per iniziare a far gare

laura83

Biker popularis
8/4/07
80
0
0
s.m.sala
Visita sito
salve a tutti..
ora lo chiedo per curiosità, ma spero che mi sarà utile più avanti..
per iniziare a gareggiare quanto bisogna essere allenati/preparati?
intendo fare le gare,ma per avere la soddisfazione di arrivare al traguardo,non per pensare di piazzarsi bene o vincere!
bisogna essere già bravi o in un certo senso si impara allenandosi nella squadra?
e inoltre sapete consigliare qualche squadra in zona ferrara/rovigo?magari in futuro potrei provare a fare qualche gara..ma soprattutto potrei imparare da chi ne sa di più! o-o

grazie!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Prova con qualche granfondo o point-to-point non troppo lunga, diciamo max una cinquantina di Km con non troppo dislivello (fra i 1000 e i 1500 metri) in modo che tu possa prima allenarti su percorsi di caratteristiche simili. Di solito le GF (GranFondo, non Grande fratello eh....) non presentano difficoltà tecniche particolari ma spesso il dislivello lo si guadagna con lunghe salite dalla pendenza non eccessiva ma comunque non trascurabile, intorno al 10% con tratti meno ripidi e qualche rampa impegnativa, molti tratti sterrati e qualche bel single da fare di solito in discesa. C'è sempre la possibilità di iscriversi come escursionisti in forma non competitiva, in modo da non partire con l'assillo della prestazione e godere in pieno dell'atmosfera allegra e scanzonata che di solito c'è fra gli escursionisti. Se poi ci prendi gusto puoi sempre partecipare come agonista ma per quello al limite hai tempo per pensarci anche vedendo come sei tu in confronto a chi corre per vincere. Se la tua idea è invece quella delle gare XC in circuito è meglio che ti fai affiancare da una squadra e da bikers già esperti di queste gare, molto più nervose e per le quali occorre un buon allenamento e una buona tecnica di guida per poter competere.
Bye
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
Prova con qualche granfondo o point-to-point non troppo lunga, diciamo max una cinquantina di Km con non troppo dislivello (fra i 1000 e i 1500 metri) in modo che tu possa prima allenarti su percorsi di caratteristiche simili. Di solito le GF (GranFondo, non Grande fratello eh....) non presentano difficoltà tecniche particolari ma spesso il dislivello lo si guadagna con lunghe salite dalla pendenza non eccessiva ma comunque non trascurabile, intorno al 10% con tratti meno ripidi e qualche rampa impegnativa, molti tratti sterrati e qualche bel single da fare di solito in discesa. C'è sempre la possibilità di iscriversi come escursionisti in forma non competitiva, in modo da non partire con l'assillo della prestazione e godere in pieno dell'atmosfera allegra e scanzonata che di solito c'è fra gli escursionisti. Se poi ci prendi gusto puoi sempre partecipare come agonista ma per quello al limite hai tempo per pensarci anche vedendo come sei tu in confronto a chi corre per vincere. Se la tua idea è invece quella delle gare XC in circuito è meglio che ti fai affiancare da una squadra e da bikers già esperti di queste gare, molto più nervose e per le quali occorre un buon allenamento e una buona tecnica di guida per poter competere.
Bye

quoto, meglio cominciare come escursionista , così puoi farti un'idea.
inoltre , se non mi sbaglio , gli escursionisti non hanno la necessità di essere iscritti ad una squadra e basta un semplice certificato di sana e robusta costituzione rilasciato dal medico di famiglia
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Talvolta basta solo l'iscrizione con la quale si sottoscrive una liberatoria, un controllo del proprio stato fisico andrebbe comunque fatto a prescindere dalle gare..... male non fa!!!!
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Oggi giorno il certificato di buona salute rilasciato dal medico è obbligatorio quasi ovunque.
Non so nel resto d'italia ma qua nel veronese in primavera ed estate han fatto una serie di gare a cui ci spoteva iscrivere anche come escursionisti ma era obbligatorio un "certificato medico RECENTE" + 20-30euri per la partecipazione (anche se solo come escursionista)..
Morale della favola ad ogni partecipazione volavano via 50 e + euri :cry::cry::cry:
ed io vado sempre il giorno dopo....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte, l'anno scorso avevo anch'io la voglia di partecipare a qualche gara, ma nel dubbio "da prestazione", ho visto che c'erano delle gare il sabato ed io andavo a percorrerle la domenica, guardavo quanto ci impiegavo e poi guardavo il tempo degli altri partecipanti...
Così vedi se e come riesci, e se vale la pena di iscriversi a qualche squadra e gareggiare..
 

cipm

Biker cesareus
14/8/05
1.788
0
0
52
Mozzecane - VR
Visita sito
Se sei un minimo allenata, non farti troppe "pare" e prova a fare una GF. Vedrai che c'e` davvero di tutto, dal super-prof a gente con nessuna velleita` agonistica.

Magari inizia con una gara dalla caratteristiche simili ai percorsi che fai di solito (es. non iniziare con una gara da grandi dislivelli se sei abituata a percorsi pianeggianti)

Come squadra, ti invito a considerare l'FRT, la squadra del forum. Trovi tutte le info qui: www.forum-racing-team.com o chiedi pure se hai qualche domanda
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ora che mi viene in mente, potresti fare una gara tipo la Cortina-Dobbiaco: poco dislivello, pendenze accessibilissime e distanza umana.....
Prova a informarti su quella e magari vedi se c'è qualcosa di simile dalle tue parti.
Bye
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Ed uno come si deve preparare ad una gara circa gli allenamenti??
mi spiego meglio, se devo fare una gara/raduno/percorso prestante il sabato i miei allenamenti infrasettimanali come devono essere??
mi devo allenare dal lunedì al venerdì oppure a giorni alterni e magari saltare il venerdì??

grazie

Spero di non essere stato OT...
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
a parziale giustificazione del prezzo c'è il pacco gara...scherzi a parte , organizzare una gara è molto dispendioso ed è una procedura molto lunga che richiede del tempo ; prova solo a pensare ai permessi, alle ambulanze, alla segnaletica e ai ristori , alla manutenzione dei sentieri ... devo continuare?
 

MTClimber

Biker ultra
27/7/07
652
0
0
Rimini
Visita sito
Alle GF non agonistiche di solito si paga sui 6 euri...+3 per l'assicurazione giornaliera di chi non è tesserato
E c'è pure il ristoro finale con strozzapreti e piadina (qui in romagna)
minimo tre ristori ecc. ecc.
mi pare davvero alta la quota di 30 euro...

Cmq per tornare al topic...ho visto nelle GF non agonistiche persone di ogni sorta...dal biker supertecnico con la biga del futuro (modello delorean)
al buontempone che aveva la maglietta della sagra di nonsodove e nonmiricordocosa!

vacci tranquillo...li potrai conoscere tanti bikers e magari trovarti un team...è il primo passo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo