbi, sul telaio (sul quale ripeto sono ignorante) ci potrebbero essere dei possibili parametri di qualità che potrebbero essere favorevoli a Cannondale, Scott ecc così come alla Cube, Randon ecc e/o alla stessa Decathlon (non penso che basti la lega di alluminio per essere/fare un buon telaio). </p><p>Poi fortunatamente, il mondo è bello perché vario, e oltre al rapporto qualità/prezzo nel scegliere la propria bici possono entrare tanti fattori, da quello meramente estetico a rapporti personali o vicinanza con negozio ecc, altrimenti tutti con R.R., Sandero e jeans Carrera.</p><p>Però mi sembra che si stia capovolgendo quello che era un pensiero errato, cioè, considerare le bici Decathlon bici di scarsa qualità, con quello di etichettare le entry level dei marchi citati come carretti, comprate solo per far vedere la scritta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mr Mojo, post: 8956225, member: 233534"] Non capisco tutta questa acredine. Volevo solo capire come mai si parte dal presupposto che un telaio di una Cannondale, Scott ecc. sia peggio o pari a un telaio entry-level della Decathlon (a parte illazioni su possibili scelte commerciali). Sono partito dicendo che non volevo farne un discorso assoluto perché non ho nessuna competenza tecnica, chimica, ingegneristica o altro. Ne metto in dubbio la qualità/prezzo della Decathlon. Se per il montaggio non ci sono dubbi, sul telaio (sul quale ripeto sono ignorante) ci potrebbero essere dei possibili parametri di qualità che potrebbero essere favorevoli a Cannondale, Scott ecc così come alla Cube, Randon ecc e/o alla stessa Decathlon (non penso che basti la lega di alluminio per essere/fare un buon telaio). Poi fortunatamente, il mondo è bello perché vario, e oltre al rapporto qualità/prezzo nel scegliere la propria bici possono entrare tanti fattori, da quello meramente estetico a rapporti personali o vicinanza con negozio ecc, altrimenti tutti con R.R., Sandero e jeans Carrera. Però mi sembra che si stia capovolgendo quello che era un pensiero errato, cioè, considerare le bici Decathlon bici di scarsa qualità, con quello di etichettare le entry level dei marchi citati come carretti, comprate solo per far vedere la scritta. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Perché comprare la prima bici da Decathlon
Alto
Basso