Partenze razzo quale allenamento?

PTB

Biker superis
5/1/09
458
0
0
codroipo
Visita sito
Ciao ragazzi. Ho un piccolo problema che riguarda la gestione delle gare.
Tecnicamente sono uno scalatore. Soffro le velocità elevate ma mi riprendo bene quando la strada va sù. Ho migliorato praticamente ogni aspetto della mia forma in questo ultimo anno ma ancora soffro le partenze razzo. Mi accodo al gruppo di testa cedo terreno dopo 10 minuti dal via e mi riprendo poco dopo recuperando quando i primi sono già imprendibili. Così mi trovo sempre tra il 5 e il 10 posto...
C'è un allenamento specifico o qualche consiglio che potete darmi?
 

kalinero

Biker popularis
9/7/09
88
0
0
molinella (bo)
Visita sito
A parte il discorso su eventuali allenamenti specifici, sul quale preferisco che si esprimano gli esperti, ti posso consigliare di curare particolarmente bene il riscaldamento e tutto il pre-gara. Devi fare almeno 35-40 min, prima 20' a ritmo di FL, dopodichè ti porti a un ritmo di FM, con l'inserimento di almeno 2 progressioni fino al FV. In questo modo scaldi i muscoli e alzi la frequenza cardiaca e potrai essere pronto per la partenza. Magari ascoltando della musica che ti dia un po' di carica, o facendo qualsiasi cosa che ti aiuti a trovare concentrazione e motivazione.:medita:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao ragazzi. Ho un piccolo problema che riguarda la gestione delle gare.
Tecnicamente sono uno scalatore. Soffro le velocità elevate ma mi riprendo bene quando la strada va sù. Ho migliorato praticamente ogni aspetto della mia forma in questo ultimo anno ma ancora soffro le partenze razzo. Mi accodo al gruppo di testa cedo terreno dopo 10 minuti dal via e mi riprendo poco dopo recuperando quando i primi sono già imprendibili. Così mi trovo sempre tra il 5 e il 10 posto...
C'è un allenamento specifico o qualche consiglio che potete darmi?

Tra il 5 ed il 10 posto? Complimenti, sei comunque un missile.
L'unico allenamento valido per allenare la partenza a razzo e per un pò di settimane, uscire di casa per l'allenamento (magari quello di scarico) e simulare una partenza a fionda. Cioè esci dal cancello di casa e parti a tutta per 10 minuti. Tutto quel che vai per 10 minuti. Ho provato. E' massacrante, ti sembra di morire. Però è utile. A me è stato consigliato, su questo forum, da Paolo Alberati, elite della mtb ed ex prò su strada.
 

Mad dog

Biker urlandum
31/3/09
595
0
0
MoAb Utah!!
Visita sito
A parte il discorso su eventuali allenamenti specifici, sul quale preferisco che si esprimano gli esperti, ti posso consigliare di curare particolarmente bene il riscaldamento e tutto il pre-gara. Devi fare almeno 35-40 min, prima 20' a ritmo di FL, dopodichè ti porti a un ritmo di FM, con l'inserimento di almeno 2 progressioni fino al FV. In questo modo scaldi i muscoli e alzi la frequenza cardiaca e potrai essere pronto per la partenza. Magari ascoltando della musica che ti dia un po' di carica, o facendo qualsiasi cosa che ti aiuti a trovare concentrazione e motivazione.:medita:

Ma lo sai che questo modo di frazionare il riscaldamento e veramente
interessante!!!
Sicuramente è un ottima soluzione per le partenze gara.
DA PROVARE ASSOLUTAMENTE!!!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma lo sai che questo modo di frazionare il riscaldamento e veramente
interessante!!!
Sicuramente è un ottima soluzione per le partenze gara.
DA PROVARE ASSOLUTAMENTE!!!!

Il problema di quel modo di fare, che sarebbe certamente utile e valido per non partire a freddo è che sovente, nelle gare, specie se vuoi partire un pò davanti, ti metti in griglia molto prima della partenza, almeno mezz'ora, ma spesso ben di più, quindi nonostante tutto quel riscaldamento parti comunque freddo.
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Il problema di quel modo di fare, che sarebbe certamente utile e valido per non partire a freddo è che sovente, nelle gare, specie se vuoi partire un pò davanti, ti metti in griglia molto prima della partenza, almeno mezz'ora, ma spesso ben di più, quindi nonostante tutto quel riscaldamento parti comunque freddo.


credo che 20-25 minuti, se riscaldate come si deve le gambe, mantengono ancora caldi i muscoli.
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
secondo me il suggerimento di allenarti a partire a razzo e' il migliore, comunque si pone sempre il problema della griglia come e' stato sottolineato.
ho visto delle gare dove i partecipanti per stare davanti si posizionavano prima degli altri ed il riscaldamento muscolare lo mantenevano per un'oretta massaggiandosi con degli olii riscaldanti che hanno effetto dermogenico.
me ne sono fatto prestare un po' e devo dire che la sensazione di bruciore se ne metti troppo e' forte e si mantiene a lungo.
potrebbe essere una prova da fare, magari funziona e vinci !!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Secondo quanto a me noto la propensione al "partire bene subito" dipende da "come siamo fatti", sia in termini genetici, sia dall'allenamento che modifica e migliora "le interconnesioni intra ed infra muscolari".

Partire bene subito è quindi allenabile, sia in relazione all'atto pratico/tattico (allenarsi a partire a razzo), sia a livello strategico (pianificare allenamenti idonei).
 

PTB

Biker superis
5/1/09
458
0
0
codroipo
Visita sito
Grazie per aver risposto! Intanto proverò a fare delle partenze in allenamento. Per quello che riguarda il riscaldamento è vero che il lavoro fatto prima della partenza viene parzialmente vanificato nell'attesa in griglia ma sicuramente a livello cardiaco (da quello che so... poco sicuramente) dovrebbe mantenere una certa prontezza.
Proverò quindi anche a modificare le mie serie di riscaldamento.
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Una soluzione potrebbe essere quella di fare " ginnastica isometrica " durante la permanenza in griglia prima del via. Consiste nella volontaria contrazione senza movimento dei muscoli interessati (bicipite, quadricipite e polpaccio). E' L'UNICO ESERCIZIO CHE PUOI FARE IN GRIGLIA : nello specifico per quanto riguarda modi e tempi cerca su internet alla voce "Ginnastica isometrica". Per quanto riguarda il fiato, l'unica soluzione sembra essere quella di fare un po' di " fuori soglia " prima della partenza fuori griglia.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Grande Ciccio, era quello che stavo per scrivere io!
Occorre però che si scaldi bene prima.

Volendo può raggiungere una sufficiente contrazione facendo forza sui dedali come se simulasse la "pedalata".
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Grande Ciccio, era quello che stavo per scrivere io!
Occorre però che si scaldi bene prima.

Volendo può raggiungere una sufficiente contrazione facendo forza sui dedali come se simulasse la "pedalata".
In realtà, anchio ho lo stesso problema nelle partenze a freddo e questa soluzione, nonostante io la proponga ad altri, non l'ho mai provata perchè mi è ritornata in mente da poco . Me la propose, almeno ventanni fà, un amico mio, il quale , impossibilitato a fare sport per motivi di lavoro comprò un libro specifico sulla Gin. Isometrica e la praticò con successo. Secondo me, dovrebbe funzionare !
 

stefano60

Biker popularis
20/8/07
77
0
0
firenze
Visita sito
Per la mia personale esperienza nelle gare in centro italia se non sei un big, loro entrano in griglia 5 minuti prima della partenza ed in pole position, e non vuoi partire in fondo devi entrare in griglia almeno 1 ora prima dello start, quindi l'unico allenamento è quello suggerito a suo tempo da Alberati allenarsi a partire a canna a freddo.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Per la mia personale esperienza nelle gare in centro italia se non sei un big, loro entrano in griglia 5 minuti prima della partenza ed in pole position, e non vuoi partire in fondo devi entrare in griglia almeno 1 ora prima dello start, quindi l'unico allenamento è quello suggerito a suo tempo da Alberati allenarsi a partire a canna a freddo.

Aggiungerei che Alberati è un big, e pur riscaldandosi fino a 5 minuti prima della partenza per poi entrare in pole position, allena lo stesso la partenza, partendo a canna a freddo.
Nessun riscaldamento, per quanto valido può metterti in condizione ti partire a fionda in maniera di non soffreire. La cosa, peraltro è anche genetica, nel senso che ci sarà sempre chi a prescindere da qualsiasi allenamento o riscaldamento soffrirà di meno la partenza e chi la soffrirà comunque di più.....tutto sta a non preoccuparsi mentalmente. La soffrono tutti. Quando si è a balla e si soffre come un cane, alla partenza come all'arrivo e come sempre, gli altri al nostro fianco stanno soffrendo come noi, sennò accelerebbero e andrebbero avanti.
 

PTB

Biker superis
5/1/09
458
0
0
codroipo
Visita sito
Domani comincerò l'allenamento specifico per le partenze... sperando non sia solo una sofferenza in più.
Per quello che riguarda i big, in Val di Sole li ho visti pedalare sui rulli fino a 10 minuti prima dello start. Arrivare sulla linea del vi a ed accomodarsi con calma in prima fila. Anche da noi nel triveneto i big hanno un posto "prenotato"...
Per quello che riguarda la ginnastica Isometrica mi informerò con attenzione perchè potrebbe essere una buona soluzione considerando il fatto che risento molto del raffreddamento post riscaldamento. I 20 minuti che perdo in griglia mi irrigidiscono molto.
Domenica scorsa ho fatto una mediofondo (GF del Lanaro a TS) dove mi sono piazzato 14° (208 iscritti) avendo sulle gambe solo 3 settimane di carico e zero scarico. Sono rimasto in coda al gruppo dei primi che sono partiti in bomba per soli 5 minuti! Frustrante...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo