Nuovo arrivato (nuovo si fà per dire)

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Ciao a tutti,
sono contento di aver trovato un posto dove chiedere consigli e scambiare opinioni sulle ruote grasse. Io pedalo da circa 10 anni (ne ho 34), non con grande costanza (non mi piace soffrire il freddo e quindi in inverno mi chiudo in palestra aimé), ma con grande divertimento nonostante la clavicola già andata (infortunio dello sfigatone). Ho appena comprato una Scapin Ottobulloni con forcella Marzocchi X-Fly, freni Magura Clara, ammortizzatore Fox. I miei percorsi preferiti sono i single-track veloci, ma anche le ascensioni lunghe gamba permettendo. Dato il poco tempo libero mi alleno quasi sempre sul Montorfano (BS) che offre un sacco di possibilità ed è a 10mnt da casa mia.
Non ho ancora svilppato un gran feeling con la mia nuova bici; mi piacerebbe avere qualche opinione su di essa, dato che è anche l'unica che io abbia mai visto! Grazie a tutti :-)
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
John Moses Browning ha scritto:
Ciao a tutti,
sono contento di aver trovato un posto dove chiedere consigli e scambiare opinioni sulle ruote grasse. Io pedalo da circa 10 anni (ne ho 34), non con grande costanza (non mi piace soffrire il freddo e quindi in inverno mi chiudo in palestra aimé), ma con grande divertimento nonostante la clavicola già andata (infortunio dello sfigatone). Ho appena comprato una Scapin Ottobulloni con forcella Marzocchi X-Fly, freni Magura Clara, ammortizzatore Fox. I miei percorsi preferiti sono i single-track veloci, ma anche le ascensioni lunghe gamba permettendo. Dato il poco tempo libero mi alleno quasi sempre sul Montorfano (BS) che offre un sacco di possibilità ed è a 10mnt da casa mia.
Non ho ancora svilppato un gran feeling con la mia nuova bici; mi piacerebbe avere qualche opinione su di essa, dato che è anche l'unica che io abbia mai visto! Grazie a tutti :-)

Ciao E benvenuto (a proposito ti sei presentato nell'apposito spazio sul forum?) :D
La Ottobulloni non l'ho mai avuta tra la mani ma ho avuto modo di vederla da vicino:
Utilizza uno schema a Parallelogramma ben disegnato. Le finiture sono quelle tipiche dei prodotti italiani nel settore: molto buone.
Sarò chietto come lo sono sempre: già che ce l'hai sei tu che devi chiedere a te stesso se la bici va bene per come la utilizzi tu. Personalmente mi piace ma non la comprerei: ho altri tibi di telai per la testa 8)
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Ciao e grazie; riguardo al fatto se la mtb è adatta al mio utilizzo, beh l'idea che mi ha portato alla full era quella di potersi divertire di più sui single-track veloci e sulle discese lunghe fuoristrada, senza prendere troppo peso e beccheggio sul piano. Poi bisogna dire che ho scelto anche in base alla disponibilità del negozio di fiducia, che sopra questa aveva solo le Votec, e allora sì che erano dolori!
 

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
in linea di massima direi si dipende dalla forcella che ti danno. per esempio quella della foto che vedi non so cos'è costata ma è montata LX con una marzocchi da 80mm
non ti so dare una valutazione dei pezzi sono molto ferrato di listini. :-?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Wyvern ha scritto:
in linea di massima direi si dipende dalla forcella che ti danno. per esempio quella della foto che vedi non so cos'è costata ma è montata LX con una marzocchi da 80mm
non ti so dare una valutazione dei pezzi sono molto ferrato di listini. :-?

Concordo: il telaio non costa poco per la cura nella realizzazione e i pezzi in CNC... E' anche vero che molto dipende dalla forca...
.
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Bene sapete ho sempre paura di essere stato impallinato quando acquisto cose di un certo costo che sfuggono a facili classificazioni; gli unici termini di paragone che ho avuto prima di acquistare sono stati un paio di negozi tipo Longoni Sport etc. La forca è una Marzocchi Xfly da 100mm marcata 2001; i cerchi sono MAVIC Cross Disk, pedali Rudi Project.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
"forca è una Marzocchi Xfly da 100mm marcata 2001"

E' quella rossa? Io ho il mod. '02, ma ho avuto anche il mod. '01.
Meno male, era ora, mi ero stufato di essere l'unico X-fly munito! :-o
 

John Moses Browning

Biker popularis
31/5/03
74
1
0
Chiari (BS)
Visita sito
Esatto è rossa con qualche particoalre argento. Per il poco che ci ho capito finora mi sembra vada benone, anche se preferirei un ritorno più progressivo, ma se ho letto bene il manuale se la vite di regolazione è già tutta chiusa dovrei cambiare l'olio con uno di diversa densità, che per me è già una menata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo