I report del forum PASQUA AL PASSO BREGN DE L'ORS (TN)



...e siamo arrivati all'ultimo giorno del nostro breve soggiorno in Val Rendena.

E' il giorno di Pasqua; a Carisolo, punto di partenza di questa escursione, fa abbastanza freschino e sebbene il meteo non sia dei migliori, decidiamo di andare in quota per pranzare in uno dei ristoranti più panoramici della zona.
Non telefoniamo neanche per prenotare, tanto siamo certi che il posto c'è di sicuro!!

Alle 8:30 non c'è in giro un cane in un'assonnata Carisolo, solo tre pirla con la voglia di andare a pranzare al ristorante con vista sul Gruppo del Brenta.

Iniziamo a salire su strada asfaltata tra creature inquietanti





Stavolta siamo sul versante assolato e di neve praticamente non ce n'è più



Tra una chiacchiera e l'altra, più che altro di Carlo, arriviamo alle dure rampe cementate della Malga Bregn de l'ors chiamata anche Malga Bandalors, dal dialetto locale "abbeveratoio dell'orso" :maremmac:



Tra le nubi inizia a intravedersi finalmente anche il Gruppo del Brenta



il Baito dei Cacciatori



ed arriviamo al Passo Bregn de l'ors



ecco il nostro ristorante con terrazza sul Brenta e non c'è anima viva!!



Dopo pranzo si scende meglio!!



Sull'altro versante della valle il Gruppo dell'Adamello si nasconde tra le nuvole





Ora dobbiamo scendere per brevi tratti sulle piste da sci ancora perfettamente innevate







ed arriviamo alle discese Circinnà e Cavradoss trovate in condizioni strepitose:









un breve rilancio e siamo a Sant'Antonio di Mavignola.

e come succede spesso su questi sentieri, riponiamo le macchine fotografiche negli zaini e ci godiamo il bel trail che, tagliando le curve della strada, ci riporta a valle.

Grazie a Carlo, e-biker che ha condiviso con noi queste ultime escursioni e con una passione sfrenata per le salamelle. :sbavon:
Ottimo compagno di viaggio, mai sentito una volta lamentarsi per la nostra lentezza in salita, per le soste per le fotografie e per qualche tratto dove ha dovuto spingere o portare il mostro.
Questo è la dimostrazione che mtb e e-mtb possono convivere se lo scopo dei biker è esplorare e divertirsi insieme, senza avere problemi di orario per il rientro. :balla-co:
...e se lo scopo del dopo giro è uguale per tutti :prost:

QUI la traccia GPX dell'escursione
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo