Pedalata a vuoto

Luca80ro

Biker novus
17/6/20
7
0
0
43
Polesella (RO)
www.portovirando.it
Bike
MomoDesign XP275
Ciao a tutti...
Ho un problema sulla mtb nuova... premetto, non è una super bici (momodesign xp275), ma mi è venuta veramente per poco... andando normalmente non ci sono problemi, ma quando faccio tanta forza sui pedali (tipo ieri quando mi sono alzato sul pedale destro per attraversare un incrocio) la pedalata va a vuoto. In quel momento il pedale scende senza che la bici avanzi di conseguenza. Non ha saltato la catena, né si sono sentiti rumori strani, solo qualcosa che slitta. Ed è già alcune volte che lo fa. Non ho capito dove slitta, anche perchè normalmente tutto gira bene ed il cambio sembra regolato alla perfezione, per questo volevo chiedere qualche consiglio su dove guardare, o se magari è solo qualcosa da stringere.

Grazie a tutti!
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Questo problemi sono generalmente dati dall'usura della trasmissione la catena non si accoppia bene sulle corone e quindi "sgrana" un po' dando la sensazione di mezza pedalata a vuoto.
Se la trasmissione è in buon stato è anche possibile che sia rotta o mal funzionante la ruota libera e i cricchetti fatichino ad agganciarsi, ipotesi non da scartare trattandosi di una bici molto economica.
In internet ci sono molti tutorial a riguardo basta cercare su come controllare lo stato della trasmissione e come eventualmente riparare un mozzo ammesso e non concesso che i tuoi mozzi siano riparabili; per i prodotti di bassa qualità è spesso difficile trovare i pezzi di ricambio e a volte non sono neanche smontabili
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Se la catena "sgrana" (per usura dei denti di pignoni/corone) il rumore lo senti (e riesci a vedere anche a occhio lo slittamento, se è sulla corona), solitamente in questo caso i denti della corona sono a "pinna di squalo", con una pronunciata usura sulla gola destra.
Se invece non senti rumori particolari, come suggerito sopra potrebbero essere i cricchetti della la ruota libera che non ingaggiano ("sbeccati" sullo spigolo di ingaggio oppure grasso pastoso all'interno che non li fa muovere a dovere).
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Questo problemi sono generalmente dati dall'usura della trasmissione la catena non si accoppia bene sulle corone e quindi "sgrana" un po' dando la sensazione di mezza pedalata a vuoto.
Non è chiaro se la bici è nuova o usata.
Da come è descritto sembra più un problema di ruota libera, quando i pignoni saltano di solito fanno anche un po' di rumore nella fase in cui i denti stanno per saltare.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
La bici è nuova, il nostro amico lavora alla Expert, il prodotto è ultraeconomico.
Se non la puoi mandare indietro in garanzia, tocca portarla da un ciclista e fargli cambiare la ruota libera. O il pacco pignoni se è ancora il vecchio modello a vite.
 

Luca80ro

Biker novus
17/6/20
7
0
0
43
Polesella (RO)
www.portovirando.it
Bike
MomoDesign XP275
Grazie a tutti...
La bici è nuova e... me la sono venduta da solo (è un prodotto testimonial del volantino per cui la dichiarano del valore di 399€ ma ce la danno ad un prezzo particolare, come succede anche ad altri prodotti testimonial... non mi sembrava malaccio ma ora ho il dubbio mi convenisse andare alla Decathlon).
Che la catena salti lo escludo a priori, farebbe rumore. Qui il rumore non c'è, quando mi alzo sul pedale sembra prendere ma poi fa una parte di giro slittando... nel senso che non va ad attrito 0 e che mi trovo di botto col pedale in basso, ma comunque qualcosa slitta. Per questo chiedevo se magari poteva essere una cavolata, ma mi sa che mi informo per la garanzia.
 

Luca80ro

Biker novus
17/6/20
7
0
0
43
Polesella (RO)
www.portovirando.it
Bike
MomoDesign XP275
Se la catena "sgrana" (per usura dei denti di pignoni/corone) il rumore lo senti (e riesci a vedere anche a occhio lo slittamento, se è sulla corona), solitamente in questo caso i denti della corona sono a "pinna di squalo", con una pronunciata usura sulla gola destra.
Se invece non senti rumori particolari, come suggerito sopra potrebbero essere i cricchetti della la ruota libera che non ingaggiano ("sbeccati" sullo spigolo di ingaggio oppure grasso pastoso all'interno che non li fa muovere a dovere).
Beh, essendo nuova non credo sia un problema di usura, ma di un eventuale difetto. Se come dici tu fosse un grasso troppo pastoso come lo verifico? Grazie
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.686
1.073
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Beh, essendo nuova non credo sia un problema di usura, ma di un eventuale difetto. Se come dici tu fosse un grasso troppo pastoso come lo verifico? Grazie
Se monta una cassetta 7v a filetto (molto probabile data la fascia di prezzo), la ruota libera è integrata alla cassetta stessa e non è possibile aprirla per fare manutenzione. Il vantaggio è che costa una stupidata ed è molto facile sostituirla.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Una verifica semplice semplice è controllare se c'è trascinamento, fai prendere molta velocità alla ruota poi fermi i pedali e questi non devono muoversi (o quasi) mentre la ruota posteriore continua a girare, se c'è molto grasso nella R.L. di solito questa tende a trascinare la catena e quindi anche pedali che continuano a ruotare con un certo vigore.
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.217
570
0
37
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
La bici è nuova, il nostro amico lavora alla Expert, il prodotto è ultraeconomico.
Se non la puoi mandare indietro in garanzia, tocca portarla da un ciclista e fargli cambiare la ruota libera. O il pacco pignoni se è ancora il vecchio modello a vite.
Se la porta da un "ciclista", questo la bici la usa....
Se la porta da un meccanico allora fa la manutenzione :)

Se è un problema sull'ingaggio della ruota libera occorre smontare il mozzo della ruota (c'è un dado/distanziale "dentro" al pacco pignoni, da svitare. Occorre un poco di pratica, soprattutto attenzione a non perdere le sfere del cuscinetto.
... il tutto a seconda della fascia di prezzo del pacco: diversa tipologia, diversa meccanica....
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Se la porta da un "ciclista", questo la bici la usa....
Se la porta da un meccanico allora fa la manutenzione :)
Istintivamente la intendo anch'io come te, uso "ciclista" solo nel senso di "chi usa la bici".
Ma è presente anche l'altro uso, è registrato:

Probabilmente è una di quelle cose che varia a livello regionale.
Un'altra possibilità è "biciclettaio", che però mi suggerisce più il rivenditore.

Se è un problema sull'ingaggio della ruota libera occorre smontare il mozzo della ruota (c'è un dado/distanziale "dentro" al pacco pignoni, da svitare. Occorre un poco di pratica, soprattutto attenzione a non perdere le sfere del cuscinetto.
... il tutto a seconda della fascia di prezzo del pacco: diversa tipologia, diversa meccanica....

Io la porterei a far vedere.
 

Luca80ro

Biker novus
17/6/20
7
0
0
43
Polesella (RO)
www.portovirando.it
Bike
MomoDesign XP275
Una verifica semplice semplice è controllare se c'è trascinamento, fai prendere molta velocità alla ruota poi fermi i pedali e questi non devono muoversi (o quasi) mentre la ruota posteriore continua a girare, se c'è molto grasso nella R.L. di solito questa tende a trascinare la catena e quindi anche pedali che continuano a ruotare con un certo vigore.
Interessante... domani provo!
 

Luca80ro

Biker novus
17/6/20
7
0
0
43
Polesella (RO)
www.portovirando.it
Bike
MomoDesign XP275
Una verifica semplice semplice è controllare se c'è trascinamento, fai prendere molta velocità alla ruota poi fermi i pedali e questi non devono muoversi (o quasi) mentre la ruota posteriore continua a girare, se c'è molto grasso nella R.L. di solito questa tende a trascinare la catena e quindi anche pedali che continuano a ruotare con un certo vigore.
Ho fatto questa prova giusto oggi... e con la ruota in movimento i pedali sono perfettamente fermi. Però ho notato una cosa: se tutto l'insieme ruota gira perfettamente sul proprio asse, la cassetta pignoni ha una leggera oscillazione, come fosse leggermente storta... E' una Shimano ed è a vite, quindi la catena la tira a stringere. Mi è perfino sorto il dubbio che chi l'ha assemblata abbia preso male il filetto e queste siano le conseguenze... mi devo procurare l'estrattore!
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Ho fatto questa prova giusto oggi... e con la ruota in movimento i pedali sono perfettamente fermi. Però ho notato una cosa: se tutto l'insieme ruota gira perfettamente sul proprio asse, la cassetta pignoni ha una leggera oscillazione, come fosse leggermente storta... E' una Shimano ed è a vite, quindi la catena la tira a stringere. Mi è perfino sorto il dubbio che chi l'ha assemblata abbia preso male il filetto e queste siano le conseguenze... mi devo procurare l'estrattore!
No, è abbastanza frequente quella oscillazione che vedi, non dovrebbe essere il difetto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo