Pasticciotto con i nuovi Hope Mono6

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Allora... In attesa che mi arrivan telaio ecc. (sono a roma ora finalmente) mi son messo a montare il freno anteriore sulla forcella. DDIN DDON... problema: pinza ripinza le pasticche so sempre troppo vicine al disco seppur centrato bene e toccano, spingi i pistoni indietro rimetti la rota pinza, pinza e ripinza ma la situazione è la stessa. :???: Poi ti accorgi che i pistoncini a destra si muovono e quelli a sinistra quasi no allora tieni fermi questi ultimi e pinzi e si sblocca solo uno dei tre dall'altro lato anche se non è comunque libero cone quello opposto. Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù! :maremmac: vabeh mi rassegno e dico risolverò tutto rimettendo l'olio. Mi procuro il DOT5.1, mi procuro il tubicetto di plastica ma ora? qui nelle istruzioni è così riportato all'inizio delle spiegazioni per lo spurgo: "Place the closed end of an 8mm spanner over the bleed nipple on the brake caliper." Quello che viene dopo lo capisco ma quì che vuole dire? Metti l'estremità chiusa di una chiave da 8mm sul nipple di spurgo. E che vuol dire? semplicemente che devo posizionare la chiave inglese li prima per poi svitare e avvitare dopo?
P.S. Inoltre... se si ripresentano i problemi di prima su questo freno ririempito d'olio o sul posteriore come agisco? Ditemi qualcosa che non ho mai fatto uno spurgo. :prega:

Grazie mille!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Scusami, non vorrei apparire polemico, ma non hai mai fatto uno spurgo e:
Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù!
Io quando una cosa non l'ho mai fatta, vado da uno che la sà fare e mi faccio spiegare come farla!
Poi la faccio 1, 2, 3 volte insieme a lui, poi la faccio qualche altra volta da solo ma sotto il suo controllo e alla fine mi reputo abbastanza bravo per fare da solo.
Forse io sono un po' scemo e mi ci vuole un sacco di tempo per capire le cose, ma almeno una volta per vedere come si fà avresti anche potuto sprecarci il tempo!
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Ifreni a disco sono tutti uguali (auto, moto e bici) per spurgarli è molto semplice:

Inserisci il tubo nella vite di spurgo e lo infili in un barattolo o in un vaso poi allenti la vite di spurgo un pochino e premi la leva del freno (non con forza e non velocemente) prima di mollare la leva del freno devi chiudere la vite altrimenti risucchi dell'aria, ripeti l'operazione fincè dalla vite di spurgo esce solo olio e non aria, occhio però che non finisca l'olio nella vaschetta, ovviamente poi rabbocca la vaschetta dell'olio.

ciao
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Scusami, non vorrei apparire polemico, ma non hai mai fatto uno spurgo e:
Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù!
Io quando una cosa non l'ho mai fatta, vado da uno che la sà fare e mi faccio spiegare come farla!
Poi la faccio 1, 2, 3 volte insieme a lui, poi la faccio qualche altra volta da solo ma sotto il suo controllo e alla fine mi reputo abbastanza bravo per fare da solo.
Forse io sono un po' scemo e mi ci vuole un sacco di tempo per capire le cose, ma almeno una volta per vedere come si fà avresti anche potuto sprecarci il tempo!

sir lampo le darei ragione
10 100 e 1000 volte

se non fosse che qui da noi
uno spurgo manco sanno che è i negozianti di bici!!

ed allora
si prosegue da autodidatta!!

:???:
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
TheGambler ha scritto:
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Allora... In attesa che mi arrivan telaio ecc. (sono a roma ora finalmente) mi son messo a montare il freno anteriore sulla forcella. DDIN DDON... problema: pinza ripinza le pasticche so sempre troppo vicine al disco seppur centrato bene e toccano, spingi i pistoni indietro rimetti la rota pinza, pinza e ripinza ma la situazione è la stessa. :???: Poi ti accorgi che i pistoncini a destra si muovono e quelli a sinistra quasi no allora tieni fermi questi ultimi e pinzi e si sblocca solo uno dei tre dall'altro lato anche se non è comunque libero cone quello opposto. Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù! :maremmac: vabeh mi rassegno e dico risolverò tutto rimettendo l'olio. Mi procuro il DOT5.1, mi procuro il tubicetto di plastica ma ora? qui nelle istruzioni è così riportato all'inizio delle spiegazioni per lo spurgo: "Place the closed end of an 8mm spanner over the bleed nipple on the brake caliper." Quello che viene dopo lo capisco ma quì che vuole dire? Metti l'estremità chiusa di una chiave da 8mm sul nipple di spurgo. E che vuol dire? semplicemente che devo posizionare la chiave inglese li prima per poi svitare e avvitare dopo?
P.S. Inoltre... se si ripresentano i problemi di prima su questo freno ririempito d'olio o sul posteriore come agisco? Ditemi qualcosa che non ho mai fatto uno spurgo. :prega:

Grazie mille!

cumpà.....
so tornato dalle vacanze!!!

domani vengo a soccorrerti!!!

:-o
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Scusami, non vorrei apparire polemico, ma non hai mai fatto uno spurgo e:
Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù!
Io quando una cosa non l'ho mai fatta, vado da uno che la sà fare e mi faccio spiegare come farla!
Poi la faccio 1, 2, 3 volte insieme a lui, poi la faccio qualche altra volta da solo ma sotto il suo controllo e alla fine mi reputo abbastanza bravo per fare da solo.
Forse io sono un po' scemo e mi ci vuole un sacco di tempo per capire le cose, ma almeno una volta per vedere come si fà avresti anche potuto sprecarci il tempo!


Lampo vedo che ti han già risposto! Se poi vieni tu quaggiù son felicissimo di apprendere! :-o
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
FantasyWEB ha scritto:
Ifreni a disco sono tutti uguali (auto, moto e bici) per spurgarli è molto semplice:

Inserisci il tubo nella vite di spurgo e lo infili in un barattolo o in un vaso poi allenti la vite di spurgo un pochino e premi la leva del freno (non con forza e non velocemente) prima di mollare la leva del freno devi chiudere la vite altrimenti risucchi dell'aria, ripeti l'operazione fincè dalla vite di spurgo esce solo olio e non aria, occhio però che non finisca l'olio nella vaschetta, ovviamente poi rabbocca la vaschetta dell'olio.

ciao

ok, come sapevo... era solo quel punto ke nn riuscivo a capire ma era come avevo capito semplicemente posizionare la chiave inglese per avviatare e svitare. ciao, thanks
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
TheGambler ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Scusami, non vorrei apparire polemico, ma non hai mai fatto uno spurgo e:
Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù!
Io quando una cosa non l'ho mai fatta, vado da uno che la sà fare e mi faccio spiegare come farla!
Poi la faccio 1, 2, 3 volte insieme a lui, poi la faccio qualche altra volta da solo ma sotto il suo controllo e alla fine mi reputo abbastanza bravo per fare da solo.
Forse io sono un po' scemo e mi ci vuole un sacco di tempo per capire le cose, ma almeno una volta per vedere come si fà avresti anche potuto sprecarci il tempo!


Lampo vedo che ti han già risposto! Se poi vieni tu quaggiù son felicissimo di apprendere! :-o
No, no, io non sono in grado di insegnare nulla a nessuno, qui nel Forum siamo tutti più o meno allo stesso livello, intendevo di andare da un professionista, ma pare che da voi non ce ne siano, e quindi ...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
TheGambler ha scritto:
:azz-se-m: :azz-se-m: :azz-se-m:

Allora... In attesa che mi arrivan telaio ecc. (sono a roma ora finalmente) mi son messo a montare il freno anteriore sulla forcella. DDIN DDON... problema: pinza ripinza le pasticche so sempre troppo vicine al disco seppur centrato bene e toccano, spingi i pistoni indietro rimetti la rota pinza, pinza e ripinza ma la situazione è la stessa. :???: Poi ti accorgi che i pistoncini a destra si muovono e quelli a sinistra quasi no allora tieni fermi questi ultimi e pinzi e si sblocca solo uno dei tre dall'altro lato anche se non è comunque libero cone quello opposto. Gioca e rigioca per sbloccarli tutti (stavo facendo na stronzata?) e UFF un pistoncino cade e via tutto l'olio giù! :maremmac: vabeh mi rassegno e dico risolverò tutto rimettendo l'olio. Mi procuro il DOT5.1, mi procuro il tubicetto di plastica ma ora? qui nelle istruzioni è così riportato all'inizio delle spiegazioni per lo spurgo: "Place the closed end of an 8mm spanner over the bleed nipple on the brake caliper." Quello che viene dopo lo capisco ma quì che vuole dire? Metti l'estremità chiusa di una chiave da 8mm sul nipple di spurgo. E che vuol dire? semplicemente che devo posizionare la chiave inglese li prima per poi svitare e avvitare dopo?
P.S. Inoltre... se si ripresentano i problemi di prima su questo freno ririempito d'olio o sul posteriore come agisco? Ditemi qualcosa che non ho mai fatto uno spurgo. :prega:

Grazie mille!


bhè...prima di tutto mettersia giocare con dei freni da 3 milioni di dollari non è una bella cosa...fossero stati quelle merde degli hayes....

da quello che sò io...se spingi spingi e fai uscire il pistoncino dalla sua sede puoi dire addio al corpo pompante...magari non è il caso degli hope...però...


altra cosa...se ti è andato olio sulle pastiglie...prova a dargli fuoco e farlo colare giù e poi gratta la superfice della pastiglia...altrimenti puoi dire addio anche alla pastiglia!!!!

buona fortuna e sistemazione del freno...
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Spina-Pazza *Spiuma Team* ha scritto:
bhè...prima di tutto mettersia giocare con dei freni da 3 milioni di dollari non è una bella cosa...fossero stati quelle merde degli hayes....

3 milioni di dollari... ce la si fa anche con meno di 500 euro ehh

cmq mi son permesso il lusso di giocare perchè sul libretto di istruzioni era scritto che poteva capitare da nuovi e che si risolveva tenendo fermi quelli che si muovono e pinzando, questo ho fatto o meglio volevo fare perchè ho fatto un errore credevo di averli bloccati tutti e tre quelli ke si muovevano e invece uno era libero.

da quello che sò io...se spingi spingi e fai uscire il pistoncino dalla sua sede puoi dire addio al corpo pompante...magari non è il caso degli hope...però...

naaaaaaaaa


altra cosa...se ti è andato olio sulle pastiglie...prova a dargli fuoco e farlo colare giù e poi gratta la superfice della pastiglia...altrimenti puoi dire addio anche alla pastiglia!!!!

nono le pastiglie le avevo tolte.

buona fortuna e sistemazione del freno...

thanks, domani vado a comprare l'olio dot5.1 (che mi son accorto di avere solo il 4 in casa) e faccio sapere.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Trovato il Dot5.1 dopo luungo giro in negozi di ricambi Motocicli e Fatto lo spurgo! Pensavo chissà quanto difficile fosse (come molti che lo san fare dicono), invece è una cacchiata, basta un pò di pazienza! Era pieno d'aria!Ora funzionano perfettamente tutti e 6 i pistoni e non mi resta che aspettare mercoledì che arriva il resto dei pezzi! o-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
TheGambler ha scritto:
Trovato il Dot5.1 dopo luungo giro in negozi di ricambi Motocicli e Fatto lo spurgo! Pensavo chissà quanto difficile fosse (come molti che lo san fare dicono), invece è una cacchiata, basta un pò di pazienza! Era pieno d'aria!Ora funzionano perfettamente tutti e 6 i pistoni e non mi resta che aspettare mercoledì che arriva il resto dei pezzi! o-o

:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo