Olympia Master: aggiornare componenti?

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Buongiorno a tutti sono un nuovo utente del forum

Vi spiego cosa intendo:
nel 2005 ho acquistato una mtb Olympia modello Phantom
Dopo averla usata pochissimo (mancanza di tempo e voglia) nel 2009 pulendola mi sono accorto che il telaio all'altezza del cannotto sterzo si era crepato.
Ho avuto la fortuna che la casa ha riconosciuto il tutto come difetto strutturale dopo cinque anni!
L'ulteriore fortuna é che per mantenere i colori della bici originale (rossa e bianca) mi hanno montato il telaio della Master Alp 2009, che mi sembra sia 2 gradini sopra del vecchio.

Naturalmente però le altre componenti sono della phantom 2005:
Gruppo cambio e guarniture Alivio, forca rs gila tl, ruote rigida 2000

La domanda é:
Vale la pena upgradare la bici visto il telaio?
Pensavo di iniziare da una forca Rock Shock Recon, poi vorrei sostituire gruppo cambio, guarniture e montare freni a disco (naturalmente cambiando ruote).

Che componenti mi consigliate in rapporto al telaio?

Ne vale la pena? (tenendo conto che ora la bici la uso, faccio più o meno 80/100km alla settimana e ho intenzione di cominciare a fare qualche escursione nei boschi)

Grazie a tutti per le risposte!!!
 

Allegati

  • Olympia1.jpg
    Olympia1.jpg
    55,3 KB · Visite: 24

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
attenzione perchè dovresti cambiare troppe cose dal cambio a 8 velocità,forka ecc.non sò se vale la pena,posta qualche foto dettagliata del tuo nuovo telaio
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Assolutamente no.

Recon, gruppo medio, ruote medie vai a spendere tranquillamente 1000-1200€ se compri su internet, 1500-1600 se vai in negozio.

Vendendo la tua a 100€ e mettendone altri 700 porti a casa la 8.2 che è montata reba, j5 e x.9
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Riporto di seguito le caratteristiche del telaio

Tubazioni in alluminio 7005 a triplo
spessore con geometrie progettate
secondo specifiche Olympia.
Tubo sterzo integrato.
Forcellini in alluminio forgiato.

Movimento centrale Shimano BBUN26

Quindi non vale la pena neanche fare qualche piccolo aggiornamento, anche limitato alla sola forcella? (visto che la Gila mi sembra proprio una m...a). E nel caso che forcella mantenendo i V-brake?

Solo €100,00 nonostante il telaio nuovo?

Io ragionavo sul fatto che all'epoca l'avevo pagata €350,00 (comprata da mio cugino che é rivenditore ufficiale) e pensavo che anche se ci spendo sopra €700,00 (un pò alla volta cercando le occasioni) poi ho una front di qualità e in più, avendo una certa manualità, mi diverto a modificarla da solo.

Questo é il link alla pagina del sito olympia dove si vede meglio il telaio
http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=58

Attendo fiducioso...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
I telai in alu ormai sono tutti molto livellati, tranne forse qualche eccellenza ormai le differenze non sono più significative.
Da 5 anni a questa parte vengono utilizzati per riempire le fasce economiche del mercato e nessuna casa produttrice gli da più molta importanza.
Quindi qualunque altro telaio che vai a prendere avrà caratteristiche molto simili, magari peserà 100 grammi di più magari 100 di meno ma io sfido chiunque se si potesse a fare un blind test a trovare le differenze.

Il resto della tua bici è di montaggio proprio economico che non valeva molto neanche il giorno dopo uscito dal negozio e se tieni conto che una bici simile alla tua si compra nuova con circa 300€ o forse meno capisci che usata di 5 anni non vale gran che.
Io ho detto 100€ ma potrebbero essere 150€, anzi per assurdo fai prima a vendere solo il telaio prenderesti gli stessi soldi e ci son più probabilità di venderlo

Quindi rispetto a ciò che ti è stato detto non cambia nulla.
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
A questo punto penso proprio di tenerla così

Chiedevo dell'upgrade forcella perchè la gila è quasi priva di regolazioni (solo precarico e un manettino per ogni stelo) e averla o non averla é quasi la stessa cosa (infatti lascio il precarico al max.)
A questo punto potrei cambiarla con una base un pò più "ammortizzante", ma quale?

Non ho comunque intenzione di cambiare bike per il momento quindi sarebbe l'unica sostituzione

Ah, e grazie per i consigli!:il-saggi:
 

bravo198black

Biker popularis
6/5/10
86
0
0
Roncade
Visita sito
Infatti pensavo alla dart (1, 2 o 3?)

Comunque come bici per iniziare alla fine sembra meno peggio di altre dei forumendoli alle prime armi come me.

Ma allora dici che in caso di cambio bici in futuro non ha senso andare ancora su un telaio in alluminio? Perché se in futuro decidessi di cambiare sarebbe per esigenze più tecniche, per passare a un altro step.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Infatti pensavo alla dart (1, 2 o 3?)

Comunque come bici per iniziare alla fine sembra meno peggio di altre dei forumendoli alle prime armi come me.

Ma allora dici che in caso di cambio bici in futuro non ha senso andare ancora su un telaio in alluminio? Perché se in futuro decidessi di cambiare sarebbe per esigenze più tecniche, per passare a un altro step.

Io direi che invece ha molto senso andare sui telai in alu, non essendo più di "moda" costano un bel pò meno!
E comunque c'è sempre da vedere se non ti verrà voglia di prenderti una full, una 29er, un'acciaio... le vie della mtb sono infinite :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo