Nuovo Negozio

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
tntgiallo ha scritto:
se a un rivenditore fanno il 30% di sconto, e loro ci guadagnano sopra, significa che effettivamente una mtb costa il 50% del prezzo di listino???
quindi non paghiamo i materiali, ma paghiamo lo stipendio a chi riesce a entrare nella catena di venditori????

hai mai pensato come vivono le persone che offrono dei servizi?.....non sempre bisogna produrre per essere necessari.....

la maggior parte di quelli che scrivono qua lavorano in un ufficio che non produce e allora .....non servirebbero, farebbero solo aumentare i costi dei prodotti !!!!!

Ma dai !!!!!.......scusa la polemica...non ce l'ho con te !
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
tntgiallo ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
tntgiallo ha scritto:
se a un rivenditore fanno il 30% di sconto, e loro ci guadagnano sopra, significa che effettivamente una mtb costa il 50% del prezzo di listino???
quindi non paghiamo i materiali, ma paghiamo lo stipendio a chi riesce a entrare nella catena di venditori????

hai mai pensato come vivono le persone che offrono dei servizi?.....non sempre bisogna produrre per essere necessari.....

la maggior parte di quelli che scrivono qua lavorano in un ufficio che non produce e allora .....non servirebbero, farebbero solo aumentare i costi dei prodotti !!!!!

Ma dai !!!!!.......scusa la polemica...non ce l'ho con te !

Senza polemizzare, é solo che mi sembra tanto un 50% su un prodotto.
Premetto che io lavoro in uffico, faccio programmi e assemblo pc, cioe quindi fornisco programmi, qundi una cosa un po astratta, e rivendo pc; il prezzo dei pc, puo variare dalle 500euro ai 4000euro, diciamo piu o meno, quindi sono piu o meno nella stessa situazione di un vendiore di mtb; ma io piu o meno in percentuale ci guadangno un 15% , 10% , ma non il 50% il 50 mi sembra troppo tanto.
Poi correggetemi se sbaglio......

Io dal messaggio di scettro capisco che il ritorno del commerciante al dettaglio è del 30%. Credo che come in molti altri settori (hardware compreso) questa percentuale cambi in funzione della quantità di merce trattata.
E' vero che per i pc i margini sono inferiori ma è anche vero che il pc è prodotto più di massa e anche con un invecchiamento più rapido (quindi un traffico di affari maggiore)
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Il commerciante paga la bike il 30% in meno del listino e la rivende facendo sul listino uno sconto di almeno il 10% quindi il suo ricavo è 20/90 ovvero circa il 22%. Venti diviso novanta perchè se la bici di listino costa 100 lui la paga 70 e la vende a 90, no? Su quei 20 lui deve pagarci le tasse e le spese di negozio, se ne va almeno il 35% (dei 20 naturalmente) che significa 7. Quindi in realtà si mette in tasca 13. Se gli va bene.... Ma non sempre si ordina sul venduto. Bisogna avere le bici in negozio altrimenti non entra nessuno.
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
tntgiallo ha scritto:
se a un rivenditore fanno il 30% di sconto, e loro ci guadagnano sopra, significa che effettivamente una mtb costa il 50% del prezzo di listino???
quindi non paghiamo i materiali, ma paghiamo lo stipendio a chi riesce a entrare nella catena di venditori????

Un telaio di gamma medioalta prodotto a Taiwan costa ad un grande marchio italiano circa 25-30€... Quanto pensi che paghino un gruppo XT? 100€? E quante ore di lavoro per mettere assieme la bici sempre a Taiwan? 5 ore a 5€? Esagero e raddoppio 50€
Totale 180€.... diciamo che costa il 15-20% del prezzo di listino va!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
se a un rivenditore fanno il 30% di sconto, e loro ci guadagnano sopra, significa che effettivamente una mtb costa il 50% del prezzo di listino???
quindi non paghiamo i materiali, ma paghiamo lo stipendio a chi riesce a entrare nella catena di venditori????

Non capisco.....sono daccordo con Mao , non puoi fare un discorso così
semplicistico , ci sono troppe variabili in gioco. Non serve fare il conto
della serva (scusate il gioco di parole) ....in ogni caso : la serva...
serve ... ( A. De Curtis ) :smile: :smile:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
tntgiallo ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
tntgiallo ha scritto:
se a un rivenditore fanno il 30% di sconto, e loro ci guadagnano sopra, significa che effettivamente una mtb costa il 50% del prezzo di listino???
quindi non paghiamo i materiali, ma paghiamo lo stipendio a chi riesce a entrare nella catena di venditori????

hai mai pensato come vivono le persone che offrono dei servizi?.....non sempre bisogna produrre per essere necessari.....

la maggior parte di quelli che scrivono qua lavorano in un ufficio che non produce e allora .....non servirebbero, farebbero solo aumentare i costi dei prodotti !!!!!

Ma dai !!!!!.......scusa la polemica...non ce l'ho con te !

Senza polemizzare, é solo che mi sembra tanto un 50% su un prodotto.
Premetto che io lavoro in uffico, faccio programmi e assemblo pc, cioe quindi fornisco programmi, qundi una cosa un po astratta, e rivendo pc; il prezzo dei pc, puo variare dalle 500euro ai 4000euro, diciamo piu o meno, quindi sono piu o meno nella stessa situazione di un vendiore di mtb; ma io piu o meno in percentuale ci guadangno un 15% , 10% , ma non il 50% il 50 mi sembra troppo tanto.
Poi correggetemi se sbaglio......

...hai semplificato un pò troppo. e le categorie merceologiche variano parecchio (ad es. nell'abbigliamento si hanno ricarichi forti ,pensa ai saldi del 60%...).
Poi metti in conto spese, tasse, assortimento, invenduto, etc etc e vedi che da quel 50% restano forse 10.
Poi quel 10 su un negozione fa cifra, sul negozio qualunque fa lo stipendio che non ti fa comprare la barca, tanto per capirci!
;-)
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
tntgiallo ha scritto:
per avere le idee chiare quindi :
io la pago il 10 % in meno del listino, e il mio rivenditore quanto in meno??? 30% o di piu o di meno?

Da quanto dicono (io non vendo mtb) il venditore paga il 70% del prezzo di listino al pubblico. Se a te fa uno sconto del 10% (sul listino al pubblico) lui prende il 20%.

Io ho solo un dubbio: che sconti hanno quei negozi che riescono a fare il 30%?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
61
Ravenna
Visita sito
tntgiallo ha scritto:
Poi correggetemi se sbaglio......

Sbagli se paragoni i PC alle bici....o fai paragoni di ricarichi tra settori merceologici diversi

ti faccio un' esempio :
l'abbigliamento ha un ricarico del 110/130% e mo...che mi dici ????

Ciao
Felix
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
l'abbigliamento ha tranquillamente piu' del 100% se venduto in negozio d'abbigliamento

perche' sull'abbigliamento di bici.....e' come per le bici !!!---il 70% in meno...ma e' sempre abbigliamento !

fare di tutta erba un fascio...e' sbagliato...il mercato non lo dettano i commercianti.....ma ben piu' sopra !...loro sono l'ultima ruota del carro !

e' come protestare se un prodotto costa perche' un operaio lo produce lentamente.........e' solo l'ultima causa !!!
 

Aldone

Biker marathonensis
Il rivenditore normale ci guadagna il 30%, punto.
Ma se il negozio è grande e ordina un sacco di roba il distributore gli fà normalmente uno sconto del 5-10% (è esclusivamente un discorso di volumi di vendita) quindi si può permettere di fare uno sconto al cliente sul prezzo di listino.
Il negozio piccolo ci rimane fregato e a volte è costretto a fare anche lui lo sconto e a guadagnarci di meno

Verso fine stagione può essere che il distributore si trovi ancora un sacco di roba in magazzino e decide di fare uno sconto ai negozi anche del 30%, se il negoziante è onesto fa lo stesso sconto al cliente (non sempre)

In alcuni casi poi può essere conveniente al negoziante vendere in pari o addirittura sottocosto per togliersi di mezzo del materiale difficile da piazzare e per monetizzare e riassortire

Non c'è nulla di strano e segreto e forse se tutto fosse più chiaro non si lamenterebbe nessuno (o quasi)

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

scettro

Biker novus
25/8/03
21
0
0
Visita sito
dopo aver scatenato la discussione rieccomi qua!
il progetto del negozio va avanti ma nessuno di voi mi ha detto se quel 30% può essere buono o se si possono ottenere sconti maggiori
 

Aldone

Biker marathonensis
Molto semplice,
come ti ho già detto per avere un ulteriore sconto dal distributore/importatore basta che gli compro un sacco di roba. Okkio che qui si parla di cifre alte (anche se dipendono molto da marca a marca), per cui se sei all'inizio non ti puoi permettere di ordinare così tanta roba.

Ti posso dire una cosa ... nulla di male ad informarsi, anche solo per curiosità, ma mi sa che ti mancano veramente le informazioni di base; ad es sai che esiste un ordine minimo, hai idea di come ordinare tutti i vari ricambi e pezzettini che si rompono o si cambiano spesso????

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?
 

Franz73

Biker tremendus
Aldone ha scritto:
Molto semplice,
come ti ho già detto per avere un ulteriore sconto dal distributore/importatore basta che gli compro un sacco di roba. Okkio che qui si parla di cifre alte (anche se dipendono molto da marca a marca), per cui se sei all'inizio non ti puoi permettere di ordinare così tanta roba.

Ti posso dire una cosa ... nulla di male ad informarsi, anche solo per curiosità, ma mi sa che ti mancano veramente le informazioni di base; ad es sai che esiste un ordine minimo, hai idea di come ordinare tutti i vari ricambi e pezzettini che si rompono o si cambiano spesso????

RIDE HARD RIDE FREE :-? :-? :-?

Per non parlare poi di altri elementi fondamentali (come e qualche volta anche piu' importanti del prezzo stesso): le condizioni di vendita, le modalita' e i tempi di pagamento (per uno all'inizio e' meglio pagare a 30 o a 60 gg? :-) )...e inoltre: certe aziende, con tanta voglia di vendere, per aiutarti in una fase di start up ti fanno pagare la merce al venduto (ovvero, gliela paghi quando tu a tua volta l'hai venduta)...e inoltre: il supporto che una azienda ti puo' dare in ambito ad esempio di merchandising, espositori, etc etc e' molto importante. Tieni conto anche di questo... :shock:
Il consiglio che ti do e' quello di non tralasciare alcun aspetto, e di preparare un sano business plan...anche se si tratta di una attivita' piccola (e' comunque una attivita' che deve nascere, e si rischia comunque di seppellire un battello di soldi :shock: ) e' meglio pasrtire col piede giusto. Se pensi di non essere in grado di pensare a tutto, rivolgiti ad un professionista o ad una associazione di categoria.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo