passaggio da 200 a 220 e impronta pista frenante

ozeta

Biker serius
3/2/16
100
10
0
Visit site
ciao, ho preso una turbo levo 2020 e ho montato sopra il mio vecchio impianto: formula cura4 con 2 dischi braking da 200mm.

dato il peso della bici molto maggiore rispetto alla precedente, e dato che faccio trail particolarmente pendenti che richiedono molta forza per frenare, ho deciso di montare dei dischi da 220 sia all'anteriore che al posteriore, sempre della braking.

ho percorso un paio di discese di prova e ho notato da subito che l'impronta che lascia la pasticca sui dischi nuovi è piu piccola rispetto al vecchio disco.

vi mostro le foto.

vecchio disco:

1674731122449.png

qui si vede che tutta la superfice della pista è bella consumata


NOTA: ho fatto dei segni con un gessetto rosa per evidenziare ancora meglio la traccia del freno


nuovo disco, anteriore (la forcella è una domain con attacco pm da 200mm. ho usato un adattatore da 20mm classico:

1674731103434.png


nuovo disco, posteriore, con adattatore magura 180-200:
1674731033596.png


che ne pensate? l'ideale seocndo me sarebbe consumare tutta la superfice, ma non saprei proprio in che modo ottenere questo risultato
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
2/16/11
4,412
4,378
0
pavia
Visit site
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Prova a giocare un po con gli spessori da 1mm sotto la pinza per centrare la pastiglia sulla pista del disco.
Cmq pure io avevo i 220 ma li ho tolti poco dopo perché vibravano troppo e non avevo molto vantaggi nella frenata perché già con i 200 fregava bene
 

gattobastardo

Biker superioris
7/9/10
971
310
0
47
...il comune dei "prati lunghi"
Visit site
Bike
nukeproof dissent mullet/lapierre spicy fit 8.0 mullet, dirt, bmx, bdc
Che adattatori hai comprato? secondo me hai preso i quelli per passare da 6" al 220mm anzichè quelli da 8" a 220
Non che ne sappia un granchè di adattatori, ma giusto ieri ho chiesto in formula per passare al 220 sulla DH che distanziale mi serviva per i cura2 che sono intercambiabili con i 4
Codice adattatore FD40152-10
 
Last edited:

twist1990

Biker superis
4/14/09
310
59
0
pianezza TO
Visit site
Come già detto, gioca con le rondelle da 1mm per centrare come preferisci la pista frenante. Poi vabbè avrei messo i dischi formula, ma se proprio ti piacciono questi va bene così.

poi non so se con adattatori diversi possa cambiare la cosa
 

Roswell

Biker tremendus
7/16/22
1,359
780
0
Mantova
Visit site
Bike
Specialized Epic
ciao, ho preso una turbo levo 2020 e ho montato sopra il mio vecchio impianto: formula cura4 con 2 dischi braking da 200mm.

dato il peso della bici molto maggiore rispetto alla precedente, e dato che faccio trail particolarmente pendenti che richiedono molta forza per frenare, ho deciso di montare dei dischi da 220 sia all'anteriore che al posteriore, sempre della braking.

ho percorso un paio di discese di prova e ho notato da subito che l'impronta che lascia la pasticca sui dischi nuovi è piu piccola rispetto al vecchio disco.

vi mostro le foto.

vecchio disco:

View attachment 572869

qui si vede che tutta la superfice della pista è bella consumata


NOTA: ho fatto dei segni con un gessetto rosa per evidenziare ancora meglio la traccia del freno


nuovo disco, anteriore (la forcella è una domain con attacco pm da 200mm. ho usato un adattatore da 20mm classico:

View attachment 572868


nuovo disco, posteriore, con adattatore magura 180-200:
View attachment 572867


che ne pensate? l'ideale seocndo me sarebbe consumare tutta la superfice, ma non saprei proprio in che modo ottenere questo risultato
Perché hai segnato anche la parte alta della cresta del disco? Se quella parte sporge già dalle pastiglie sei già a posto così e se la pista risulta più bassa vuol dire che le pastiglie non appoggiano completamente quindi sono solo da rodare
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

ci-clo

Biker ciceronis
10/22/04
1,493
398
0
italia
Visit site
Bike
Banshee Spitfire, Ancillotti FRY, MDE Damper, Cotic BFe
ciao, ho preso una turbo levo 2020 e ho montato sopra il mio vecchio impianto: formula cura4 con 2 dischi braking da 200mm.

dato il peso della bici molto maggiore rispetto alla precedente, e dato che faccio trail particolarmente pendenti che richiedono molta forza per frenare, ho deciso di montare dei dischi da 220 sia all'anteriore che al posteriore, sempre della braking.

ho percorso un paio di discese di prova e ho notato da subito che l'impronta che lascia la pasticca sui dischi nuovi è piu piccola rispetto al vecchio disco.

vi mostro le foto.

vecchio disco:

View attachment 572869

qui si vede che tutta la superfice della pista è bella consumata


NOTA: ho fatto dei segni con un gessetto rosa per evidenziare ancora meglio la traccia del freno


nuovo disco, anteriore (la forcella è una domain con attacco pm da 200mm. ho usato un adattatore da 20mm classico:

View attachment 572868


nuovo disco, posteriore, con adattatore magura 180-200:
View attachment 572867


che ne pensate? l'ideale seocndo me sarebbe consumare tutta la superfice, ma non saprei proprio in che modo ottenere questo risultato
secondo me gli attacchi della forcella sono da 203, quindi mettendo l'adattatore da +20mm arrivi a 223, quindi leggermente di più del 220.
Sicuro che i vecchi dischi braking non fossero da 203mm ?

1674739620724.png

sono 203 oppure 220
 

ozeta

Biker serius
3/2/16
100
10
0
Visit site
Prova a giocare un po con gli spessori da 1mm sotto la pinza per centrare la pastiglia sulla pista del disco.
Cmq pure io avevo i 220 ma li ho tolti poco dopo perché vibravano troppo e non avevo molto vantaggi nella frenata perché già con i 200 fregava bene

in realtà quello di cui ho bisogno è un po di inclinazione della pinza..ma non penso di poter mettere una rondella sul dado di sinistra e nessuna su quella a destra, altrimenti metto sotto torsione tutta la pinza. no?

Che adattatori hai comprato? secondo me hai preso i quelli per passare da 6" al 220mm anzichè quelli da 8" a 220
Non che ne sappia un granchè di adattatori, ma giusto ieri ho chiesto in formula per passare al 220 sulla DH che distanziale mi serviva per i cura2 che sono intercambiabili con i 4
Codice adattatore FD40152-10

eh ottimo punto. ho preso degli adattatori di fortuna che avevo a disposizione qui in casa, mentre al posteriore ho messo un magura Qm45 PM. sinceramente non ne capisco un granché neanche io. che intendi per 6" e 8"? anche io avevo chiesto informazioni e mi sono stati citati questi 3 (parlando del posteriore, per l'anteriore non saprei):
PM6 FD40289-10
PM7 FD40242-10
PM8 FD40152-10

Come già detto, gioca con le rondelle da 1mm per centrare come preferisci la pista frenante. Poi vabbè avrei messo i dischi formula, ma se proprio ti piacciono questi va bene così.

poi non so se con adattatori diversi possa cambiare la cosa
a centrare è centrata, vorrei "allargarla di piu sulla pista"
in passato ho avuto dischi shimano, sram, formula e i braking sono i migliori che ho trovato.
Perché hai segnato anche la parte alta della cresta del disco? Se quella parte sporge già dalle pastiglie sei già a posto così e se la pista risulta più bassa vuol dire che le pastiglie non appoggiano completamente quindi sono solo da rodare

perché la pasticca sul disco vecchio sfregava apparentemente su tutta la pista, quindi mi aspetterei lo faccia anche su questa

secondo me gli attacchi della forcella sono da 203, quindi mettendo l'adattatore da +20mm arrivi a 223, quindi leggermente di più del 220.
Sicuro che i vecchi dischi braking non fossero da 203mm ?

View attachment 572915

sono 203 oppure 220
si, ho dimenticato i 3mm di differenza. sinceramente non so però la domain che attacco abbia. immagino sia da 200 e non da 203, ma potrei sbagliarmi. devo controllare
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,068
10,828
0
Reggio Emilia
Visit site
Le piste dei dischi, anche della stessa marca e tipo, possono avere diversa larghezza a seconda del diametro.
E a me la nuova pare semplicemente più alta.
 

Dani1000

Biker superis
11/24/11
309
169
0
Genova
Visit site
quando hai cambiato i dischi hai cambiato anche le pastiglie? in teoria dischi nuovi vogliono pastiglie nuove. se hai tenuto quelle vecchie è probabile che sono consumate per i dischi vecchi e quindi hanno preso già una forma che non combacia con la pista di quelli nuovi
 

fear_factory84

Biker superioris
4/18/21
982
352
0
roma
Visit site
Bike
RR ST 530 + giant reign e+3
1674748528058.png

pensa che a me con gli sram g2r all'anteriore il braking s3 220 lavorava cosi' male.

Risolto cambiando impianto e adattatore (shimano xt 8020).

Comunque tutta tutta la pista di questi dischi non la riuscirai ad usare a meno che non prendi i freni braking.
 

AlfreDoss

Biker pazzescus
9/2/08
13,843
6,853
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
perché la pasticca sul disco vecchio sfregava apparentemente su tutta la pista, quindi mi aspetterei lo faccia anche su quest
Se le pastiglie non sono nuove è molto probabile che non siano perfettamente piane, ma che si siano consumate insieme ai vecchi dischi creando delle leggere ondulazioni radiali.
Ascolta quindi il consiglio di Roswell e fai un po' di uscite di rodaggio e aspetta che la superfice delle pastiglie si adatti ai dischi nuovi.
Se dopo ciò ti resta ancora tutto quel margine sul bordo esterno io alzerei la pinza di almeno 1mm.
 

ozeta

Biker serius
3/2/16
100
10
0
Visit site
quando hai cambiato i dischi hai cambiato anche le pastiglie? in teoria dischi nuovi vogliono pastiglie nuove. se hai tenuto quelle vecchie è probabile che sono consumate per i dischi vecchi e quindi hanno preso già una forma che non combacia con la pista di quelli nuovi

no, non ci avevo pensato perché in realtà le pasticche (anche loro sono braking, versione carbo metallica) le ho cambiate 6 mesi fa e prima di rimontarle le ho pulite con cartavetro + alcol

proprio in questo momento preso dallo scrupolo ho controllato col calibro sia le vecchie che le nuove...e non hanno perso nemmeno un decimo di millimetro. impressionante.
però nonostante, calibro alla mano, abbiano lo stesso spessore sia al centro che le estremità, sembrano piu sporche nella zona centrale, qundi sembra che effettivamente stia andando a sfregare solo una parte piccola della pasticca


View attachment 572925

pensa che a me con gli sram g2r all'anteriore il braking s3 220 lavorava cosi' male.

Risolto cambiando impianto e adattatore (shimano xt 8020).

Comunque tutta tutta la pista di questi dischi non la riuscirai ad usare a meno che non prendi i freni braking.

ecco, da quel che ho capito da questa discussione sembra che nel tuo caso i freni fossero troppo in alto rispetto al disco

Se le pastiglie non sono nuove è molto probabile che non siano perfettamente piane, ma che si siano consumate insieme ai vecchi dischi creando delle leggere ondulazioni radiali.
Ascolta quindi il consiglio di Roswell e fai un po' di uscite di rodaggio e aspetta che la superfice delle pastiglie si adatti ai dischi nuovi.
Se dopo ciò ti resta ancora tutto quel margine sul bordo esterno io alzerei la pinza di almeno 1mm.

effettivamente al momento in attivo ho giusto 1 uscita "breve ma intensa" e un po di stop&go fatti per strada, ma potrei approfittarne di domani mattina e del motore e farmi un altro giro di rodaggio vicino casa :D
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

gargasecca

Biker spectacularis
8/17/05
20,358
7,015
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao, penso sia un problema di adattatori.
Io ho PM "nativo" da 180mm...quindi se non monto nulla, posso mettere la pinza direttamente e i dischi da 180mm.
Uso 220mm e 203mm al post. e ho preso un + 40mm PM/PM davanti e un +23mm PM/PM per dietro e la pastiglia copre tutta la pista frenante... :prost:
 

AlfreDoss

Biker pazzescus
9/2/08
13,843
6,853
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Io insisto sul lasciare assestare le pastiglie, se fosse vero che è un problema di adattatori, 200vs203 o simili, non avresti tutta quella zona non lavorata sul diametro esterno, al massimo un paio di mm .
O non si monterebbe del tutto, perché il disco andrebbe in collisione con la parte interna del passaggio nella pinza.
 
  • Like
Reactions: Alli74 and ozeta

gargasecca

Biker spectacularis
8/17/05
20,358
7,015
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io insisto sul lasciare assestare le pastiglie, se fosse vero che è un problema di adattatori, 200vs203 o simili, non avresti tutta quella zona non lavorata sul diametro esterno, al massimo un paio di mm .
O non si monterebbe del tutto, perché il disco andrebbe in collisione con la parte interna del passaggio nella pinza.
Se l' adattatore è troppo basso la pinza tocca il disco di taglio...e non gira la ruota.
Se l'adattatore è troppo alto le pastiglie non coprono tutta la pista frenante.
Da 200mm a 203mm e viceversa, sull' adattatore è 1 / 1,5mm di differenza dipende dai modelli, te lo dico perché avevo il disco da 200mm con adattatore per 203mm e l' ho dovuto limare per far scendere la pinza.
Ora ho montato 203mm e per "recuperarlo" ho messo 1 rotellina sull' adattatore per tirare su la pinza quanto serviva per far girare il disco.
Al di là della forma del disco, più o meno a margherita, se le pastiglie non mordono è colpa della distanza della pinza+adattatore.
Su pinza Shimano, ho adattatore Shimano modificati limando un pochino...ma siccome sono perfettino, ho comprato 2 muovi adattatori Hope con le misure che vi ho scritto sopra, +40mm e +23mm... :prost:
16747979023366705145519884427855.jpg

16747979435637238357874636921130.jpg
 

gargasecca

Biker spectacularis
8/17/05
20,358
7,015
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Aggiungo che se il tizio non conosce le misure di partenza e le misure degli adattatori, possiamo stare a parlarne fino s stasera... :roll:
 

AlfreDoss

Biker pazzescus
9/2/08
13,843
6,853
0
Sotto il Canto (BG)
Visit site
Bike
Specy Turbo Levo
Se l' adattatore è troppo basso la pinza tocca il disco di taglio...e non gira la ruota.
Se l'adattatore è troppo alto le pastiglie non coprono tutta la pista frenante.
Da 200mm a 203mm e viceversa, sull' adattatore è 1 / 1,5mm di differenza dipende dai modelli, te lo dico perché avevo il disco da 200mm con adattatore per 203mm e l' ho dovuto limare per far scendere la pinza.
Ora ho montato 203mm e per "recuperarlo" ho messo 1 rotellina sull' adattatore per tirare su la pinza quanto serviva per far girare il disco.
Al di là della forma del disco, più o meno a margherita, se le pastiglie non mordono è colpa della distanza della pinza+adattatore.
Su pinza Shimano, ho adattatore Shimano modificati limando un pochino...ma siccome sono perfettino, ho comprato 2 muovi adattatori Hope con le misure che vi ho scritto sopra, +40mm e +23mm... :prost:
View attachment 572995

View attachment 572996
Ed hai ragione, ma visto quanto gli lavorano le pastiglie (guardando i segni rosa residui) è ragionevole pensare che abbia le pastiglie con un po' di "pancia", a causa del vecchio disco che era consumato in maniera speculare, ossia concava.
Dopo qualche uscita di assestamento si può valutare se inserire qualche rondella, così da fare lavorare la pastiglia sul diametro più esterno possibile.
 
Last edited:

gattobastardo

Biker superioris
7/9/10
971
310
0
47
...il comune dei "prati lunghi"
Visit site
Bike
nukeproof dissent mullet/lapierre spicy fit 8.0 mullet, dirt, bmx, bdc
in realtà quello di cui ho bisogno è un po di inclinazione della pinza..
ed è li che volevo arrivare, hai mischiato adattatori di una marca, pinza dell' altra e disco di una terza; in realtà l'adattatore formula oltre che a distanziare la pinza la ruota leggermente (se guardi la forma che ha) e pone le pastiglie sulla pista frenante in modo che possano lavorare su tutta la sua larghezza
 

valerio_vanni

Biker marathonensis
12/5/14
4,308
1,179
0
Visit site
Risolto cambiando impianto e adattatore (shimano xt 8020).

Comunque tutta tutta la pista di questi dischi non la riuscirai ad usare a meno che non prendi i freni braking.
Mi fa effetto che possano esistere dei freni non braking ;-)

Aggiungo che se il tizio non conosce le misure di partenza e le misure degli adattatori, possiamo stare a parlarne fino s stasera... :roll:
Ti vedo ottimista.
 

Ultimi itinerari e allenamenti

  • Pendolare
    Fri, 24 Mar 2023 20:25:53 CET
    [Training] 8,19 km +118 mt 00:21:17 ...
  • Afternoon Ride
    Fri, 24 Mar 2023 17:43:56 CET
    [Training] 13,96 km +166 mt 01:01:41 ...