Pastiglie e disco....

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Come al solito, mi servirebbe una consulenza :-o
ho appena finito di montare una coppia di freni a disco meccanici (shimano 515), per l'anteriore nessun problema, al posteriore invece, la pastiglia non occupa tutta la pista frenante del disco, ovvero rimangono 3mm (verso il mozzo) liberi e inusati...mi devo mettere a limare l'attacco :-P ..o lascio così?

Ciaoooo e grazie!
 

Corr@-Team Cab11

Biker infernalis
17/1/03
1.905
0
0
52
Savona
www.cab11.com
Eccomi, pant pant....
sono vivo...yahooooooo!!!!! :-?
Dunque per frenare frena...
domenica ho girato tutto il giorno a Caldirola nella pista del downhill....alla fine ero esausto (anche i freni)...per frenare, frena benissimo...ma circa 2 millimetri della pastiglia proprio non toccano neanche il disco ...e quindi si consuma dove tocca e lì rimane uguale...mannaggia a li pescetti!!!
Mi sa che vado di lima...e abbasso un pò l'adattatore..uff che palle!...se poi cambio telaio o che metterò degli spessori...
avete altre idee?

Comunque grazie per esservi ricordati di me!!! :eek: :eek:
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Io ho un problema diverso ma comunque ho già dato di lima alla fusione di alluminio che supporta le pastiglie (Magura Clara), nella zona del foro passante di fissaggio al telaio. Ho poi inserito uno spessore di 0,1mm dopo una prima prova; esistono in commercio i laminati di spessori con intervallo di 0,05mm da una misura all'altra.
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Io utilizzo per lavoro dei fogli avvolti in un contenitore di plastica (tipo domopak), la marca è RECORD il prodotto METAL FOLIE. Ogni contenitore ha un foglio di un solo spessore. per chi non li usa tanto penso sia + economico cercare delle rondelle o"ralle" nelle utensilerie :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo