Normal
buongiorno a tutti, vi pongo il seguente quesito e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi e/o aiutarmi con esperienze già fatte in merito o per conoscenza.ho una two stroke del 2021 dove ho montato una fox 100mm con offset 51mm. il telaio è in taglia s con uno stem di 70mm -20° (ho uno spessore da 15 mm sotto l'attacco). montando la forcella in questione ho ridotto il trail e ho notato subito una migliore manegevolezza della bicicletta alle alte e medie velocità ma quando questa aumenta lo sterzo diventa molto leggero e devo caricare molto l'anteriore per non rischiare di perderlo.Il quesito è: secondo voi devo provare ad abbassare lo stem togliendo lo spessore o provarne uno ancora più negativo per ovviare al problema oppure questa situazione di trail molto ridotto e quindi di instabilità alle alte velocita rimarrà sempre? Grazie in anticipo nuovamente
buongiorno a tutti, vi pongo il seguente quesito e ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi e/o aiutarmi con esperienze già fatte in merito o per conoscenza.
ho una two stroke del 2021 dove ho montato una fox 100mm con offset 51mm. il telaio è in taglia s con uno stem di 70mm -20° (ho uno spessore da 15 mm sotto l'attacco). montando la forcella in questione ho ridotto il trail e ho notato subito una migliore manegevolezza della bicicletta alle alte e medie velocità ma quando questa aumenta lo sterzo diventa molto leggero e devo caricare molto l'anteriore per non rischiare di perderlo.
Il quesito è: secondo voi devo provare ad abbassare lo stem togliendo lo spessore o provarne uno ancora più negativo per ovviare al problema oppure questa situazione di trail molto ridotto e quindi di instabilità alle alte velocita rimarrà sempre? Grazie in anticipo nuovamente