OK il mio futuro è L'AM/Enduro

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Dopo essermi strapazzato per benino in Val gardena la settimana scorsa, essermi sentito "limitato" dalla mia fedele frontina, aver provato la Genius...

insomma tutta una serie di fattori mi stanno portando verso questa via... dato che mi piace affrontare salite anche impegnative, e relative discese con o senza sentiero.

dopo aver girato tanto tra recensioni e video ed essermi fissato un Budget intorno ai 2500€ e in particolare su 2 modelli

Scott Genius 40 (La LT forse con 160/185 per me è troppo)

Radon slide 140 7.0

da valutare

Radon Slide ED 160 8.0

l'unica cosa che un pò mi frena sulle Radon è l'acquisto ONLINE... Anche perchè non so come dargli i soldi e non mi va di fare finanziamenti...

mi vorrei fare un Bel regalo di natale, ma voglio chiarirmi le idee da subito per poi non pentirmi o avere rimorsi.


Grazie in anticipo per le risposte =)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
caratteristiche minime per una AM?
cosa deve necessariamente avere una MTB per definirla da AM/Enduro?

Geometrie (sterzo dai 68° ai 66° come regola generale di base, tralasciando lunghezza del carro e bb) ed escursioni tra i 140 e i 170 (anche se oggi certe enduro stanno anche sui 180, ma per un uso all around è meglio restare a quote minori). In più come componenti si usano reggisella telescopici, guarniture con doppia corona di solito affiancata da un bash ring e tendicatena, manubrio almeno di 700mm.
Anch'io ti consiglio di visitare qualche negozio ben fornito che in questo periodo si trovano buoni affari grazie alle rimanenze di fine stagione
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
almeno 120mm di corsa
freni da 180mm almeno davanti
e aggiungerei un bel reggisella telescopico.

P.S. Hai preso in considerazione delle 29er?

io ho una 26 taglia XL ho provato in vacanza la Scott 29er e mi ha dato la stessa sensazione... poca reattivita rispetto alla Genius 26 L (c'èra il rivenditore Scott a selva e ne ho approfittato per provare 29 spark e genius)


oggi vado da un paio di sivende e spulcio quello che hanno a che prezzi e se mi rottamano la mia (8.0 sfruttata poco).

mi sono appuntato le misure che mi avete dato giusto per avere una base di partenza.

2 corone e non 3 perchè? ed eventualmente 2 di che misura?

sempre grazie per le risposte, mi siete fondamentali per non sperperare denaro... ed investirlo nel verso giusto grazie =)

EDIT: dimenticavo... Pedali SPD meglio che imparo ad usarli? o Flat con scarpa che grippa?
 

Mountain bike

Biker superis
26/8/10
465
0
0
Tra Siena e Perugia
Visita sito
Bike
Un pò di bici
io ho una 26 taglia XL ho provato in vacanza la Scott 29er e mi ha dato la stessa sensazione... poca reattivita rispetto alla Genius 26 L (c'èra il rivenditore Scott a selva e ne ho approfittato per provare 29 spark e genius)


oggi vado da un paio di sivende e spulcio quello che hanno a che prezzi e se mi rottamano la mia (8.0 sfruttata poco).

mi sono appuntato le misure che mi avete dato giusto per avere una base di partenza.

2 corone e non 3 perchè? ed eventualmente 2 di che misura?

sempre grazie per le risposte, mi siete fondamentali per non sperperare denaro... ed investirlo nel verso giusto grazie =)

EDIT: dimenticavo... Pedali SPD meglio che imparo ad usarli? o Flat con scarpa che grippa?

2 corone sono più che sufficenti per fare all/enduro e in più hai il tendicatena utilissimo nei tratti sconnessi, la corona da 44 per questo tipo di pedalate non serve a niente, per i pedali direi flat tutta la vita, rischi meno in salita di fare stupide cadute nei tratti tecnici e con scarpe adatte ti puoi permettere di fare lunghi tratti con la bici in spalla senza scivolare.
ps. come scarpe da abbinare ai flat le five ten fanno veramente la differenza rispetto ad un paio da ginnastica normali
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
2 corone sono più che sufficenti per fare all/enduro e in più hai il tendicatena utilissimo nei tratti sconnessi, la corona da 44 per questo tipo di pedalate non serve a niente, per i pedali direi flat tutta la vita, rischi meno in salita di fare stupide cadute nei tratti tecnici e con scarpe adatte ti puoi permettere di fare lunghi tratti con la bici in spalla senza scivolare.
ps. come scarpe da abbinare ai flat le five ten fanno veramente la differenza rispetto ad un paio da ginnastica normali

Io come scarpe sto usando le Salomon XA Pro 3d che sono delle scarpe da treking camuffate da running le uso con l'attuale biga e i flat che ho ora non hanno mai sganciato... senza contare che attaccano su pietrisco e fango e so arangio fluò xD

Grazie per le dritte vado dal Sivende + fornito vicino da me, vedo che ha rubo un pò e metto a paragone con la radon che nei test non c'era.
Rompo le scatole ma studio anche.

Preziosissimi come sempre.

a presto =)
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
Dopo essermi strapazzato per benino in Val gardena la settimana scorsa, essermi sentito "limitato" dalla mia fedele frontina, aver provato la Genius...

insomma tutta una serie di fattori mi stanno portando verso questa via... dato che mi piace affrontare salite anche impegnative, e relative discese con o senza sentiero.

sto smontando un'enduro per rimontarlo e imbastardire una frontina... per nulla limitante... anzi, appagante:spetteguless:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
E' stata un pò la mia idea iniziale... ma m'hanno fatto venir 2000 fisime... e se alzi troppo la forca snaturi il telaio rischi di criccarlo... passo alla full.

torno da 3 sivende dei quali 1 mi ha fatto 2 offerte interessanti:


la biga è questa e credo che la prenderò anche dello stesso colore eventualmente

la cannondale jekil 3 (dell'anno scorso) a 3000+gadget

stesso telaio e ammo posteriore 90/150 bloccabile al manubrio del modello nuovo
Forca fox talas 32 150mm(no poplock al manubrio)
avid elixir da 185 carbon F/R
cerchi Dt Swiss anche gli hubs
gruppo comandi SLX
deragliatore e cassetta posteriore XT
gruppo anteriore con 3 corone e deragliatore XTR
13.4kg(no pedals)

altrimenti

jekil 4 2100€ + gadget
stesso telaio e ammo posteriore 90/150 bloccabile al manubrio del modello nuovo
forca Float 32 150mm(no poplock al manubrio)
avid elixir 3 185 F/R
cerchi Dt Swiss (vedi sopra)
gruppo comandi Sram x7
deragliatore e cassetta Sram X7
gruppo anteriore con 3 corone e pedivelle GPX (mi sembra di ricordare)
deraglaitore anteriore X7
13.8kg (no pedals)

ecco sono seriamente indeciso, per quella da 3k dovrei aspettare un mese, quella da 2100 potrei ordinargliela domani stesso e poi upgradarla pian piano.
fino ad ora me la son sempre fatta da solo la manutenzione.

me l'ha fatta provare la posizione di guida è + raccolta della genius
e a differenza della precedente non ha il LOCK completo dell'ammo centrale ma bobba veramente poco poi io son leggero (56kg vestito) è quasi impercettibile.
non so quanta differenza c'è tra le forcelle tutte e 2 a perno passante.

per gadget intendo pedali e borraccia e tendicatena...

ce posso sta?
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
ciao
abitiamo vicino (io sto a via lemonia ) se mi mandi in mp dove sei andato a vedere ti posso dare quaLCHE consiglio.... io senza sapere ne leggere ne scrivere al volo ti consiglierei specialized enduro comp 2011... si prende ad un prezzaccio.......
:-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
secondo me la differenza più importante tra i due modelli è la forcella
la talas ha due posizioni (corsa variabile) 150/130
la float no

la corsa breve della forca ti aiuta in salita :spetteguless:
(e visto che la genius ha il supersistemonediammoposteriore
la talas se la merita :il-saggi:)

poi i freni
a mio avviso gli r sono migliori

le differenze di guarnitura a cambio sono trascurabili
io ho lo sram x7 sul frontino
e l'accoppiata slx anteriore ed xt post sulla full
mi sono trovato bene con entrambi
(lascio perdere il peso che non mi interessa molto su questi componenti)

per avere una bici diciamo più polivalente
ti consiglio la prima

sempre secondo me naturalmente :celopiùg:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
ciao
abitiamo vicino (io sto a via lemonia ) se mi mandi in mp dove sei andato a vedere ti posso dare quaLCHE consiglio.... io senza sapere ne leggere ne scrivere al volo ti consiglierei specialized enduro comp 2011... si prende ad un prezzaccio.......
:-)

per le specialized non son riuscito a far scendere sotto i 2500

cmq sono stato da NewLimits m'ha fatto un bello sconto cmq perchè stava a 2599 mi rivaluta la mia forse a meno di 2000 la prendo contando che la mia è praticamente nuova
via lemonia ma dai =) magati ci siamo anche scontrati al parco ;)

@Mauron:
io con gli shimano ci ho sempre litigato e con l'X5 della mia attuale 8.0 mi sono trovato bene senza problemi di sorta preciso nelle regolazioni e pronto nelle cambiate.
il peso siamo li 13.4 13.8
sono molto indeciso devo farmi i conti cambiando la forca un domani mettendone una bloccabile.
senza contare che mi prudono le mani... e non è una cosa buona.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
per le specialized non son riuscito a far scendere sotto i 2500

cmq sono stato da NewLimits m'ha fatto un bello sconto cmq perchè stava a 2599 mi rivaluta la mia forse a meno di 2000 la prendo contando che la mia è praticamente nuova
via lemonia ma dai =) magati ci siamo anche scontrati al parco ;)

@Mauron:
io con gli shimano ci ho sempre litigato e con l'X5 della mia attuale 8.0 mi sono trovato bene senza problemi di sorta preciso nelle regolazioni e pronto nelle cambiate.
il peso siamo li 13.4 13.8
sono molto indeciso devo farmi i conti cambiando la forca un domani mettendone una bloccabile.
senza contare che mi prudono le mani... e non è una cosa buona.

il negozio che hai citato è mooolto caro.... x i miei gusti... x la specialized se vai da ciclotech a frascati ti prendi la enduro 2011 con il 25%di sconto (la comp ti viene 2100 scarsi e ti prende la bici indietro quasi sicuramente...) se vuoi mondraker o lapierre ti consiglio bikestore a colli albani.....
:-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
per le specialized non son riuscito a far scendere sotto i 2500

cmq sono stato da NewLimits m'ha fatto un bello sconto cmq perchè stava a 2599 mi rivaluta la mia forse a meno di 2000 la prendo contando che la mia è praticamente nuova
via lemonia ma dai =) magati ci siamo anche scontrati al parco ;)

@Mauron:
io con gli shimano ci ho sempre litigato e con l'X5 della mia attuale 8.0 mi sono trovato bene senza problemi di sorta preciso nelle regolazioni e pronto nelle cambiate.
il peso siamo li 13.4 13.8
sono molto indeciso devo farmi i conti cambiando la forca un domani mettendone una bloccabile.
senza contare che mi prudono le mani... e non è una cosa buona.

se la talas è RLC è completamente bloccabile
(non dal manubrio ma dallo stelo dx)

una forca decente "dopo" la paghi quasi metà bici :spetteguless:
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
Dopo essermi strapazzato per benino in Val gardena la settimana scorsa, essermi sentito "limitato" dalla mia fedele frontina, aver provato la Genius...

insomma tutta una serie di fattori mi stanno portando verso questa via... dato che mi piace affrontare salite anche impegnative, e relative discese con o senza sentiero.

dopo aver girato tanto tra recensioni e video ed essermi fissato un Budget intorno ai 2500€ e in particolare su 2 modelli

Scott Genius 40 (La LT forse con 160/185 per me è troppo)

Radon slide 140 7.0

da valutare

Radon Slide ED 160 8.0

l'unica cosa che un pò mi frena sulle Radon è l'acquisto ONLINE... Anche perchè non so come dargli i soldi e non mi va di fare finanziamenti...

mi vorrei fare un Bel regalo di natale, ma voglio chiarirmi le idee da subito per poi non pentirmi o avere rimorsi.


Grazie in anticipo per le risposte =)


Ciao, scusa se mi intrometto...ma pure a me ultimamente mi sta prendendo la voglia di passare ad una full. Stavo osservando le tue "proposte"...e ti chiedevo le differenze tra le due Radon.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Ciao, scusa se mi intrometto...ma pure a me ultimamente mi sta prendendo la voglia di passare ad una full. Stavo osservando le tue "proposte"...e ti chiedevo le differenze tra le due Radon.

l'escursione a 150 della prima mentre la seconda ha 160mm
la prima è allestita tutta sram x9 mentre la seconda metà x9 e metà x0.
una ha i dischi da 180mm l'altra da 185mm
la seconda ha gli elixir CR in carbonio la prima no.

+ credo cambi qualcosa tra cerchi e geometrie del telaio ma potrei sbagliare.
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito
l'escursione a 150 della prima mentre la seconda ha 160mm
la prima è allestita tutta sram x9 mentre la seconda metà x9 e metà x0.
una ha i dischi da 180mm l'altra da 185mm
la seconda ha gli elixir CR in carbonio la prima no.

+ credo cambi qualcosa tra cerchi e geometrie del telaio ma potrei sbagliare.

Come cambio e freni ok, quello l'ho visto e capisco. Intendevo come geometrie appunto...?
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
se la talas è RLC è completamente bloccabile
(non dal manubrio ma dallo stelo dx)

una forca decente "dopo" la paghi quasi metà bici :spetteguless:

si ho visto infatti ora stavo gironzolando su internet e mi son visto le specifiche della talas...
Domani mattina passo su a frascati a vedere quanto mi fanno la specy al negozio che mi ha segnalato piggis.
domani decido eventualmente quale ordinare...
se sarà la Jakyll mi sa che faccio uno sforzo e prendo quella da 3000.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Come cambio e freni ok, quello l'ho visto e capisco. Intendevo come geometrie appunto...?

2cm tra la sella e l'attacco manubrio
la 140 è + corta della 160

l'angolo della forcella rispetto a terra per la 140 è di 66.3° per la 160 è di 68.3

con la enduro stai spostato più dietro e l'angolo del canotto sterzo è più ampio rispetto al terreno e migliora la guida in discesa ma rende leggermente più ostiche le salite.

sul sito della radon ci sono tutte le specifiche meglio di questo non posso fare rischierei di dirti delle fregnacce imho :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo