nuovo Ipad 2

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Se costasse meno, max 250 euro, invece sarebbe un oggetto utile come:
- portafoto
- navigazione internet (anche appeso in cucina per vedere due ricette, posta elettronica, etc.)
- lettura di riviste in abbonamento on line (per fare spazio in casa...)
- qualche libro da viaggio (anche se il libro mi piace tradizionale su carta)
- videochiamate (il nuovo dovrebbe avere anche telecamera in HD)

Auspicabile anche un GPS, che non mi pare ci sia nè su quello attuale nè sul nuovo. Inquesto caso sarebbe anche un comodissimo (un pò grande da sistemare) navigatore da auto e per giri turistici (abbinato a 3G potrebbe dare belle informazioni). Il WiFi c'è già e aiuterebbe negli hot spot che spera cerscano free nelle nostre città.

Non è l'idea che non va. E' il prezzo che possa giustificare una simile spesa. Se hai già un computer portatile, ipad resta solo un bel gadget...

Magari si trova qualche ipad 1 a prezzo MOLTO ribassato ?
(ne dubito ma si protrebbe cercare...)
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Per chi ha esigenze di mobilità e di uno strumento ad uso immediato e meno laborioso di un pc è l'ideale. Ma il costo è decisamente troppo elevato.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
secondo me il MacBook per chi lo deve utilizzare per lavoro ed anche studio può essere una valida soluzione all'ipad se pur quest'ultimo è un bel oggetto tecnologico, ma ancora costoso rispetto alle funzioni di un notebook.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.243
3.185
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!

non sono assolutamente d'accordo!!!
Certo poi ci si fa trascinare dalla novità...l'ipad è un'oggetto interessante: ne ho provato uno per un'oretta e il mio pensiero finale è stato:l'ipad è un'oggetto inutile che dopo un pò che lo usi non ne puoi fare a meno!!!!:maremmac:

malgrado ciò non lo comprerò! troppi soldi!!! (meglio investirli in bici!!!)
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Quante stupidaggini inutili che buttano sul mercato...

Se poi si pensa che entro la fine dell'anno dovrebbe uscire l'iPad3 :nunsacci::bleah::ueh:
Siamo veramente al ridicolo dato che già conosco gente che dopo avere speso 700€ per un'ogggetto inutile per un mese lo stanno cercando di vendere per prendere il 2 ... :bleah::ueh::soffriba:
E bravo Steve ha capito bene come ink...re un bel pò di fessakkiotti :celopiùg: e farsi un ble pò di sordini :celopiùg:
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Ciao a tutti o-o,

vi do alcune caratteristiche interessanti concernenti iPad. Sono oltre 11 anni che utilizzo e configuro macchine Apple.
Vi garantisco che l'iPad sia 1 e 2 sono strumenti che vanno ben oltre i notebook.
Per quanto riguarda le escursioni in biciletta in particolare posso solo dire che non ho mai visto computer/smartphone/ecc. che abbia l'autonomia di un ipad. Sto parlando di oltre 10 ore di utilizzo non stop.
iPad ha un ottimo GPS che con il navigatore giusto puo essere usato tranquillamente offline (Navigon, ecc.). Il GPS è presente nei modelli con 3G.
Pesa talmente poco ed È talmente versatile che trova spazio in qualsiasi zaino ed alcuni modelli di zaini con pannelli fotovoltaici(vedi voltaic ad esempio) sono in grado di ricaricarlo parzialmente.
Esistono accessori per montarlo sul manubrio di una MBT (per ora solo il primo modello).

Ci sono svariate applicazioni (alcune ottime) che lo trasformano in bike computer oppure ancora appositamente dedicati alla bicicletta in senso lato (app guida per le riparazioni ecc).
Non entro nel discorso musica ( :rock-it: app per suonare la chitarra piuttosto che studio completo) o video o mail o web...ecc. ma vi garantisco che per appassionati di bicicletta o escursioni l'iPad supera di gran lunga qualsiasi altra forma di supporto elettronico immaginabile e con il "case" giusto diventa pure impermeabile.

Alla luce di queste considerazioni (GPS e cartine digitali, applicazioni, oggetto multimediale (magari un film oppure un pò di musica?), computer per bici, strumento ideale per prenotazioni biglietti del treno o alberghi e se vogliamo essagerare, video HD e foto o foto in 3D stereoscopico con applicazioni dedicate e se vogliamo aggiungere pure che fa una luce pazzesca al buio con schermo bianco...)
il prezzo mi sembra più che giustificato.
Quello che voglio dire è che basta rinunciare alla t-shirt da biker hardcore di marca, il caschetto fighetto e qualche altro "lusso" alle volte forse inutile e si arriva in fretta al prezzo di un iPad che di certo è molto più utile in tante situazioni.

ed ho detto la mia :)


:}}}:
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Quante stupidaggini inutili che buttano sul mercato...

Posso assicurarti che non sono stupidagini.
Se non ci fosse stata la Apple oggi non avremmo tante novità sui nostri Computer compatibili.
La tecnologia rincorre, e rincorre mode, tendenze o in casi più rari semplici necessità.
Le mode e tendenza finiscono presto ma se l'oggetto ha qualche peculiarità si è aperto le danze per tutta una serie di innovazioni.

La Apple con l'iPad ha dato il LA a tutta una serie di sviluppi sui tablet.
Oggi non avremmo il Samsung Galaxy (usato da moltissimo giornalisti), non avremmo l'Iconia Tabs.
Insomma c'è uno nuovo mondo tutto da esplorare riguardante la tecnologia che nemmeno immagini, e parliamo di oggetti UTILISSIMI.

Ritengo che un buon tablet (e dalle dimensioni adeguate come un Samsung Galaxy, ne troppo piccolo e ne troppo grosso) e con delle prestazioni decenti possa tranquillamente sostituire tutta una serie di oggetti: -pc portatile -telefonino -mp3 -navigatore satellitare -chiavetta internet -pendrive ecc ecc.

Io ringrazio la Apple che tira fuori genialate, ma soprattutto i "geni" che pagano 800 euro per avere un iPhone gigante, perchè grazie a loro poi altre marche si cimentano nella stessa materia tirandomi fuori prodotti altrettanto validi, se non di più, alla metà del prezzo!
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Posso assicurarti che non sono stupidagini.
Se non ci fosse stata la Apple oggi non avremmo tanto novità sui nostri Computer compatibili.
La tecnologia rincorre, e rincorre mode, tendenze o in casi più rari semplici necessità.
Le mode e tendenza finiscono presto ma se l'oggetto ha qualche peculiarità si è aperto le danze per tutta una serie di innovazioni.

La Apple con l'iPad ha dato il LA a tutta una serie di sviluppi sui tablet.
Oggi non avremmo il Samsung Galaxy (usato ma moltissimo giornalisti), non avremmo l'Iconia Tabs.
Insomma c'è uno nuovo mondo tutto da esplorare riguardante la tecnologia che nemmeno immagini, e parliamo di oggetti UTILISSIMI.

Ritengo che un buon tablet (e dalle dimensioni adeguate come un Samsung Galaxy, ne troppo piccolo e ne troppo grosso) e con delle prestazioni decenti possa tranquillamente sostituire tutta una serie di oggetti: -pc portatile -telefonino -mp3 -navigatore satellitare -chiavetta internet -pendrive ecc ecc.

Io ringrazio la Apple che tira fuori genialate, ma soprattutto i "geni" che pagano 800 euro per avere un iPhone gigante, perchè grazie a loro poi altre marche si cimentano nella stessa materia tirandomi fuori prodotti altrettanto validi, se non di più, alla metà del prezzo!

approvo in toto il tuo intervento.
Anch'io "lascio" che altri acquistino iphone e ipad a cifre esorbitanti, e punto su prodotti altrettanto validi (se non di più..)a prezzi più ragionevoli.
Ringrazio Apple perchè grazie al suo marketing moltissimi (fanboy e non) acquistano i suoi prodotti..certo che montare un ipad sulla mtb..dai su eh?:omertà:
p.s.
il mio pda htc fa tutto quello che ha elencato il buon flaviobos, e da un bel pò anche;-)
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
p.s.
il mio pda htc fa tutto quello che ha elencato il buon flaviobos, e da un bel pò anche;-)
Dillo a me, il mio 5800, pur essendo ormai obsoleto, sostituisce già quasi tutto nella mia vita quotidiana.
Ci vado su internet quando non ho un pc a disposizione, navigatore (anche per offroad), mp3, macchinetta fotografica (che mi ero dimenticato di menzionare prima), se ci compro la fascetta potrebbe pure fare da cardio-frequenzimetro.
Insomma, "All-in-one" ragazzi... è il futuro.

Che poi si possano avere altri oggetti più specifici, come una fotocamera reflex quando si fanno i viaggi e cose di questo genere è un altro discorso.

P.S. ma sai che goduria andare su internet o vedersi un film a letto col tablet, ti piazzi come stai più comodo e via.
Mentro col portatile hai sempre il vincolo del peso, della tastiera aperta, del surriscaldamento.
Sarà uno dei miei prossimo acquisti, ci stavo pensando proprio ieri sera che per consultare CRC a letto mi stavo impiccando col pc.
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
Dillo a me, il mio 5800, pur essendo ormai obsoleto, sostituisce già quasi tutto nella mia vita quotidiana.
Ci vado su internet quando non ho un pc a disposizione, navigatore (anche per offroad), mp3, macchinetta fotografica (che mi ero dimenticato di menzionare prima), se ci compro la fascetta potrebbe pure fare da cardio-frequenzimetro.
Insomma, "All-in-one" ragazzi... è il futuro.

Che poi si possano avere altri oggetti più specifici, come una fotocamera reflex quando si fanno i viaggi e cose di questo genere è un altro discorso.

P.S. ma sai che goduria andare su internet o vedersi un film a letto col tablet, ti piazzi come stai più comodo e via.
Mentro col portatile hai sempre il vincolo del peso, della tastiera aperta, del surriscaldamento.
Sarà uno dei miei prossimo acquisti, ci stavo pensando proprio ieri sera che per consultare CRC a letto mi stavo impiccando col pc.

infatti, per me che viaggio parecchio il tablet saà sicuramente il prossimo acquisto..ma non sarà sicuramente un ipad ;-)
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
si vede che flaviobos fa poca mtb xkè mettere un ipad sul manubrio oltre che essere un obrobrio esteticamente equivale mandarlo a morte certa ! un mucchio di oggetti x rendere noi ed i nostri figli celebrolesi...

Vero: +1000

Conosco una ragazza che lo possiede(regalato dai genitori), e sconsiglia a tutti di prenderlo, perchè è sostanzialmente un giocatollino inutile(bello da vedere, bella grafica, ma inutile, ad esempio per scrivere senza la tastiera normale ci si impiega il triplo del tempo, per scaricare le bellissime app devi pagare sempre).

Ma poi pensare di metterlo sul manubrio di una mtb? :nunsacci::nunsacci:
 

flaviobos

Biker novus
12/5/11
29
0
0
Lugano
Visita sito
Credo sia difficile giudicare l'oggetto senza averlo mai utilizzato prima, percui l'argomentare con "conosco qualcuno che..." oppure "mi hanno detto..." a parer mio lascia il tempo che trova.

Inutile aggiungere che il "porta iPad" per MTB non sia di certo il gadget più pratico al mondo ma era evidentemente un esempio che fa capire che per quello strumento altri produttori fabbricano accessori ad hoc.
Per quanti altri produttori di gadgets eletrronici si può affermare la stessa cosa? Questo determina un pò "il metro" di misura del mercato. Esistono case anti-urto per iPad ed iPhone che dubito seriamente saranno mai commercializzati per HTC piuttosto che Samsung o altri. Con questo non voglio assolutamente dire che si tratti di prodotti peggiori, sia ben chiaro.

Io stesso ho acquistato un "porta-iphone" per biciletta (per 10 euro) e quindi mi sono permesso il lusso di avere a disposizione un supporto snodabile ottimo per fare video in HD, ascoltare musica e usare le mappe con il GPS o semplicmente un...telefono e questo senza doverlo tenere nello zaino o peggio ancora in tasca.

La questione non è difendere Apple a spada tratta per partito preso (benvengano altri prodotti che possano offrire "qualità" simili, anzi!) ma è innegabile che in questi frangenti i loro prodotti sono pionieristici e questo è innegabile.
L'oggetto di per sè non è poi nemmeno così importante se rapportato ai contenuti che lo stesso può gestire. Un esempio evidente è il marketplace android che è ancora piuttosto "scarno" e dove le applicazioni utili e di qualità costano anche più dello store virtuale di Apple.
:duello: Se poi qualcuno ci prova gusto a polemizzare o fare la crociata contro quei "geni" che si comprano l'iphone o l'ipad faccia pure ma di certo non era quello il senso del discorso.
Saluti
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Credo sia difficile giudicare l'oggetto senza averlo mai utilizzato prima, percui l'argomentare con "conosco qualcuno che..." oppure "mi hanno detto..." a parer mio lascia il tempo che trova.

Inutile aggiungere che il "porta iPad" per MTB non sia di certo il gadget più pratico al mondo ma era evidentemente un esempio che fa capire che per quello strumento altri produttori fabbricano accessori ad hoc.
Per quanti altri produttori di gadgets eletrronici si può affermare la stessa cosa? Questo determina un pò "il metro" di misura del mercato. Esistono case anti-urto per iPad ed iPhone che dubito seriamente saranno mai commercializzati per HTC piuttosto che Samsung o altri. Con questo non voglio assolutamente dire che si tratti di prodotti peggiori, sia ben chiaro.

Io stesso ho acquistato un "porta-iphone" per biciletta (per 10 euro) e quindi mi sono permesso il lusso di avere a disposizione un supporto snodabile ottimo per fare video in HD, ascoltare musica e usare le mappe con il GPS o semplicmente un...telefono e questo senza doverlo tenere nello zaino o peggio ancora in tasca.

La questione non è difendere Apple a spada tratta per partito preso (benvengano altri prodotti che possano offrire "qualità" simili, anzi!) ma è innegabile che in questi frangenti i loro prodotti sono pionieristici e questo è innegabile.
L'oggetto di per sè non è poi nemmeno così importante se rapportato ai contenuti che lo stesso può gestire. Un esempio evidente è il marketplace android che è ancora piuttosto "scarno" e dove le applicazioni utili e di qualità costano anche più dello store virtuale di Apple.
:duello: Se poi qualcuno ci prova gusto a polemizzare o fare la crociata contro quei "geni" che si comprano l'iphone o l'ipad faccia pure ma di certo non era quello il senso del discorso.
Saluti

Non volevo offendere i "mac-fan", mi dispiace se lo hai pensato e ti prego di perdonarmi. Io stesso ho dei prodotti Apple come il nano e lo trovo senza ombra di dubbio un oggetto rivoluzionario anche rispetto a lettori mp3 più evoluti e con più funzioni.
Il mio intervento era solo rivolto a specificare l'importanza di un'azienda come la Apple come "sforna idee" e lanciatrice di vere e proprio rivoluzioni che danno il la ad un mondo più commerciale.
Il termine "geni", che forse è quello che non ti è piaciuto e me ne scuso, era solo rivolto al fatto che l'iPad, per quando rivoluzionario sia l'idea che la Apple ne voleva fare, non è altro che un iPhone gigante, con tutti i pregi e tutti i difetti che ne derivano.
Insomma, pur se lo rispetto come "titolo" di un nuovo capitolo della storia tecnologica, da qui a chiamarlo tablet come fanno molti suoi utilizzatori e sfegatati fan, dal borsellino facile per giunta, ce ne vuole.

Poi l'iPad II è un capitolo a parte e non l'ho mai provato, quindi come dici giustamente te non sono in grado di recensirlo e giudicarlo.
:celopiùg:
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
beh, l'iPad fa bene quello per cui è stato creato.
la qualità maggiore di Apple è da sempre quella di anticipare e creare oggetti che prima non c'erano, da personal computer come lo intendiamo ora all'iPad.
secondo me è più ridicolo vedere chi telefona tenendosi un tablet in mano (penso galaxy o cloni simili) piuttosto che chi con l'iPad scrive mail o consulta il web o legge un libro.
imho
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo