Nuovo tendicatena senza cambio per forcellini verticali

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Ok boy...ho partitorito una nuova ideona, adesso appena trovo 4 rotelloni come quelli che ci sono sui tendicatena li monto sulla chase togliendo il cambio che funge da tendicatena e saranno i rotelloni, rispettivamente due davanti e due dietro a tendere la catena.

pensavo che se appena dopo la corona dietro metto due rotelloni che "schiacciano-tirano-tendono" la catena e anche sul palmedio davanti fanno lo stesso la catena mi rimane supertirata e sopratutto non ha modo di saltare fuori dal pignone pechè è come chiusa-avvinghiata ad esso perchè ci sono i roteloni che la tendono.

probabilmente non avete capito unam azza però appena faccio il prototipo posto una foto così capite e mi consigliate e chissà, magari qualcun'altro viene nel mondo SS!!!!

Ciao!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
crock =^.^= ha scritto:
spina, non puoi tenere in tensione la catena nella parte superiore!!!

ascolta madbkr, fai solo danni...tendila solo sotto!!!

e perchè?

ho visto in commercio tendicatena che hanno la rotela sopra e sotto, primo fra tutti l'MRP di cui nel mercatino c'è pure uno che lo sta vendendo.

perchè devo far danni, ...
 
Spina-Pazza ha scritto:
crock =^.^= ha scritto:
spina, non puoi tenere in tensione la catena nella parte superiore!!!

ascolta madbkr, fai solo danni...tendila solo sotto!!!

e perchè?

ho visto in commercio tendicatena che hanno la rotela sopra e sotto, primo fra tutti l'MRP di cui nel mercatino c'è pure uno che lo sta vendendo.

perchè devo far danni, ...

prova a pensare alla catena in trazione e poi dimmi...

l'MRP mi pare abbia delle rotelline, non un pezzo di teflon (almeno è così il tuo?) che tira la catena verso il basso...è diverso, l'mrp la "rinvia" semplicemente...almeno secondo me è così
 
Spina-Pazza ha scritto:
guarda che in mezzo alle due barrette d'alluminio ci sono due pezzi di teflon che ruotano liberamente su un perno passante che li attraversa, per la precisione M6!

montala, provala, smadonna e poi mi capirai da solo... :-o

ti ripeto, prova a cercare di immaginare come gira la catena, come fa a trasmettere la forza da pedali e ruota...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
io non capisco...merda!!!!

le frecce numerate indicano il moto della catena, le frecce X e Y indicano come viene spinta la catena...semplicemente gira sul pezzo di teflon rotondo, farò più fatica a pedalare perchè ho più attrito, ma non capisco perchè si debba rompere qualcosa...
 
Spina-Pazza ha scritto:
io non capisco...m***a!!!!

le frecce numerate indicano il moto della catena, le frecce X e Y indicano come viene spinta la catena...semplicemente gira sul pezzo di teflon rotondo, farò più fatica a pedalare perchè ho più attrito, ma non capisco perchè si debba rompere qualcosa...

innanzitutto se è ben fatto e dimensionato non si dovrebbe rompere niente... :-o

però la catena in trazione tende a tracciare una linea retta, ci 6?
trovando la rotellina incontra una notevole resistenza (secondo me) inutile....quindi maggior fatica, minore resa...ghe set?
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
se ci fai caso nell' mrp l'unica rotella che tende è quella sotto , quella sopra viene messa praticamente al centro del bashguard , e serve solo per non farla uscire dalle guide

es:

bones_satin.jpg
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
ueee!!!!! :razz:

mi avete massacrato il mio progetto!!!!!

è pensare che ho speso 11.32€ al brico per prendere i pezzi per fabbricarlo, metà non servono e sono in più...un giornata al lavoro per studiarlo e poi...sniff...

vorrà dire che metterò allora la rotella sopra solo con un minimo di tensione e quella sotto che tira da paura!

poi vi dirò come funge...

ma per la corona dietro stessa cosa? rotella sotto che tira e rotella sopra che guida e basta?
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
Spina-Pazza ha scritto:
ma per la corona dietro stessa cosa? rotella sotto che tira e rotella sopra che guida e basta?

si ... cmq non vedo che centra sto tendicatena con il single speed , secondo me fai prima a farti una roba tipo questa .
Senza molla , basta che fai un braccetto, quando vedi che la catena si smolla lo sviti , tendi a puntino la catena e lo riavviti .... isi =)

ss-chain-tensioner-rl-1-zoo.jpg


l' avevo gia visto in qualche altro post e non mi sembra impossibile da auto prodursi


P.S.: da qualche parte sul forum avevano postato la foto della bici di kyle strait , se la trovi guarda e capisci , anche lui usa un 24 con forcellini tradizionali e monta single speed con un tendicatena simile
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
teo ha scritto:
MadBkr ha scritto:
ma non basta la rotellina davanti? :?

certo , se ci fosse un sistema per variare la tensione della catena , forse facendola scorrere avanti e indre'

scusa.. mi riferivo all'accrocchio di spina.. da quel che ho capito ne vuole mettere uno anche dietro.. :?

Il tensionatore ho provato a farlo io ma avevo saldato da solo acciaio e alu insieme con la saldatrice a elettrodo :smile:

non l'ho neanche montato... volendo fare una cosa con lo stesso risultato dell'aggeggio in foto basta prendere un cambio sram 7.0 o 9.0 e far passare la catena solo x la rotellina superiore e lasciare il resto della gabbia x conto suo.. allinei il cambio con le vitine di regolazione o al max con la parte iniziale del cavo e metti in tensione..
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
il tendicatena dabomb preferisco il modello tensioner 2 che ha due rotelle...in arrivo a febbraio all'importatore da bomb per l'italia.

volevo metterlo anche dietro perchè così toglievo il cambio come tendicatena, e per seconda cosa oltre a tener tesa la catena con il sistenma che ho partorito li facevo pure la funziona antiscatenamente perchè le rotelle avvinghiando la corona evitavano che potesse cadere.

unicao baco e che quando vuoi cambiare la camera d'aria devi smontarlo...
ù

aesso è quasi pronto, ma lo monto più in mezzo al forcellino, non così vicino alla corona, così tende la catena ancora di più e la avvinghia un poco intorno alla corona...più avanti vedrò di farne uno con il braccetto come l'MRP.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo