Orbea Oiz M20 e M30 peso e prezzo

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON

Ottimo Cavallo :P
Comunque per il sag, procedi ora in questo modo.
Alza la forcella di 5 PSI circa manda giù l' anello dello stelo e testa la forcella per bene..
una volta fatto comunicaci a quanto arriva l' anello in cm di escursione ( utilizzo ottimale tra il 20 e il 15% )
per il posteriore con 145 considerando il tuo peso è ottimale misura però anche li in cm quanto resta giù l' anello inviaci foto se vuoi della posizione attuale degli anelli in modo tale da capire se la forcelle/ammo stanno lavorando bene
restiamo in attesa di tue nuove
Saluti
CLCBike Team
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Grazie @CLCBike
Io uso 90 all'anteriore e 150 al posteriore pesando 81kg nuodo, ho però una m50 con forca e mono evol ( non kashima) forse potrei aumentare leggermente l'anteriore per quello che faccio.
Ho ancora le x1900 che uso con nobby nic da 2,25 a 1,5/1,6 bar anteriore e una mountain king protection da 2,2 a 1,8 al posteriore.

Passando in negozio dove l ho aquistata,mi dicevano che alcune hanno portato la forca a 120,anzi precisamente a 121 rispetto ai 100.
Secondo voi cambia molto la geometria? ha senso farlo? Io la frutto molto sia in pianura ma anche in discese belle scassate passato dal xc al trail. Per ora mi sono sempre trovato bene,anche se inizio a sentire la necessità di ruoter a canale maggiorato, 20 è veramente poco

Saluti
 
Reactions: PiuPaz

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Ciao Intanto grazie per la risposta (e per i complimenti [emoji39])

se non ho capito male mi state consigliando di portare da 82 a 87 psi la pressione della forca giusto? questo secondo voi Potrebbe migliorare la funzionalità nella posizione intermedia? avete avuto altre lamentele sulla posizione intermedia di questa forca step cast factory?

le pressioni di cui vi ho parlato sono quelle che mi consentono, dopo varie prove, di ottenere un SAG statico intorno al 15% della corsa effettiva sia davanti che dietro, (con il mio peso sulla bici in posizione il più possibile vicino a quella di guida) quindi probabilmente salendo di 5 psi diminuirò leggermente il SAG anteriore, cmq posso provare e farvi sapere!

PS. per fare i conti del SAG ho sempre moltiplicato la corsa effettiva per 0.15, ottenendo 15 mm davanti e 5,7 mm al posteriore (38mm corsa effettiva post. x 0.5 = 5.7mm) e cercando di avvicinarmi il più possibile a queste misure gonfiando più o meno gli ammortizzatori e facendo varie prove

per ora grazie, vi aggiorno

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
un piccolo video dell'uscita fuori porta di ieri sui colli euganei :)
Non hai capito quanto ti invidio... Tutto quel sottobosco, quel sentiero così pulito... Se vieni in Sardegna zona Cagliari cose del genere te le scordi

Io per le regolazioni ho seguito la tabella riportata sul carro e sullo stelo della forca.
Mentre sulla forca nn posso dir nulla, sull'Ammo un amico è intervenuto riducendo il numero di click, rendendolo più morbido in questo modo ho più aderenza sullo sconnesso.
Siccome sto calando di peso la domanda è: Se per la forca si fa (1psi x Kg) +5psi per l'ammo c'è una formula simile?
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella

diciamo che il panorama è molto vario ( ero però a quasi 200 km da casa )
qui un altro piccolo video realizzato in zona :)

gli venisse un bene a quel laccetto nel mezzo grrrrr

per l'ammo mi verrebbe da dire 2psi x kg circa essendo 81 ho circa 150 al posteriore.
il rebound teoricamente dovrebbe andare in coppia con la pressione. Ma io,come ho scritto ho usato la regola dello scalino. scendere con la bici e vedere quante oscillazioni fa prima di tornare nella posizione standard.Per ora mi sono trovato bene
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON

Ciao
per il tuo peso come pressione sei ok ma se la forca tende a non funzionare bene, l' unica prova è dargli quel po di pressione in più.
fai una prova e facci sapere
Saluti
CLCBike Team
 

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
Ciao
per il tuo peso come pressione sei ok ma se la forca tende a non funzionare bene, l' unica prova è dargli quel po di pressione in più.
fai una prova e facci sapere
Saluti
CLCBike Team
benissimo vi farò sapere se diventa piu sostenuta in pedalata nella funzione intermedia

per quanto riguarda il rebound inveve?? andiamo con le tabelle ovvero in base alla pressione fatta?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
Secondo noi ,,,,, lascia la Oiz così com'è
La Oiz in parole povere è una front con un ammortizzatore. reattiva veloce e leggera .
Se alzi la forcella rendi vani tutti i punti di forza di questa bici ....
Ha un interasse molto compatto se alzi la forka perderai tutti i pregi di reattività e manovrabilità di questa bici.... forse migliorerai un pelino in discesa tecnica...
Ma nulla che non si recupera con un po di " Manico" !!!

Come pressione se ti trovi bene lasciala in questo modo , anche se bisognerebbe valutare il punto di utilizzo della forcella...
se vuoi inviaci una foto in modo tale da poterti consigliare sul fatto di alzare o meno la pressione !

Per le ruote se vuoi esagerare vai sulle Arch MK3
Le nostre sono molto reattive e soprattutto non pesano molto
https://www.clcbike.com/it/ruote-sp...mk3-mozzi-novatec-sl-772-771-raggi-sapim.html

Saluti
CLCBike Team
 
Reactions: fillipil

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
grazie per la risposta.
con le pressioni attuali mi trovo bene,ma se posso migliorare ben venga.
secondo me guardando l or forse arrivo a fondo scala.
Magari stasera metto la foto.

per le ruote,come nei due video sopra,io faccio percorsi cosi.Non mi ricordo se avevo mai valutato le arch sinceramente. adesso ci guardo
 
Reactions: Andreas80

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON
benissimo vi farò sapere se diventa piu sostenuta in pedalata nella funzione intermedia

per quanto riguarda il rebound inveve?? andiamo con le tabelle ovvero in base alla pressione fatta?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Si naturalmente, per il rebound dipende tutto dalla pressione e dallo stile di guida che hai
Saluti
CLCBike Team
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.318
546
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Ho controllato ora la pressione forca ed era molto bassa!! era a 60 psi e ora portata a 90.posteriore a 155 psi, queste le foto degli or, all anteriore è con la vecchia pressione sbagliata.

La cosa strana è che non ho mai sentito botte sulla forcella o altro.
e mi sono trovato bene con la pressione bassa :O mo mo mo spero di non aver fatto danni.

Spedito da cellocoso



Ultimamente invece sento un ticchetio all'anteriore come se il cl avesse gioco,avevo controllato il serraggio da poco ed era sufficente.
Ad inizio frenata no,ma quando insisto frenando forte ( lo sento su asfalto ) sento sto tututututu sull'anteriore non so se mi spiego e capitato a qualcuno
 
Ultima modifica:

CLCBike

Biker superis
20/9/12
306
142
0
Formia
www.clcbike.com
Bike
Orbea RALLON

Ciao per l' ammo sei ok è in posizione perfetta....
per la forca prova a portarla poco sotto i 90...
il rumore che senti all' anteriore tirando poco il freno e soprattutto su asfalto è dato solitamente dalle boccole interne della forcella che vibrano ,,,, questo forse è dipeso dalla pressione troppo bassa....
gonfia e facci sapere
Saluti
CLCBike Team
 
Reactions: fillipil

filippo angeli

Biker novus
18/6/14
42
6
0
Visita sito
Io peso 80 kg in ordine di marcia...ho gonfiato a 140 dietro...forse un po meno considerado poi lo sfiato della pompa quando si sgancia...l o ring scende di 1 cm esatto...così è abbastanza morbida fino metà corsa...cmq anche su discese scassate non sono arrivato a fine corsa...mi resta ancora sempre quasi un cm da sfruttare...quindi credo un buon 25 %...secondo specifiche orbea che dice di avere un sag del 15% forse dovrei gonfiare di più...x avere la sospensione più sostenuta...poi però credo di averla troppo dura visto che già non arrivo a fondocorsa...la mia m10 non ha la posizione intermedia ma solo aperto o chiuso.
 
Reactions: PiuPaz

PiuPaz

Biker serius
27/8/15
153
18
0
Visita sito
Bike
Rocky
è il blocco remoto a non avere la posizione intermedia e non gli ammortizzatori , sostituiscilo con un twinloc di Scott e vedrai che figata pedalare sullo sconnesso col il mono nella posizione intermedia

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Intanto la nostra amata OIZ si è classificata 3° nel sondaggio lasciando alle spalle la blasonata Scalpel SI.

Io attualmente l'ammo l'ho gonfiato a 160psi e lasciando il rebound a 7 clcik, sta sera controllo anche la forca, che è da un pò che non verifico la pressione.

Come prova statica, l'ammo è sceso di un paio di centimetri, sabato verificherò meglio come si comporta sullo sconnesso.
 

filippo angeli

Biker novus
18/6/14
42
6
0
Visita sito
Cosa intendi x prova statica ? Semplicemente sedendoti sopra ? No xche 2cm son troppi...
 
Reactions: PiuPaz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo