...per uno che ha poco tempo...è meglio la Bcd o la Mtb?

Novara1908

Biker serius
5/4/12
219
1
0
Novara
Visita sito
Bike
Commencal Meta Am
...ma secondo voi...per uno che ha poco tempo...e in settimana piu di un ora al giorno non riesce a dedicare alla bici...è meglio la bici da corsa o la mtb???

Io vedo che boh...un giro da un ora non mi dice niente con la mtb...anche perche abito in pianura...e in mountain bike è bello fare qualche bel girone lungo a esplorare sterrati e sentieri nuovi...cosa che riesco a fare solo nel week end...

...forse in settimana sarebbe meglio farsi una bella corsa con la bici da strada...sento tanti che però dicono "con la bici da corsa sotto le due ore è come se non sei uscito" dove sta la verità?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
non c'è una verità.
Non è in base al tempo ma in base a cosa devi fare. Sappi che con la bdc dovrai necessariamente andare su asfalto. E ti dico la mia esperienza:

Sono due sensazioni diverse anche pedalandole entrambe su asfalto. Personalmente presi una bdc senza tante pretese, che ho ancora, montati anche degli spd, e sicuramente la differenza su asfalto si sente, viaggi molto di più con la bdc, la mia che è anche qualcosa di ben poco..non oso immaginare con mezzi da 1000€ a salire.
C'è stato un periodo che avendo solo la bdc volevo provare a pedaare solo lei ma dopo poche centinaia di km l'ho accantonata, perchè? Perchè purtroppo, sei legato ad andare su "asfalto buono" (le volte che in città son dovuto passare sul pavè è stata una tragedia, data ovviamente la rigidità della bici).

Più che altro ovviamente vista la necessità di asfalto buono si parla di andare in strada dove ci sono anche auto. E personalmente non ho avuto un buon feeling, con ciò. Io non mi sono sentito e non mi sento molto sicuro. Visto anche come guida la gente in macchina da queste parti...ogni volta che son salito in sella sulla bdc ho avuto la terribile sensazione che venir messo sotto da qualche auto fosse molto più semplice e probabile, nonostante a onor del vero in alcuni punti raggiungevo velocità tali quasi da tenerle dietro alcune auto..ma ripensandoci ciò diventava addirittura un fattore di aumento della pericolosità.
Con una mtb anche di scarsa qualità comunque non so ma mi sono sentito sempre molto più sicuro anche in strada. Forse perchè la bdc la sento più leggera, si più veloce, ma anche più fragile, e meno controllabile in situazioni di pericolo o di emergenza in cui magari ti capita un ostacolo improvviso, o un semaforo. E anche le scarpe da spd per bdc non mi hanno aiutato, essendo lisce e avendo un bozzo enorme della tacchetta è praticamente impossibile camminare, per cui quando mi fermo e poggio il piede a terra è molto difficile riuscire a spostarsi subito in caso di necessità.

Quindi alla fine la bdc l'ho portata a casa dei miei genitori dove il traffico è minore e quando andrò lì se il tempo sarà buono la proverò in luoghi ipoteticamente più tranquilli in fatto di traffico. Questo dipende anche da te ma io l'ho notato tanta questa cosa ma bdc + strada + traffico non è stata una bella sensazione per me.

Per quanto riguarda la bdc in un certo senso si, ovvero il bello è che dopo un primo tempo di riscaldamento appena entri a regime in pedalata viaggi sicuramente a velocità più alte che con una mtb per cui macini più km ed effettivamente forse un ora è pochino ma questo dipende da te. Quindi che dire visto che andavo su strada più tempo passavo più riuscivo a "vedere luoghi", magari pedalare poco per far pochi km in bdc diverrebbe forse noioso. Però magari in mtb qualcosa da fare anche in un ora riesci, qualcosa che ti dà dei feeling diversi che il solo pedalare e magari il solo spostarti per macinare km, quindi anche il bello magari di fare uno sterrato, o deviare su una strada bianca, o fare brevi percorsi da mtb appunto..cose che magari puoi più facilmente fare in reve tempo. Però questo credo sia molto soggettivo.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Dipende un pò da dove abiti. Se il traffico è intenso, meglio cercare anche qualche sterrato banale pur di star fuori dal traffico. Se sei vicino a bei percorsi offroad meglio di sicuro la mtb. Se invece traffico non ne hai, ma nemmeno percorso offroad tanto vale usare la bdc, anche se........una mtb con le ruote slick ti permetterebbe di andare su strada senza problema, ma all'occorrenza, con un semplice cambio di copertoni, anche andare offroad nel momento in cui potrai spostarti magari con l'auto o in vacanze organizzate ad hoc per pedalare.
 

Novara1908

Biker serius
5/4/12
219
1
0
Novara
Visita sito
Bike
Commencal Meta Am
Hai postato solo qui o anche su bdc-forum? Magari la tua scelta l'hai già fatta! ;-)

Ma abiti a Novara città?

Mi trovo d'accordo con hesediel comunque!

Si l'ho fatta anche su bdc......e si...abito a Novara città...nei week end mi faccio dei bei giri da 60-70 km sul ticino o sulle strade bianche qui attorno...a volte anche verso le colline...in settimana però ho giusto un oretta dopo il lavoro o nella pausa pranzo...e uscire in mtb un ora...non mi dice nulla...

...non mi da ne l'impressione di fare "sport" perchè sinceramente...non è che faccio i 30h sui sassi...e ne mi da soddisfazioni "paesaggistiche" che riesco a prendermi quando ho più tempo...per questo visto che è da un po che voglio cambiare bici pensavo che invece di prendermi una mtb più bella forse è meglio tenere quella che ho che tutto sommato...per quello che devo fare va...e affiancarla ad una modestissima bici da corsa...

...è solo che non avendone mai avuta una boh...ho paura finisca in cantina...io vedo con la mtb che magari dopo un 30 km su asfalto mi stanco e si spegne la luce...e allora prendo uno sterrato dove invece di fare i 30h faccio i 20h e magari mi stanco uguale o anche di piu...pero ritrovo lo stimolo di pedalare per la curiosita di conoscere e vedere posti nuovi...

...con la bici da corsa questo non posso farlo...ma pedalare su asfalto penso che diventi molto piu piacevole...e permetta di fare piu strada e quindi magari...gli stimoli me li da ugualmente
 

morel

Biker novus
20/5/09
40
0
0
canavese
Visita sito
Io ti rispondo dal bassissimo della mia esperienza . Due anni fa volendo fare un po di movimento ho comperato una bici da corsa( bianchi ) quasi nuova , ci sono uscito un paio di volte ,ma su quella bici mi sentivo davvero insicuro ( io arrivo dall enduro in moto, le moto in generale sono la mia passione ) ) ogni piccola asperità dell' asfalto mi spaventavo non poco , inoltre mi dava l' idea che le auto ti spostassero anche solo con il loro passarti vicino a grandi velocità .

Allora un anno fa l' ho venduta ed ora da un mese mi son preso una MTB e di uscite ne ho gia fatte 8 , quasi tutte su asfalto per farmi gambe e fiato ,ma anche se più faticoso ( ho gomme da sterrato ) mi sento mille volte più a mio agio, anche nelle lievi discese dove con l 'altra mi sembrava di essere seduto su dei grissini , sulla mtb al confronto mi sembra quasi di essere sulla mia moto .
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
io ho corso anni fa, anche per un anno solamente per motivi personali, con la bdc... e ti dico la mia personale esperienza...
in 1a ora in bdc fai mediamente 30km senza problemi in piano, ma sei sempre su strade asfaltate e vicino a macchine-camion a seconda del tragitto...
con la mtb in 1a ora se trovi sentieri-argini o altro difficilmente fai più di 20km in piano... a meno che non sia un argine ciclabile... ma solitamente si sta più lontani dal traffico e dal casino...
io personalmente preferisco la mtb anche se con la bdc si fanno giri molto più lunghi...
perchè mi piace stare in mezzo la natura...

la scelta tra bdc e mtb è molto personale, secondo me comunque in 1a ora ti rilassi/stanchi molto di più con una mtb...
 

francois

Biker urlandum
7/5/12
528
9
0
verona
Visita sito
un mio amico che si allenava con la bdc mi diceva che per allenarsi stava fuori almeno tre ore.
secondo me se hai poco tempo devi anche valutare cos'hai attorno, io abito in campagna e quando voglio farmi un giro con la mtb in pochi minuti raggiungo lo sterrato e sono lontano dalle macchine (preferisco non poco pedalare lontano dalle macchine e dalla strada)... se tu sei in città forse qualche problema potresti averlo.
Poi come dice morel nemmeno io mi sento molto sicuro sulla bdc... son gusti
 
  • Mi piace
Reactions: Davide_Zaccheo

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
A stancarsi ti stanchi per bene anche con una bdc perchè con il 50 o 52 davanti la fatica la fai eccome. Più che altro son scelte, di cosa vuol uno fare..se vuoi macinare km su asfalto bhe con la bdc riesci molto di più è un fatto. Come ti ho detto nella mia risposta la problematica della bdc a mio avviso, purtroppo, sono che bisogna condividere la strada con auto e camion come mi ha ricordato nosferato. E noi su due ruote che sia una graziella, mtb o bdc siamo spesso visti dalla maggior parte degli automobilisti semplicemente come dei rompiballe che occupano la strada abusivamente.
Teniamo conto che se bisogna andare in strade extra urbane in cui le auto e i camion viaggiano a velocità anche superiori a 50 km/h se ti sorpassano magari su strade in cui il limite è a 90, a quella velocità diventa una cosa molto pericolosa, lo spostamento d'aria di un camion potrebbe essere rischiosissimo secondo me. In città se non si hanno spazi o ci sono molti semafori che ti costringono a fermarti spesso allora diventa difficile sfruttare la potenzialità della bdc.
E qua sorge la scelta di cosa uno vuol fare. I "colleghi" ciclisti che vanno in bdc in strade extraurbane, ne ho visto qualcuno in varie strade statali extraurbane che non vi dico, quando li vedo a volte non so se ammirarli per il coraggio o considerarli dei matti..e qui dipende anche dalla tua sicurezza in sella sul mezzo. Io purtroppo nella mia esperienza con la bdc questa sicurezza non l'ho avuta nemmeno in strade con limite da 50 grazie ad auto che mi fanno barba e capelli sorpassandomi e io che mi sentivo la bici molto deboluccia e fragile e spesso quando mi superavano a velocità alte anche in città, sfiorandomi qualche problema con lo spostamento d'aria mi è capitato di averlo (teniamo conto che la superficie di contatto della gomma per bdc è molto piccola se la confrontiamo con una ruota da mtb) e mi è capitato anche di spaventarmi non poco in particolar modo quando magari venivo superato da autobus o comunque bus in città che andavano a 50 orari lo spostamento d'aria l'ho sento.
Se si ha la possibilità di andare in strade con poco traffico allora sicuramente è molto bello, se poi invece tu pensi di sentirti sicuro ugualemente...lì è una scelta.
 
  • Mi piace
Reactions: francois

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
quoto hesediel. inoltre la metto li'. io non vado con la bdc essenzialmente per paura del traffico. se ho poco tempo mi faccio una corsa per i campi o vado sulla ciclabile tanto per fare km. ma evito come la peste le strade. e poi alla fine faccio sempre delle belle sorprese. dei piccoli single track niente male. anche io vivo in pianura e quindi in settimana per "sfogarmi" faccio cosi.
 

Novara1908

Biker serius
5/4/12
219
1
0
Novara
Visita sito
Bike
Commencal Meta Am
ma no vicino a casa mia di strade sperdute in mezzo alla campagna ma asfaltate ci sono....ci sono un sacco di stradine che collegano i paesi da 500 abitanti sperduti tra le risaie dove passeranno si e no 4 macchine in un giorno........per questo...la sfrutterei...

io la vedo cosi...in mtb non cerco la prestazione e il contachilometri lo guardo solo per vedere i chilometri che ho fatto...vado in mtb per divertirmi, per vedere posti diversi, per stare a contatto con la natura, ma ci vuole tempo, anche perche ti fermi, leggi un cartello che ti interessa che racconta la battaglia dei meloni del 1143 o la storia del castello tal dei tali, poi studi la cartina, decidi il percorso, prendi strade che non portano a nulla, torni indietro insomma...CI VUOLE TEMPO...

Con la bici da corsa invece il tempo che hai lo sfrutti...poi se sai che hai un ora...decidi il giro...vai a tutta...e torni a casa che magari un po di chilometri gli hai fatti...e hai fatto SPORT...
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Non capisco cosa tu intenda per sport...e il fatto di leggere il cartello, la scelta di fermarti non dipende mica dalla bici :medita: o non ho capito forse esattamente cosa intendevi

Poi ripeto parliamo di un oretta...dipende un po' dai percorsi che vuoi fare se ti annoi con una bike è probabile che ti annoierai anche con l'altra per via del percorso, non so dove abiti ma forse una mtb ti permetterebbe di variare il tuo percorso anche in tempi brevi, sterrato, asfalto o altro insomma. Tieni conto anche che la maggiore velocità della bdc si sfrutta con più tempo nel senso che più tempo fai e allora migliori esponenzialmente i tuoi km....ma:

Mi sembra comunque dalle tue risposte che infondo hai già deciso. Se hai strade tranquille percorribili e non pericolose con camion auto, insomma poco trafficate, e ti interessa solo esclusivamente percorrere strade asfaltate e macinare più km possibile come mi sembra ormai di intuire allora certo, prendi una bdc e sicuramente sfrutti al massimo le pedalate sull'asfalto.
 

Novara1908

Biker serius
5/4/12
219
1
0
Novara
Visita sito
Bike
Commencal Meta Am
Non capisco cosa tu intenda per sport...e il fatto di leggere il cartello, la scelta di fermarti non dipende mica dalla bici :medita: o non ho capito forse esattamente cosa intendevi

Poi ripeto parliamo di un oretta...dipende un po' dai percorsi che vuoi fare se ti annoi con una bike ti annoierai anche con l'altra, non so dove abiti ma forse una mtb ti permetterebbe di variare il tuo percorso anche in tempi brevi, sterrato, asfalto o altro insomma.

Mi sembra comunque dalle tue risposte che infondo hai già deciso. Se hai strade tranquille percorribili e non pericolose con camion auto, insomma poco trafficate, e ti interessa solo esclusivamente percorrere strade asfaltate e macinare più km possibile allora certo, prendi una bdc.

Sport nel senso di tornare a casa e dire "ho bruciato calorie, ho migliorato la gamba" ....non lo so...ma io la mtb la prendo molto alla turistica...e non sempre ho tempo...pero sono altrettanto perplesso perche davvero mi sa che con la bici da corsa in un oretta...mi annoio...perche sinceramente...quando faccio solo strada in mtb...MI ANNOIO...pero penso dipenda dal fatto che sono su un mezzo che non e pensato per quello...in bdc spero sia piu divertente
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Sport nel senso di tornare a casa e dire "ho bruciato calorie, ho migliorato la gamba" ....non lo so...ma io la mtb la prendo molto alla turistica...e non sempre ho tempo...pero sono altrettanto perplesso perche davvero mi sa che con la bici da corsa in un oretta...mi annoio...perche sinceramente...quando faccio solo strada in mtb...MI ANNOIO...pero penso dipenda dal fatto che sono su un mezzo che non e pensato per quello...in bdc spero sia piu divertente

Vabbè le calorie le bruci lo stesso e la gamba la migliori in ogni caso. Tieni conto che comunque la bdc è più leggera e più scorrevole, quindi in un certo senso con una mtb sotto alcuni punti di vista su asfalto fatichi di più...ma comunque certo se parliamo di andare sullo stesso tragitto, su asfalto, con una bdc hai la possibilità di mettere un rapporto notevolmente più pesante e volendo stancarti di più. Ovviamente comunque parliamo di due bici diverse.
Sul lato divertimento non saprei, nel senso, ognuno si diverte in maniera diversa...difficile prevedere se ci si divertirà di più o meno, quello dipende da te...credo che infondo l'unica sia provarla la bdc per capire. Comunque ripeto secondo me dipende dal percorso: vuoi fare solo asfalto? Hai strade poco trafficate e ti senti sicuro? Se l'inquadratura della tua situazione è questa allora da quel punto di vista sicuramente ottimizzi il percorso asfaltato e la tua prestazione (in velocità e quindi in km percorsi) molto di più con una bdc rispetto a una mtb. Ciò non significa che necessariamente ti divertirai di più con la bdc, ma che fai più km e velocità più alte quello sicuro, se questo fatto corrisponderà a più divertimento dipende da te
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Mah..molti sono passati alla mtb perché con la bdc praticamente si annoiano.
E' questione di gusti. E quello che diverte é relativo e varia da persona a persona. Quello che piace a me può non piacere ad altri.
Sport: ti assicuro che puoi fare gamba e fatica anche con una mtb in 1 ora. Se ti infili in una bella salitona kilometrica con coperture di sezione non indifferente, quando arrivi a casa miri si al frigo ma anche al divano. E hai fatto sport uguale.
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Visto che hai già la mtb, comprare una bici da corsa è una valida alternativa.
Sul fatto di annoiarsi è normale, devi stabilire delle mete prima di uscire, se hai solo pianura allora vai di bici leggera e giri lunghi.
 

morel

Biker novus
20/5/09
40
0
0
canavese
Visita sito
Io oggi con la mia doss 4600 comperata per due soldi usata mi son fatto 45 km di asfalto , perchè per ora voglio fare gambe e fiato , certo da me son tutte strade di montagna ed anche l' asfalto non ti annoia per niente , vedi capre , mucche gente che zappa l' orto e montagne ancora innevate e dopo aver fatto lievi salite è bello tornare godendosi le discesine e l' aria fresca . Se avessi ancora la BDC non sarebbe la stessa cosa , anche perchè con questa mi infilo lungo qualche sentiero e posso fare parte del tragitto lungo qualche torrente . Certo tutto dipende da dove uno abita e dove uno può girare, nel mio caso sono super fortunato :i-want-t:


scaled.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo