OLYMPIA DRH

bikerX

Biker extra
ho provato la z5 ad aria tempo fà e devo dire che sono rimasto impressionato dal funzionamento veramente buono, in discesa e molto stabile e precisa per essere una entry level, quindi......buona scelta!! (in che negozio l'hai trovata?) :-?
 

wildpurcit

Biker serius
7/1/03
212
0
0
Friuli
Visita sito
Ciao

x BikerX: l'ho trovata in un negozio di un centro commerciale che stava chiudendo attività (San Donà di Piave), quindi tutta la merce veniva venduta con sconti dal 50 al 70%.......praticamente una botta di culo.

x Paolino:Ti ringrazio, ora cambierò il profilo (la Specy M4 comunque penso di tenermela ancora per fare le garette).

x Tomb4: spero di prenderci mano subito e fare quello che fai tu, ovviamente tra un po' metterò su freni a disco!


Alla prossima
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
48
Friùl
www.empatiaweb.it
wildpurcit ha scritto:
Ciao

x BikerX: l'ho trovata in un negozio di un centro commerciale che stava chiudendo attività (San Donà di Piave), quindi tutta la merce veniva venduta con sconti dal 50 al 70%.......praticamente una botta di cü.



Alla prossima

che culo!!!! :lol:
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
ragazzi, visto che anche io sto pensando di prenderne una, mi sapete dire quanto pesa il telaio della olympia drh, e come si comporta in salita?
se mi date buone notizie, penso proprio che me la prenderò: mi sembra un'ottima alternativa nostrana alla specy stumpjumper...
grazie,e e ciao
:lol:
 

wildpurcit

Biker serius
7/1/03
212
0
0
Friuli
Visita sito
Il telaio, compreso di Dt, pesa circa 2950.

In salita va bene ed il blocco lo uso pochissimo, preferisco che il carro ammortizzi le asperità. Ieri, per esempio, ho fatto un tratto in salita disseminato di radici e quant'altro: la bici andava su bene passando sopra gli ostacoli senza scuotimenti al posteriore. C'è solo un problema di bilnciamento dei pesi che potrebbe innescare impennate in salita, ma quello dipende dalla posizione di guida scelta. Io preferisco la posizione rialzata per andar meglio in discesa.
 

maurocif

Biker ultra
15/4/03
672
11
0
roma
Visita sito
MI hai convinto, al punto che ora sono anche io un fortunato possessore di una DRH DT. La prima prova è stata entusiasmante!
grazie a tutti per i consigli
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
wildpurcit ha scritto:
Il telaio, compreso di Dt, pesa circa 2950.
.

...dove hai trovato questo dato???
Il modello Team (XT/LX) lo dichiarano a 13,7kg nella taglia più piccola e senza pedali.
Partendo dal presupposto che il peso dichiarato sia vero, il telaio dovrebbe pesare ben più di 3000gr con quella componentistica!

La mia MDE, senza pedali, pesa 13,6kg nella taglia media... solo che io monto Psylo Tullio(perno passante), cerchi mavic F219(da FR), gomme da 700gr (contro i 500gr del'Olympia)... qualcosa non torna!
 
Comaz15 ha scritto:
wildpurcit ha scritto:
Il telaio, compreso di Dt, pesa circa 2950.
.

...dove hai trovato questo dato???
Il modello Team (XT/LX) lo dichiarano a 13,7kg nella taglia più piccola e senza pedali.
Partendo dal presupposto che il peso dichiarato sia vero, il telaio dovrebbe pesare ben più di 3000gr con quella componentistica!

La mia MDE, senza pedali, pesa 13,6kg nella taglia media... solo che io monto Psylo Tullio(perno passante), cerchi mavic F219(da FR), gomme da 700gr (contro i 500gr del'Olympia)... qualcosa non torna!

IMHO più facile intorno a 3.100.
Prot!
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Rispondo io visto che Wildpurcit il forum lo legge raramente e visto che sono stato testimone della pesatura. Telaio pesato con bilancia elettronica prima di montarlo. Il telaio è un 17'. Forse a voi il peso non torna perchè avete la misura più grande?
 

Vertigo

Biker novus
20/5/03
9
0
0
Firenze
Visita sito
Ciao, io ho preso la Drh così in versione DT evo 2 e a parte l'ammortizzatore che devo fare gonfiare (con 85 kg sopra mi abbasserei anch'io fossi in lui :???: ) va benissimo ovunque.

Davanti ho una psylo, e l'u turn è comodo per salire e poi con una buona gomma davanti (dietro aspetto di finire i 2 originali), faccio fare i sei giri alla forca e in discesa va che è una meraviglia :-?

Buon divertimento.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Vertigo ha scritto:
Ciao, io ho preso la Drh così in versione DT evo 2 e a parte l'ammortizzatore che devo fare gonfiare (con 85 kg sopra mi abbasserei anch'io fossi in lui :???: ) va benissimo ovunque.

Davanti ho una psylo, e l'u turn è comodo per salire e poi con una buona gomma davanti (dietro aspetto di finire i 2 originali), faccio fare i sei giri alla forca e in discesa va che è una meraviglia :-?

Buon divertimento.

Evvai un altro fiorentino nel forum....


:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo