ocm-mappe cycle-come fare?

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
....le mappe kml e jnx dono visibili anche in basecamp e quindi le puoi verificare
....kml le legge direttamente come un qualsiasi file gpx e sempre da basecamp le puoi inviare al garmin e quindi gestirle
...jnx vengono letti e trasferiti su basecamp solo se prima sono sul garmin

inviato dal cellofono
 

renasan

Biker novus
14/9/15
9
0
0
Visita sito
ciao
abuso della vostra pazienza ancora una volta per dire che non mi funziona....
creo mappa (con la funzione selection manager rectangular..credo si parta cosi), poi vado su esporta e creo il file. sto provando sia con formato KLM (dice google earth) sia con JNX. in basecamp mi vede i klm, ma poi non me li importa nel garmin etrex 35. se li metto direttamente nelle apposite directory come mi avete consigliato, il klm non lo vede...il JNX forse, dicendo che ne vede troppi...ma poi non c'è nelle mappe selezionabili. uso la versione SAS planat 160707. boh chissà cosa sbaglio.
grazie
renato
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito
kml, hai controllato in basecamp da quante titles e composta la mappa,apri la mappa e su una delle schede della finestra che si apre è indicato, devono essere massimo 100
jnx, non puoi vederle se il gps non è pachato e inutile che provi
 

stefano6413

Biker ultra
17/10/11
677
5
0
mestre
Visita sito

dopo qualche prova, visto che era un po' che non usavo le kml mi sono accorto che ti ho dato un informazione sbagliata, per creare la mappa per il garmin devi usare la scheda stitch di sas planet, output format "kmz for garmin"
aperta con basecamp e controllato che avesse meno di 100 titles l'ho messa nella cartella CustomMaps e si vede perfettamente
 

renasan

Biker novus
14/9/15
9
0
0
Visita sito
ciao
perfetto, ora tutto torna. ero partito con la funzione stitch ma mi ero fermato perché quando scarichi la mappa ci sono limitazione di spazio.poi con esporta mi ero proprio arenato (piccolo gioco di parole con il mio nome..). adesso come mi hai suggerito ho subito riprovato con stitch, in più' ho visto che esiste una comodissima funzione per dividere la mappa, in caso di zoom troppo elevato, in quadrati come una matrice (orizzontali e verticale). l'unica cosa che trovo scomodo che non ho capito come scaricare vari livelli di zoom, faccio un esempio: se scarico il 20 (se non erro corrisponde a circa 80 mt) e poi vado sul garmin sul livello 1 km non mi va vedere nulla, e quindi sono costretto a creare un file (o una serie, nell'opzione matrice) per ogni zoom.
comunque funziona perfettamente ora, sono proprio contento.
Stefano e Scratera vi ringrazio tanto.
renato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo