Pedali spd finalmente la soluzione

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Ragazzi dopo aver letto mille topic e dopo un paio di cadute con questi controversi pedali ho finalmente la soluzione per quanti come me usavano i flat per avere maggiore sicurezza, ma invidiavano la fluidità e la regolarità della pedalata di chi usava i pedali spd.

La soluzione si chiama SHIMANO SH56, sono delle tacchette a sgancio multidirezionale, quindi non si sganciano solo con un movimento perfettamente orizzontale come le SH51 ma si sganciano anche con angoli diversi.

Io li uso con pedali shimano pd m505 con tensione della molla quasi a metà, quindi abbastanza dura e lo sgancio laterale avviene molto agevolmente (più che con le tacchette SH51 con molla lentissima) anche in situazioni di pericolo dove soprattutto all'inizio il coordinamento cervello piede non è così affinato.

P.S. Questa è la mia esperienza e per me ha funzionato spero che possa essere di aiuto ad altri.
 

Dolphin69

Biker serius
Ieri ho riprovato i pedali agganciati, nessuna caduta, ma ansia ogni volta che dovevo fermarmi e poi la sensazione che, nonostante avessi allentato la molla, i piedi faticassero a sganciarsi. :nunsacci:
Visto il tuo consiglio, mi sà proprio che li proverò anche io, :i-want-t:
Al più presto posterò la mia esperienza!!!
Per il momento grazie x il suggerimento :il-saggi:
 
M

miki69mv

Ospite
Ragazzi dopo aver letto mille topic e dopo un paio di cadute con questi controversi pedali ho finalmente la soluzione per quanti come me usavano i flat per avere maggiore sicurezza, ma invidiavano la fluidità e la regolarità della pedalata di chi usava i pedali spd.

La soluzione si chiama SHIMANO SH56, sono delle tacchette a sgancio multidirezionale, quindi non si sganciano solo con un movimento perfettamente orizzontale come le SH51 ma si sganciano anche con angoli diversi.

Io li uso con pedali shimano pd m505 con tensione della molla quasi a metà, quindi abbastanza dura e lo sgancio laterale avviene molto agevolmente (più che con le tacchette SH51 con molla lentissima) anche in situazioni di pericolo dove soprattutto all'inizio il coordinamento cervello piede non è così affinato.

P.S. Questa è la mia esperienza e per me ha funzionato spero che possa essere di aiuto ad altri.
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:non mi sembra una grande scoperta!!!!
e da danto tempo che esistono varie tipologie di tacchete, cmq per chi non lo sapeva è sempre utile.:celopiùg:
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:non mi sembra una grande scoperta!!!!
e da danto tempo che esistono varie tipologie di tacchete, cmq per chi non lo sapeva è sempre utile.:celopiùg:

Non voleva essere una scoperta infatti ho postato nella sezione principianti dove magari molte persone non sanno dell'esistenza di queste tacchette dato che vengono fornite come standard le sh51.
 

Dolphin69

Biker serius
Confermo, da principiante, non sapevo dell'esistenza di diverse tacchette e avevo di standard le SH51, oggi ho montato le SH56 e mi sembra davvero meglio.
E' vero che ci sono altri post su questo argomento, ma a volte per arrivare all'informazione giusta bisogna leggerli tutti e non sempre è facile!!!!
 
M

miki69mv

Ospite
Non voleva essere una scoperta infatti ho postato nella sezione principianti dove magari molte persone non sanno dell'esistenza di queste tacchette dato che vengono fornite come standard le sh51.
certo hai ragione, vai tranquillo,non volevo fare polemica, in fatti poi ti ho scritto
Codice:
[COLOR=red]cmq per chi non lo sapeva è sempre utile[/COLOR].
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Devo essere sincero: anche io qualche anno fa quando ho iniziato con i pedali clipless ho avuro qualche difficoltà con le SH51 (non riuscivo a aganciarmi prontamente e cadevo...) e ho provato le SH56, pensando che fosse una buona idea iniziare da queste.
Mi sono trovato malissimo, mi si sganciavano di continuo ad ogni botta un po' forte che prendevo...
Sono tornato alle SH51 dopo due uscite e ho insistito con queste finchè non ho imparato bene!
Ora comunque per me solo Crank Brothers! o-o
 

Tuenoblu74

Biker extra
4/6/08
700
0
0
50
Umbertide (PG)
Visita sito
Devo essere sincero: anche io qualche anno fa quando ho iniziato con i pedali clipless ho avuro qualche difficoltà con le SH51 (non riuscivo a aganciarmi prontamente e cadevo...) e ho provato le SH56, pensando che fosse una buona idea iniziare da queste.
Mi sono trovato malissimo, mi si sganciavano di continuo ad ogni botta un po' forte che prendevo...
Sono tornato alle SH51 dopo due uscite e ho insistito con queste finchè non ho imparato bene!
Ora comunque per me solo Crank Brothers! o-o
Sono d'accordo, meglio perseverare con le 51 che avere delle brutte esperienze di sgancio accidentale, magari durante una discesa.

Per i CB, cosa consigli per partire?
 

Cypher

Biker dantescus
27/3/05
4.519
20
0
43
Olgiate Olona (VA)
Visita sito
Bike
Cannondale Habit
Per i CB, cosa consigli per partire?

Uno qualsiasi, si agganciano tutti allo stesso modo! ;-)

Se non ti serve la base d'appoggio, fai un eccezionale investimento qui, 290g per 24 euro: http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46406
Se vuoi un minimo di appoggio, allora Candy (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=46396) o gli entry-level Smarty (http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13013).
Minima spesa massima resa con i modelli 2009!

Fine dell'OT!
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
45
FASANO
Visita sito
Devo essere sincero: anche io qualche anno fa quando ho iniziato con i pedali clipless ho avuro qualche difficoltà con le SH51 (non riuscivo a aganciarmi prontamente e cadevo...) e ho provato le SH56, pensando che fosse una buona idea iniziare da queste.
Mi sono trovato malissimo, mi si sganciavano di continuo ad ogni botta un po' forte che prendevo...
Sono tornato alle SH51 dopo due uscite e ho insistito con queste finchè non ho imparato bene!
Ora comunque per me solo Crank Brothers! o-o

Leggendo i vari post anche io avevo paura che le SH56 si sganciassero troppo facilmente, ma ho potuto notare che anche nelle discese più accidentate il piede non si è mai sganciato, bisogna solo trovare la giusta tensione della molla.
Poi cmq credo sia una questione personale, io per esempio sgancio sempre lateralmente, ora mi viene abbastanza naturale, ma il fattore psicologico di sapere che ho un margine di errore mi fa stare tranquillo.
Ah!! la testa :pirletto: che oggetto misterioso!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo