Parte superiore

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
846
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Ciao a tutti,
come ho scritto in altri post dopo 3 anni di problemi vari in cui mi sono lasciato andare, nell ultimo anno mi sono rimesso a posto. Vuol dire passare da 102 kg x 1,78cm a 83kg (peso forma 78kg e pian piano arrivo anche li). Il tutto con metodo, alimentazione controllata (nessuna dieta, ho giocato a calcio a buoni livelli per tanto tempo e mi facevo seguire da una nutrizionista e quando ho smesso di giocare, anche in bici, per quanto sia un amatore di basso livello, l approccio è sempre stato professionale e mi sono sempre fatto seguire nell alimentazione il primo anno per capire le differenze col calcio ed oggi ho una cultura sull argomento tale che mi gestisco da solo).

Lato allenamento da novembre a marzo 2/3 sedute settimanali su zwift (vario da lunghi di 3h a sedute di 50minuti a seconda dell allenamento) ed uscita il week (in gravel dai 70/90km e 1500d+) o se c è asciutto in mtb dai 30 ai 50km d+ intorno ai 1000 prediligendo il divertimento, cioè vado, mi gestisco e mi diverto con i miei amici, non sto lì a guardare tutti i dati. Me li guardò a casa con calma poi...ma se c è da fare un aperitivo a metà giro dopo 2h di salita lo faccio senza remore...

In tutto questo è venuto il momento di allenare anche la parte superiore...non sono però uno da flessioni/addominali/schede varie e vi chiedo una modalità divertente per allenare almeno una volta a settimana la parte superiore, ero indirizzato verso un vogatore ma a parte trovare lo spazio in casa non so se è la soluzione giusta. Anche il nuoto mi annoia da morire seppur penso sia la soluzione migliore...

Faccio tutto questo per stare bene e fare delle belle uscite, farò anche qualche marathon ma lo scopo e stare molto in forma e voler performare bene nei miei soliti giri. Ho nel mirino la Dolomitica Brenta Bike che sono ca 67km x 2400d+ Quindi impegnativa ma non mortale, quindi il mio obiettivo è gestire più o meno distanze e salite simili. In discesa venendo da enduro e dh (sempre amatoriale per carità...) non dovrei avere problemi.

Quindi chiedevo a voi come allenare al meglio e "divertendosi" un minimo la parte superiore...così magari elimino anche gli ultimi 3/4 kg di troppo proprio lì nell addome...

Grazie in anticipo!
 

moro70

Biker extra
23/7/09
756
485
0
roma
Visita sito
Ah ma hai ragione ma come ho scritto vorrei qualcosa di più divertente se possibile, non sono proprio tipo da tappetino e schede...poi hai scritto una cosa giusta..
Si, ma noi non sappiamo cosa ritieni divertente oppure no.

Divertente e' anche allenarsi con il tappetino guardandosi una Comedy.....

Comunque non avendo ulteriori idee, passo...
 

daetr1

Biker urlandum
4/1/20
558
654
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Ciao,come ti e' stato già suggerito con poca attrezzatura ( manubri, elastici o kettlebel per esempio)puoi crearti delle routine a circuito che risultano sicuramente meno noiose del classico allenamento con i pesi e se per caso disponi di qualche attrezzo aerobico (cyclette o step sempre per esempio) puoi crearti un cardio fit training che oltre ad aiutarti con il lavoro muscolare risulta un buon allenamento per bruciare grasso.
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.071
768
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Ciao a tutti,
come ho scritto in altri post dopo 3 anni di problemi vari in cui mi sono lasciato andare, nell ultimo anno mi sono rimesso a posto. Vuol dire passare da 102 kg x 1,78cm a 83kg (peso forma 78kg e pian piano arrivo anche li). Il tutto con metodo, alimentazione controllata (nessuna dieta, ho giocato a calcio a buoni livelli per tanto tempo e mi facevo seguire da una nutrizionista e quando ho smesso di giocare, anche in bici, per quanto sia un amatore di basso livello, l approccio è sempre stato professionale e mi sono sempre fatto seguire nell alimentazione il primo anno per capire le differenze col calcio ed oggi ho una cultura sull argomento tale che mi gestisco da solo).

Lato allenamento da novembre a marzo 2/3 sedute settimanali su zwift (vario da lunghi di 3h a sedute di 50minuti a seconda dell allenamento) ed uscita il week (in gravel dai 70/90km e 1500d+) o se c è asciutto in mtb dai 30 ai 50km d+ intorno ai 1000 prediligendo il divertimento, cioè vado, mi gestisco e mi diverto con i miei amici, non sto lì a guardare tutti i dati. Me li guardò a casa con calma poi...ma se c è da fare un aperitivo a metà giro dopo 2h di salita lo faccio senza remore...

In tutto questo è venuto il momento di allenare anche la parte superiore...non sono però uno da flessioni/addominali/schede varie e vi chiedo una modalità divertente per allenare almeno una volta a settimana la parte superiore, ero indirizzato verso un vogatore ma a parte trovare lo spazio in casa non so se è la soluzione giusta. Anche il nuoto mi annoia da morire seppur penso sia la soluzione migliore...

Faccio tutto questo per stare bene e fare delle belle uscite, farò anche qualche marathon ma lo scopo e stare molto in forma e voler performare bene nei miei soliti giri. Ho nel mirino la Dolomitica Brenta Bike che sono ca 67km x 2400d+ Quindi impegnativa ma non mortale, quindi il mio obiettivo è gestire più o meno distanze e salite simili. In discesa venendo da enduro e dh (sempre amatoriale per carità...) non dovrei avere problemi.

Quindi chiedevo a voi come allenare al meglio e "divertendosi" un minimo la parte superiore...così magari elimino anche gli ultimi 3/4 kg di troppo proprio lì nell addome...

Grazie in anticipo!

Se hai vicino a casa una palestra di arrampicata fai il botto! Anche solamente su un pannello da boulder, ti diverti in sicurezza e lavori sulla parte superiore.
 
  • Mi piace
Reactions: maxfrusciante

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
846
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Se hai vicino a casa una palestra di arrampicata fai il botto! Anche solamente su un pannello da boulder, ti diverti in sicurezza e lavori sulla parte superiore.
Ragazzi c è a 2km da casa e considerando che sono anche appassionatissimo di montagna mi sto chiedendo perché non ci ho mai provato. In settimana vado a chiedere info e mi iscrivo.
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.009
3.758
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ragazzi c è a 2km da casa e considerando che sono anche appassionatissimo di montagna mi sto chiedendo perché non ci ho mai provato. In settimana vado a chiedere info e mi iscrivo.

sicuramente può aiutare però non lo prenderei come il "metodo definitivo"..
arrampico e faccio boulder da diversi anni e non aspettarti chissà che stravolgimento fisico..
Tonifichi soprattutto schiena, petto e spalle (in particolare a fare boulder - un'attività con pochi movimenti ma molto intensi) ma sicuramente non è un'attività "bruciagrassi"..

io al posto tuo, mi dedicherei piuttosto a dei circuiti HIT da fare a corpolibero o al max con qualche attrezzo. Credimi, sono sicuramente più efficaci per il tuo scopo!
E per il divertimento c'è già la bici..
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il rower è ottimo come esercizio anche specificamente per ciclisti, io lo uso da qualche mese e mi trovo bene. Certo, non è che sia divertentissimo, ma sempre più dei pesi e consente di fare esercizio aerobico e HIIT. Ora sto pensando al kayak o al canottaggio durante la buona stagione.
 
  • Mi piace
Reactions: maxfrusciante

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
846
874
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
sicuramente può aiutare però non lo prenderei come il "metodo definitivo"..
arrampico e faccio boulder da diversi anni e non aspettarti chissà che stravolgimento fisico..
Tonifichi soprattutto schiena, petto e spalle (in particolare a fare boulder - un'attività con pochi movimenti ma molto intensi) ma sicuramente non è un'attività "bruciagrassi"..

io al posto tuo, mi dedicherei piuttosto a dei circuiti HIT da fare a corpolibero o al max con qualche attrezzo. Credimi, sono sicuramente più efficaci per il tuo scopo!
E per il divertimento c'è già la bici..
Guarda provo un mesetto e vedo come va. Non voglio aumentare massa ma semplicemente definire e rinforzare un po' la parte superiore. In casa ho tutti gli attrezzi per fare un circuito carino (corda, kettlebell, manubri e tappetino e soprattutto nei mesi estivi al mattino prestissimo li uso ma vorrei in attività che mentalmente fosse più leggera e divertente. Comunque grazie dei consigli.
 

africatwin78

Biker serius
28/4/10
160
68
0
Bologna
Visita sito
.... non voglio aumentare massa ma semplicemente definire e rinforzare un po' la parte superiore. .....

ancora con ste frasi, non voglio mettere massa :azz-se-m:.:azz-se-m:.... come se fosse così facile....
cmq se il tuoi obbiettivo è eliminare la pancetta devi cambiare strada rispetto a quanto sopra suggerito da alcuni...

La parte addominale è il punto preferito per il nostro corpo dove mettere "ciccia"... metterla gli costa poca fatica e solo quando li è pieno cmbia strada ed inizia a metterla tra gli organi e poi sempre a livello più "interno"
Questo è il motivo per cui è molto difficile da eliminare ed il motivo per cui anche chi pedala a lungo si trova un filo di pancetta...

Premessa 1 : alimentazione ottima soprtatutto in qualità e poi ovviamente in quantità
Premessa 2 : esercizi non aerobici ma di forza. Sono i muscoli ( e non mi tirare fuori ancora la massa per piacere ... lasciale alle chiacchere da palestra ) ad aumentare il metabolsimo basale ed è quello che ti aiuta a bruciare un eventuale eccesso calorico

Che ti piaccia o no è una cosa ma con un tappetino e kettelbel ad esempio come ti è stato detto puoi fare lavori molto validi.
Anche in assenza di ghisa di peso ( tu quanto pesi adesso ? 78kg da sollevare non sono pochi :-):-) ) puoi fare dei bei lavori ... magari non ti diverti ma ottieni i risultati sperati
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo