Search
Search titles only
By:
Search titles only
By:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forums
New posts
Search forums
What's new
New posts
New profile posts
Latest activity
New classifieds items
New classifieds comments
Classifieds
New items
New comments
Search classifieds
Feedback
Members
Current visitors
New profile posts
Search profile posts
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Log in
Register
Search
Search titles only
By:
Search titles only
By:
New posts
Search forums
Menu
Install the app
Install
Reply to thread
JavaScript is disabled. For a better experience, please enable JavaScript in your browser before proceeding.
You are using an out of date browser. It may not display this or other websites correctly.
You should upgrade or use an
alternative browser
.
Forums
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Pedali flat o a sgancio rapido?
Message
<blockquote data-quote="fitzcarraldo358" data-source="post: 8697632" data-attributes="member: 35883"><p>io ho iniziato con gli attacchi, da ragazzino prima su su strada, poi mtb.</p><p></p><p>da grande ho voluto provare i flat, non certo per un vantaggio di sicurezza (che anzi avevo sicuramente di più da agganciato), ma fondamentalmente perchè agganciare un pedale in una fase tecnica di discesa è praticamente impossibile (devi per forza portare una pedivella a ore 6, per dirne una, oppure appoggiare il sedere in sella) e tenere il piede sganciato su un pedale automatico anche se ha una piattaforma non è il massimo. Direte, e perchè devi trovarti con un piede sganciato in discesa? boh, a me capitava, per una zampata o per un attimo in cui la bici mi si scompone... il piede si sgancia.</p><p></p><p>Bene, devo dire che dopo una fase iniziale di apprendimento sulla tecnica per usare i flat (sia in pedalata e salita, sia in discesa e sui salti-ni) svantaggi veri non ne ho trovati, solo sono meno immediati: con gli automatici, agganci senza pensare a niente e vai. con i flat, devi posizionare il piede nel modo giusto e lavorare con la caviglia nel modo giusto. </p><p></p><p>Risultato, continuo ad usare entrambi i tipi.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fitzcarraldo358, post: 8697632, member: 35883"] io ho iniziato con gli attacchi, da ragazzino prima su su strada, poi mtb. da grande ho voluto provare i flat, non certo per un vantaggio di sicurezza (che anzi avevo sicuramente di più da agganciato), ma fondamentalmente perchè agganciare un pedale in una fase tecnica di discesa è praticamente impossibile (devi per forza portare una pedivella a ore 6, per dirne una, oppure appoggiare il sedere in sella) e tenere il piede sganciato su un pedale automatico anche se ha una piattaforma non è il massimo. Direte, e perchè devi trovarti con un piede sganciato in discesa? boh, a me capitava, per una zampata o per un attimo in cui la bici mi si scompone... il piede si sgancia. Bene, devo dire che dopo una fase iniziale di apprendimento sulla tecnica per usare i flat (sia in pedalata e salita, sia in discesa e sui salti-ni) svantaggi veri non ne ho trovati, solo sono meno immediati: con gli automatici, agganci senza pensare a niente e vai. con i flat, devi posizionare il piede nel modo giusto e lavorare con la caviglia nel modo giusto. Risultato, continuo ad usare entrambi i tipi. [/QUOTE]
Insert quotes…
Verification
Post reply
Forums
Magazine
MTB-MAG.COM
Report, interviste, opinioni
Pedali flat o a sgancio rapido?
Top
Bottom