octalink xtr e octalink xt....è lo stesso medesimo??

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Premesso che sono ignorante in proposito,
anche se fossero "lo stesso octalink" come innesto (credo di sì ma con gli "standard" :smile: Shimano non si sa mai), dubito abbiano il perno della stessa lunghezza.
Di più non so dirti.
 

albydea

Biker serius
23/5/04
260
0
0
torino
Visita sito
Se posso dire la mia, da 'gnorante in materia, penso che con Octalink si determini il tipo di attacco alla pedivella (con dentellatura rada, esiste anche il perno quadro). In quanto alla compatibilità XT e XTR 2004 hanno il movimento centrale integrato e non penso siano intercambiabili. Per le serie precedenti non dovrebbero esserci problemi.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
va bè al max mi troverò con un bel fermacarte in titanio :smile: :smile:
ora vado sul sito della shimanno a vedere le specifiiche!!
iil fatto è che sulla bici che sto comprando c'è un movimento xtr e se va bene anche con l'xt bene aaltrim prenderò il nuovo xt perno passante in futuro...
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Nel vecchio Octalink, quello con movimento tradizionale, l'XTR e il Dura Ace avevano i denti più corti e XT/Ultegra ed inferiori più lunghi.
I due non erano compatibili e le guarniture e i movimenti NON Shimano erano compatibili solo con la serie XT/Ultegra.
La serie nuova non lo sò, ho monatto sia l'Xtr che l'XT, ma non ho fatto caso alla dentatura e alle misure.
 

m@dmik83

Biker forumensus
14/12/03
2.263
0
0
milano city
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Nel vecchio Octalink, quello con movimento tradizionale, l'XTR e il Dura Ace avevano i denti più corti e XT/Ultegra ed inferiori più lunghi.
I due non erano compatibili e le guarniture e i movimenti NON Shimano erano compatibili solo con la serie XT/Ultegra.
La serie nuova non lo sò, ho monatto sia l'Xtr che l'XT, ma non ho fatto caso alla dentatura e alle misure.

esatto mi sembra che sia proprio così...va bè o lo venderò o troverò una coppia di pedivelle xtr..ma se è vero qll che dicono in giro che la coppia di pedivlle monocorona,che parte dai 48 denti,costa qualcosa come 600 euris sapete che vi dico??prrr col cavolo!!!insomma mi prendo un bel movimento rf signature dh una coppia di pedivelle notrh shore ed ho ancora risparmiato!!ma penso che andrò sul nuovo xt che tanto mii serve per la bici da street pistino che voglio farla venire bella leggera..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo