Puoi usare lo sgrassatore chante clair, è ottimo e non devi smontare nulla, io faccio così:
lavo con acqua, poi spruzzo lo chante, lascio agire quanche minuto e poi pulisco con un apposito spazzolino, poi risciacquo e se necessario (quasi mai), ripeto l' operazione.
Ci sono anche delle spazzole apposite reperibili in un qualsiasi negozio di biciclette o al decathlon.
A parte ciò, dove ognuno adopera l'attrezzatura che ritiene più congeniale, io ritengo che sia necessario smontare il pacco pignoni per una pulizia a fondo.
Non tutte le volte che lo si pulisce chiaramente, ma dopo le uscite nel fango oppure quando si mette via la bici per l'inverno, lo si smonta per pulirlo veramente a fondo e si approfitta per fare la manutenzione al mozzo e alla ruota libera; io almeno faccio così.
bhe è ovvio che se lo smonti ti viene + semplice, come ti hanno già detto "Aiutarsi tra un pignone e l'altro con un cartoncino o qualcosa di sottile che arrivi fino in fondo", lama di seghetto ad esempio o vecchio coltello, personalmente faccio cosi:
metto un foglio di cartone infilato dietro al pignone grande che arriva fino a terra e che mi copre tutta la metà inferiore del cerchio (gomma compresa) dal pacco in poi, posiziono una bacinella con benzina sotto il pacco pignoni (bidoncino d'acqua distillata fatto a metà) e via di pennello pulisco tutto.