Pellicola protezione telaio

Alcatraz93

Biker serius
10/4/13
181
194
0
Visita sito
Bike
Commencal Meta SX V3
Ciao a tutti, voglio comprare un nastro per proteggere un minimo il telaio della mia Commencal (in alluminio) e ho trovato questo:
qualcuno ha esperienze?
Mi interessa sapere in particolare se è davvero trasparente o varia leggermente il colore originale, se si stacca senza rovinare nulla e se è sagomabile. Perchè se è un rotolo tipo scotch senza una pellicola da staccare prima dell'applicazione risulterebbe abbastanza complesso ritagliarlo delle dimensioni giuste. Inoltre, 0,4 millimetri sono sufficienti come protezione (in particolare del tubo obliquo)?

E una curiosità, ho sempre pensato che quando si parla di 3M ci si riferisca ad una marca ben precisa e sinonimo di qualità, ora invece sto trovando decine di nastri diversi tutti marchiati 3M, perchè?
 

ste97

Biker forumensus
13/4/14
2.119
1.903
0
Bassa Selvaggia
Visita sito
Bike
Thurman ( Uma 29" )
il nastro è veramente molto buono, non altera i colori e non rovina la vernice, per toglierlo è sufficiente, eventualmente, scaldarlo con un phon per capelli. con questo spessore puoi tranquillamente proteggere i foderi del carro posteriore o quelle parti di telaio che sono soggette a sfregamento con le guaine o i tubi dei freni, per proteggere il lato inferiore del tubo obliquo ed il movimento centrale ti consiglio invece lo shelter di mariposa ( off road ), questa è addirittura una pellicola di tipo strutturale, spessore 0,9 se non sbaglio, e protegge alla grande senza alterare o danneggiare in nessun modo la vernice. se vuoi fare un lavoro di fino con la sagomatura ti consiglio di sagomare prima del nastro da carrozziere sulla parte di telaio da proteggere, una volta fatto stacchi il nastro da carrozziere già sagomato e lo attacchi sulla pellicola, a questo punto ritagli la pellicola pressoché perfetta per essere incollata sul telaio. considera che la pellicola e anche leggermente elastica, quando la applichi conviene togliere la parte posteriore un po' alla volta per evitare così la formazione di bolle d' aria che sono davvero brutte da vedere.
spero di essere stato chiaro
buon lavoro
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Oppure ci sono questi ottimi prodotti
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Alcatraz93

Biker serius
10/4/13
181
194
0
Visita sito
Bike
Commencal Meta SX V3
il nastro è veramente molto buono, non altera i colori e non rovina la vernice, per toglierlo è sufficiente, eventualmente, scaldarlo con un phon per capelli. con questo spessore puoi tranquillamente proteggere i foderi del carro posteriore o quelle parti di telaio che sono soggette a sfregamento con le guaine o i tubi dei freni, per proteggere il lato inferiore del tubo obliquo ed il movimento centrale ti consiglio invece lo shelter di mariposa ( off road ), questa è addirittura una pellicola di tipo strutturale, spessore 0,9 se non sbaglio, e protegge alla grande senza alterare o danneggiare in nessun modo la vernice. se vuoi fare un lavoro di fino con la sagomatura ti consiglio di sagomare prima del nastro da carrozziere sulla parte di telaio da proteggere, una volta fatto stacchi il nastro da carrozziere già sagomato e lo attacchi sulla pellicola, a questo punto ritagli la pellicola pressoché perfetta per essere incollata sul telaio. considera che la pellicola e anche leggermente elastica, quando la applichi conviene togliere la parte posteriore un po' alla volta per evitare così la formazione di bolle d' aria che sono davvero brutte da vedere.
spero di essere stato chiaro
buon lavoro

Sei stato chiarissimo, grazie mille! Mi aspetta un lavoro di pazienza mi sa..


Oppure ci sono questi ottimi prodotti

Ho visto questi kit già sagomati di diverse marche, volevo però spendere meno perchè mi pare una cifra esagerata per avere oltretutto dei pezzi tagliati non su misura per la mia bici.
Oppure la qualità è così enormemente migliore anche rispetto al nastro 3M da giustificarne il costo?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Oppure la qualità è così enormemente migliore anche rispetto al nastro 3M da giustificarne il costo?
Dipende. :-)
A mio parere lo è. E giustifica il costo, anche se riconosco che è alto.
Il materiale ha il giusto spessore ed è "goffrato", cosa che permette un buona resistenza e, a mio giudizio, un aspetto estetico gradevole.
Il kit forse non sarà sagomato per uno specifico modello di bici, ma si adatta invece a qualsiasi bici, cosa che lo rende molto versatile.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Io uso l' AMS nei punti più soggetti ad eventuali urti o graffi (sopra il top tube, all'interno del carro) mentre il 3M dove è meno a rischio.

L' AMS si trova a prezzi più concorrenziali su Amazon
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

moro70

Biker extra
23/7/09
767
496
0
roma
Visita sito
Dipende. :-)
A mio parere lo è. E giustifica il costo, anche se riconosco che è alto.
Il materiale ha il giusto spessore ed è "goffrato", cosa che permette un buona resistenza e, a mio giudizio, un aspetto estetico gradevole.
Il kit forse non sarà sagomato per uno specifico modello di bici, ma si adatta invece a qualsiasi bici, cosa che lo rende molto versatile.
Riprendo la discussione, per una domanda:

Io ho la full, secondo te basta la protezione extra ( consigliata per all Mountain) oppure consigli di prendere il pacchetto che copre tutto ( consigliato per e-bike e DH)??

Grazie
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
L' AMS si trova a prezzi più concorrenziali su Amazon

l'ho comprato di recente su probike a 20 euro e costava 20 anche su alltricks ***, su amazon sta a 29-30 euro. parlo del modello xl, che su amazon chiamano extra ma è lo stesso. dato che ci pensavo da un po', posso dire che per lungo tempo lo vedevo su probike e altri siti di bici a 25 euro, su amazon sempre 29-30.
(in generale mi capita spesso di notare che i prezzi sono più alti, anche di molto, su amazon rispetto ai vari probike, crc, alltricks etc)

peraltro su amazon si può avere facilmente la spedizione gratis, mentre sui vari siti del settore bici bisogna fare acquisti per un tot di valore.

*** scrivo il nome del sito ma nel messaggio pubblicato non appare, devo dedurre che è bandito dal forum? cmq inizia con all e finisce con tricks :mrgreen:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: moro70

moro70

Biker extra
23/7/09
767
496
0
roma
Visita sito
Mi sono arrivate e l'ho applicate , veramente un bel prodotto .

Volevo comunque chiedere un'info per mia sicurezza.
Quando sono andato a togliere i vecchi Shelter ( marariposa), e parlo in particolare di quello sotto il telaio, mi sono accorto che il fenomeno che l'aveva installato mi aveva coperto il buco di uscita acqua. Non potete capire quanta acqua sia uscita al momento della rimozione.

La mia domanda e': Essendo stato applicato per un anno , immagino che andrebbero cambiate le cordine, ma oltre a quello c'e' da preoccuparsi??? ( telaio in carbonio)
 

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
576
421
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
La mia domanda è: ma da dove è entrata tutta quell'acqua?
...dal tubo sella ...ingresso guaine .... Se i fori di scolo sotto al MC sono tappati non faccio fatica a credere che ci si accumuli

Ad ogni lavaggio (senza lancia ad alta pressione... solo con il tubo da giardino) inclino la bici quasi in verticale sulla ruota anteriore prima e posteriore dopo proprio per facilitare il deflusso dell'acqua interna al telaio
 
  • Mi piace
Reactions: moro70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo