parere Montana!

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
non è la mia, ma vorrei per favore un parere su questa bici.. (dovrei comprarne una è sto valutando)..
Montana modello hot stomp 2004, gruppo shimano Acera 24 vel. cambio Shimano Alivio 24 Vel, forcella Ant. RST CAPA T4, telaio Alluminio Misura 48, ruote Vuelta Crosser, v-brake..
la misura 48 del telaio per che altezza è? va bene per 1,81?

grazie..
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
La misura immagino sia 18,5" nel qual caso dovrebbe andare bene.
Quanto ti hanno chiesto?
Massimo 500 euro o lascia perdere.
Oggi è stata venduta una KTM con gruppo completo Deore e forcella Axel a 800 euro.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Oggi è venuto un ragazzo con una bici usata appena acquistata:

telaio in allumino spazzolato di una ditta tedesca con quadrilatero e Horst Link, saldato alla grande, rifinito alla grande, con attacchi ammo cnc, uno spettacolo di telaio con ammo DT!

Forcella Manitou Sherman

Gruppo XT 2002 con cambio XTR

Freni XT Disc 2002 con anteriore da 200 mm

Ruote con cerchi Mavic 219 Disc, mozzi Hugi, raggi DT Black

Sella SRL

Reggisella Thomson

Pipa e piega della ditta del telaio veramente notevoli

Il tutto in condizioni ottime

Pagato?

1.000 euro.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
se posso consigliarti una bike ottima e affidabile per cominciare, a patto che tu abbia un concessionario a disposizione, prendi una ktm ultra fun 2004. spendi se non erro 599€ ma almeno hai una ktm con cambio deore/alivio e forca bloccabile malgrado sia un suntour xcp75.La forca non è il massimo ma a me ha sempre fatto il suo dovere.
Se per te è troppo cara c'è la boston che costa 499 ed è tutta alivio, che comunque è meglio dell'acera. dai un occhiata al sito www.ktm-bikes.at

ciao e se propio devi prendere una montana vai sulle vecktor, stessa ditta ma piu belle!
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
per che cosa è adatta la ktm ultra fun 2004?
per le discese su sterrato? per fare un po di salti, ecc ecc.. comunque se mi consigli quella, vedo se c'è la possibilità di prenderla.. ti ringrazio per il consiglio...
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
prevalentemente direi tutto.. anche perchè finchè non compro una bici adatta, non posso dire di non voler fare una determinata cosa.. invece se compro una bici adatta un po a tutto, ho varie possibilità.. direi anche divertirmi per la città e imparare un po di cose.. soprattutto spero di imparare con la nuova bici ad alzare la parte dietro.. con questa che ho adesso è quasi impossibile per un newbie.. il mio budget se riesco a mettere un po di soldi da parte (quindi tra un paio di mesi), credo che dovrebbe aggirarsi tra i 600 e i 700 euro.. anche se con 600 euro non mi ci compro neanche una di quelle bellissime forcelle che ho visto oggi da Pro-bike.. qualcuno di Roma forse lo conosce..
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Lo conosco si, l'uomo con la più grande puzza sotto al naso che abbia mai incontrato, se ti vende qualcosa sembra che ti faccia un gran favore.
Sono entrato in quel negozio con il portafogli gonfio e pieno di voglie, sono uscito con il portafogli intatto e con una nuova convinzione:
non comprerò lì neanche una camera d'aria.
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
non ci ho comprato niente ci sono passato solo per vedere (già è una bella soddisfazione).. non ci ho parlato con il proprietario..
certo che si mi dici così..... cambio negozio....... :8):
 

papero latinus

Biker superis
13/11/03
471
0
0
roma
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Oggi è venuto un ragazzo con una bici usata appena acquistata:

telaio in allumino spazzolato di una ditta tedesca con quadrilatero e Horst Link, saldato alla grande, rifinito alla grande, con attacchi ammo cnc, uno spettacolo di telaio con ammo DT!

Forcella Manitou Sherman

Gruppo XT 2002 con cambio XTR

Freni XT Disc 2002 con anteriore da 200 mm

Ruote con cerchi Mavic 219 Disc, mozzi Hugi, raggi DT Black

Sella SRL

Reggisella Thomson

Pipa e piega della ditta del telaio veramente notevoli

Il tutto in condizioni ottime

Pagato?

1.000 euro.
il telaio era un berwerk ...bellissimo e sembra immortale ..
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
stillwest ha scritto:
prevalentemente direi tutto.. anche perchè finchè non compro una bici adatta, non posso dire di non voler fare una determinata cosa.. invece se compro una bici adatta un po a tutto, ho varie possibilità.. direi anche divertirmi per la città e imparare un po di cose.. soprattutto spero di imparare con la nuova bici ad alzare la parte dietro.. con questa che ho adesso è quasi impossibile per un newbie.. il mio budget se riesco a mettere un po di soldi da parte (quindi tra un paio di mesi), credo che dovrebbe aggirarsi tra i 600 e i 700 euro.. anche se con 600 euro non mi ci compro neanche una di quelle bellissime forcelle che ho visto oggi da Pro-bike.. qualcuno di Roma forse lo conosce..
quindi se ci vuoi fare anche street e un po' di freeride in giro per le colline intorno a roma, dovresti buttarti su una bici front tipo da dirt o steet, con cui all'occasione fai tutto in modo sufficientemente divertente...
ci puoi pedalare (con un bel reggisella lungo...), ci puoi fare street, dirt, freeride, praticamente tutto!
Come spesa, con quella cifra hai 3 opzioni:
1. prenderti un ottimo usato, qui sul forum sono girate ottime occasioni per somme anche inferiori (io ne ho colta una! :8): )
2. prendere un nuovo da un neg. qui a roma, guardando tra le varie possibilità, che poi alla fine si restringono a poca scelta (una su tutte la Scott Voltage YZO o la YZ1) o una specy hardrock (ma preferirei la prima opzione) o con una scelta oculata di pezzi (andando al risparmio su della componentistica o arrangiandoti con l'usato assemblarti un buon numero di telai (tipo i dabomb o anche il P3 nuovo...)
3. gettarti all'acquisto in tedeschia, dove a quanto sembra molti qui hanno comprato con soddisfazione e risparmio...
Io tenterei la prima carta, anche se, la Scott non mi pare una brutta soluzione, anzi...
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
quindi in pratica mi consigli o YZO o la YZ1 per fare un po tutto.. il mio dubbio è sempre quello che dopo qualche mese di uso intenso (salti, discese, scalini) si danneggi qualcosa il cambio. come nella mia che ho adesso (robaccia da supermercato) che dopo neanche una settimana di uso abbastanza intenso è partito il cambio.. anche perchè non sono esperto, quindi per imparare prendo degli urti abbastanza forti.. con quella che ho adesso non me ne frega niente.. il problema verrebbe quando me ne compro una buona.. la posso sfruttare al massimo (quasi)?

l'opzione "tedeschi", ho provato a leggere qualcosa su un sito, ma non capiso neanche una parola.
l'assemblarla comprando i pezzi, adesso è da escludere vista la mia inesperienza.

Quale sarebbe meglio? la YZO o la 1?
grazie dei consigli..
 

stillwest

Biker popularis
1/3/04
53
0
0
Roma
Visita sito
rinnovo la richiesta per qualche consiglio. sono sempre più propenso a cercare una bici essenzialmente da street bike.. (anche se avrei voluto fare anche altre cose) cmq.. mi potete dire qualcosa su questa:

RUMBLE COMP 2004

Telaio: Hydroformed 7005 Box section
Forcella: Manitou six sport 100 mm
Serie sterzo: FSA Z-Stack semicartridge N.11
Mov. Centrale: TH BB9400AL ISIS BSA.113
Guarnitura: FSA CK-500C isis
Attacco manubrio: Byte X-treme forged 4 bolt 75 mm
Manubrio: BYTE X'TREME ALLOY 600 mm BLK
Cambio: SHIMANO DEORE RDM-510
Deragliatore: SHIMANO ALIVIO
Comandi c/d: SHIMANO ALIVIO
Freni: BYTE ALLOY FORGED
Comandi freni: SHIMANO ALIVIO
Sella: RUMBLE STREET
Reggisella: BYTE LIGHT ALLOY 2014 31,6 mm
Mozzi: SHIMANO DISC
Cerchi: ALEX DH-19 NERO 36F
Pneumatici: KENDA 2,35 4CROSS
Cassetta: SRAM 5.0 11-32
Catena: SHIMANO ALIVIO


a 591 €.. misura 17,5'' può andare bene per un'altezza di 1,81m?
può andare bene per street bike?

grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo