Per cominciare a girare bene...

Teo86vr

Biker novus
ciao a tutti
vado in bici da circa un anno e mezzo; ho cominciato con una xc e dopo qualche mese mi è venuta "la scimmia" per il freeride...

appena presa la bici nuova sono andato in un bike park, mi sono divertito da matti, ma cadendo un po troppo...ho pensato è la prima volta è normale...la seconda idem con patate...un po meglio la terza ma nulla di significativo...finchè un giorno organizzo un uscita con 2 colleghi e uno di questi mi dice:"facciamo il corso base che organizzano al bike park del cimone?"...subito mi stavo mettendo a ridere...ma poi tra me e me ho pensato "di sicuro male non può farmi..."....e così via tutti a fare il corso...

...risultato...

a fine giornata ho imparato a guidare la bici :i-want-t: migliorando tantissimo nella percorrenza di curva ma soprattutto nel controllo del mio mezzo in tutte le situazioni, acquistando una sicurezza nel girare in park che non avrei mai raggiunto se avessi voluto fare tutto da solo...averlo saputo prima avrei fatto questo corso un anno fà....!!!!!

questa è stata la mia esperienza personale e visti i risultati mi sento proprio di consigliarvi, se volete avvicinarvi al freeride, di fare un corso base con una persona competente come ho trovato io, che oltre a migliorarvi vi farà innamorare ancora di più di questa disciplina...

ciao a tutti
 

ACDC

Biker superioris
9/1/08
879
1
0
Nord Vicenza Nord
Visita sito
Bike
YT CAPRA AL OHLINS
Bhe! diciamo che bisogna comunque essere graduali e consapevoli dei propri limiti: ne vedo tantissimi che si lanciano in discese senza il minimo senso del pericolo.
In discesa bisogna cadere per imparare fin dove si può arrivare.
un corso aiuta molto ma la testa di chi guida conta di più.
Mi raccomando, usa sempre le protezioni!
 

Teo86vr

Biker novus
le protezioni prima di tutto....su questo non c'è dubbio...
il mio discorso era riferito più al modo di scendere...tutti fin da piccoli sappiamo andare in bici, ma il vero problema è che siccome sappiamo pedalare siamo convinti di non dover imparare più nulla, e qui sbagliamo (io per primo...)
per farti un esempio: vai in montagna e vuoi provare lo snowboard; la prima volta ci vai con gli amici che sono già capaci di usarlo, ti fanno rimanere in piedi sei abbastanza sicuro e scendi per le varie piste...la seconda volta pensi "aspetta che provo a prendere il maestro..." ti fai la tua bella ora di lezione e alla fine viaggi in tutta sicurezza perdendo quella rigidità data dalla paura di cadere senza saperne il motivo.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
anche in moto la stessa cosa... la prima volta in pista sembra che hai un bastone nel sedere rispetto ad altri... io giravo con un amico che ha fatto il corso ducati prima della girata in pista... lui la prima volta girava più tranquillo e migliore percorrenza in curva ... ora giriamo sugli stessi tempi ma io ci ho messo di più.
ci sono accortezze che non sono proprio naturali un maestro aiuta... poi ci metti la capoccia e il manico ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo