nuovi freni al posto degli XT

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
ciao a tutti, sulla epic ho degli shimano XT di qualche anno fa (sono quelli in dotazione con la bici, forse la prima epic con freni a disco di serie...non ricordo l'anno :specc: ). fino a qualche tempo fa mi sono trovato sempre bene (zero problemi e frenata onesta), ma è da un po' che non frenano più bene e devo fermarmi spesso in discesa per riposare le dita (devo usare tutta la forza che ho per fermarmi). frenando con due dita la situazione migliora (nel senso che mi affatico meno, ovviamente) ma non essendo abituato non ho il pieno controllo del mezzo.

ovviamente ho già provato dischi diversi e ho cambiato più pastiglie (passando dalle sinterizzate alle organiche e viceversa) ma la situazione non cambia molto (con le organiche frena meglio ad impianto freddo, ma appena si scalda è un disastro; con le sinterizzate va meglio da calda, ma quando si surriscalda eccessivamente è cmq un disastro). lo spurgo non è da fare, quindi lo escluderei.

in definitiva, dopo i 1200 metri di dislivello di oggi, ho deciso di cambiare impianto e sto valutando i formula RX (ho trovato l'impianto completo con dischi e adattatori a 141 euro anteriore + posteriore).
sulla canyon ho i the one, che trovo fantastici, e da quello che ho capito gli RX sono simili come tipologia di frenata (certo sono meno potenti, ma dato che peso 65kg non penso sia un problema).

a quel prezzo è un buon acquisto o c'è di meglio? dovessi sostituire quelli della canyon prenderei gli R0 oval senza pensarci, ma sulla epic non voglio spenderci molto...

grazie, ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ciao a tutti, sulla epic ho degli shimano XT di qualche anno fa (sono quelli in dotazione con la bici, forse la prima epic con freni a disco di serie...non ricordo l'anno :specc: ). fino a qualche tempo fa mi sono trovato sempre bene (zero problemi e frenata onesta), ma è da un po' che non frenano più bene e devo fermarmi spesso in discesa per riposare le dita (devo usare tutta la forza che ho per fermarmi). frenando con due dita la situazione migliora (nel senso che mi affatico meno, ovviamente) ma non essendo abituato non ho il pieno controllo del mezzo.

ovviamente ho già provato dischi diversi e ho cambiato più pastiglie (passando dalle sinterizzate alle organiche e viceversa) ma la situazione non cambia molto (con le organiche frena meglio ad impianto freddo, ma appena si scalda è un disastro; con le sinterizzate va meglio da calda, ma quando si surriscalda eccessivamente è cmq un disastro). lo spurgo non è da fare, quindi lo escluderei.

in definitiva, dopo i 1200 metri di dislivello di oggi, ho deciso di cambiare impianto e sto valutando i formula RX (ho trovato l'impianto completo con dischi e adattatori a 141 euro anteriore + posteriore).
sulla canyon ho i the one, che trovo fantastici, e da quello che ho capito gli RX sono simili come tipologia di frenata (certo sono meno potenti, ma dato che peso 65kg non penso sia un problema).

a quel prezzo è un buon acquisto o c'è di meglio? dovessi sostituire quelli della canyon prenderei gli R0 oval senza pensarci, ma sulla epic non voglio spenderci molto...

grazie, ciao
Meglio dei formula c'è poco , come potenza frenante , sono tutti fatti come si deve.
Se vuoi il freno più potente prova l'Oval, ma gli RX vanno benissimo.
Per quanto riguarda i tuoi XT , penso invece sia un fattore di elemento frenante , il tuo è un problema di fading, il materiale frenante si surriscalda vetrificandosi e perde le proprie caratteristiche.
Dovresti provare le metalliche, vedrai che vai meglio, e sicuramente cambiare olio e spurgare.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
se non è un problema economico, prendi gli oval per la canyon e passa i the one sulla epic

comunque anche gli rx sono ottimi freni e molto probabilmente, per non dire sicuramente più potenti dei tuoi xt
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
grazie ragazzi.

da nuovi gli xt sono sempre andati bene (non molto potenti e non molto resistenti al fading, ma sono sempre stati affidabili e bastavano per completare i giri tutto intero :) ). probabilmente se pulissi e oliassi i pistoni, se facessi un cambio olio e spurgo e se cambiassi dischi e pastiglie, tornerebbero come nuovi (o quasi). tuttavia considerando che potrei avere un impianto RX NUOVO a 141 euro... spero in questo modo di avere maggior potenza e miglior tenuta al fading.

per la epic non voglio spendere molto quindi mi voglio accontentare degli RX (spero di non pentirmi! :D ). avessi avuto una bici più spinta avrei messo senza ombra di dubbio gli oval senza preoccuparmi troppo del costo ;)

dei formula mi piace moltissimo la corsa della leva (che sta molto vicina al manubrio) e se dite che per 141 sono un buon acquisto faccio che prenderli.
[MENTION=19025]scr1[/MENTION]: le metalliche proprio non le sopporto :) una volta mi hanno mangiato completamente il disco in una giornata (sicuramente c'era qualche incompatibilità, però ci sono rimasto male). cmq le pastiglie non sono vetrificate...anche con le semimetalliche (che oltretutto sono praticamente nuove dato che le ho usate per 3/4 uscite) non riuscivo a fermarmi! tutta l'energia che mettevo sulle leve veniva convertita al 80% in calore e al 20% in potenza frenante -_- incredibile
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
grazie ragazzi.

da nuovi gli xt sono sempre andati bene (non molto potenti e non molto resistenti al fading, ma sono sempre stati affidabili e bastavano per completare i giri tutto intero :) ). probabilmente se pulissi e oliassi i pistoni, se facessi un cambio olio e spurgo e se cambiassi dischi e pastiglie, tornerebbero come nuovi (o quasi). tuttavia considerando che potrei avere un impianto RX NUOVO a 141 euro... spero in questo modo di avere maggior potenza e miglior tenuta al fading.

per la epic non voglio spendere molto quindi mi voglio accontentare degli RX (spero di non pentirmi! :D ). avessi avuto una bici più spinta avrei messo senza ombra di dubbio gli oval senza preoccuparmi troppo del costo ;)

dei formula mi piace moltissimo la corsa della leva (che sta molto vicina al manubrio) e se dite che per 141 sono un buon acquisto faccio che prenderli.
[MENTION=19025]scr1[/MENTION]: le metalliche proprio non le sopporto :) una volta mi hanno mangiato completamente il disco in una giornata (sicuramente c'era qualche incompatibilità, però ci sono rimasto male). cmq le pastiglie non sono vetrificate...anche con le semimetalliche (che oltretutto sono praticamente nuove dato che le ho usate per 3/4 uscite) non riuscivo a fermarmi! tutta l'energia che mettevo sulle leve veniva convertita al 80% in calore e al 20% in potenza frenante -_- incredibile
Credo che i tuoi xt abbiano problemi di altro genere
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
Credo che i tuoi xt abbiano problemi di altro genere

anche facendo quei lavori dici che non risolverei? cosa potrebbero avere?

cmq sia stasera ho ordinato gli RX con dischi da 200 :D non vedo l'ora che arrivino!!!
gli XT li tengo come impianto di riserva e se ci fosse un modo per renderli usabili spendendo poco/niente non sarebbe male :)

grazie
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
...io sarei restato sui nuovi XT.

i nuovi XT vanno molto meglio dei vecchi? come mai li preferisci?
i miei non mi sono mai piaciuti: poco potenti, soffrono di fading, trovo la leva scomoda in quanto distante dalle manopole.

all'inizio facevano il loro mestiere e ne ho apprezzato moltissimo l'elevata affidabilità...poi ho provato i the one ed ho notato un'abisso, però gli XT funzionavano e mi permettevano di arrivare a fine discesa intero (con le dita stanche ma intero :) )...ora hanno smesso di fare il loro lavoro e non ne ho capito il motivo :nunsacci:

giusto per farti capire il motivo per cui non ho scelto altri XT: una volta mi si è sporcato il disco anteriore della nerve (che ha i the one) con dell'olio...i formula frenavano cmq di più degli XT (che all'epoca funzionavano perfettamente)!!! O.O
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.369
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
io ho su una bici i vecchi xt (con dischi xtr da 180/180) e sull'altra i nuovi xt con dischi braking 203/180 (hanno 5 uscite e sono montati in sostituizione dei avid elixir 9 che erano di serie).
Sui vecchi xt adesso ho delle pastiglie organiche (uso trail tranquillo) mentre sui nuovi xt ho le metalliche di serie (uso am) con le alette.
La comprazione non è possibile per via delle diverse pastiglie utilizzate ma probabilmente riguardo ai nuovi xt ho sbagliato ad usare il disco davanti da 203, sarebbe bastato uno da 180. Al momento hanno le pastiglie con le alette e non so quanto contribuisca a dissipare il calore ma spesso, in precedenza, ho trovato il mio disco posteriore tendende al viola (lo so che devo imparare a frenare bene :pirletto:!) mentre con questi xt non è ancora successo. In queste 5 uscite non ho mai accusato il fading, neanche al posteriore (del quale spesso abuso).
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
piccolo aggiornamento:

nel Weekend ho fatto un giro a finale facendo un percorso da super-enduro, quindi veloce e non molto tecnico (tranne qualche punto abbastanza impegnativo)... i freni si sono comportati molto meglio in questo tipo di percorso, anceh se quando richiedevo una maggior potenza frenante si rifiutavano di accontentarmi :)
diciamo che l'ho fatta tutta senza troppi problemi ma col male alle dita. nel tecnico (diciamo quasi trialistico) invece dopo circa 2/3 minuti di frenata continua diventano praticamente inutilizzabili e risulta impossibile fermarsi usando un solo dito (con due dita, usando tutta la forza a mia disposizione, riesco a fermarmi ma il controllo ne risente parecchio).

i miei XT (SECONDO ME anche quelli nuovi) vanno giusto bene per cross-country oppure per uso AM non troppo gravoso. gli unici shimano che son curioso di provare sono i saint, che però pesano e non sono proprio belli di estetica (secondo i miei gusti, ovviamente :) )

cmq sia oggi dovrebbero spedirmi gli RX...quando arrivano li monto e vi faccio sapere come mi trovo :)

ciao
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ciao a tutti, sulla epic ho degli shimano XT di qualche anno fa (sono quelli in dotazione con la bici, forse la prima epic con freni a disco di serie...non ricordo l'anno :specc: )...

...i miei XT (SECONDO ME anche quelli nuovi) vanno giusto bene per cross-country oppure per uso AM non troppo gravoso...

Secondo te "anche quelli nuovi"... così,... a naso?
Hanno lo stesso nome di quelli montati sulla (forse) "prima epic con freni a disco di serie"... Uguali-uguali.
Goditi gli Rx da 141 euro...
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
con gli xt modello 2009 mai avuto problemi, sempre presenti e puntuali
cambio pastiglie e relativo spurgo e via...
poi i saint 810 ti lascio immaginare...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Secondo te "anche quelli nuovi"... così,... a naso?
Hanno lo stesso nome di quelli montati sulla (forse) "prima epic con freni a disco di serie"... Uguali-uguali.
Goditi gli Rx da 141 euro...

il nome non fa il freno un xt di 8-9 anni fà, probabilmente va peggio di un nuovo deore...poi un esemplare fallato può sempre capitare...
poi almeno dai una motivazione sul perché gli rx dovrebbero essere peggiori
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
Secondo te "anche quelli nuovi"... così,... a naso?
Hanno lo stesso nome di quelli montati sulla (forse) "prima epic con freni a disco di serie"... Uguali-uguali.
Goditi gli Rx da 141 euro...

ho scritto chiaramente che è una mia opinione!

cmq sia gli RX non sono i the one ma sono cmq belli potenti e resistenti da quello che ho letto (appena arrivano potrò confermare oppure smentire in base al modello che riceverò)

i saint sono più simili ai the one (e quindi agli RX) come tipologia di utilizzo e mi attirano molto! tuttavia se volessi un freno estremo (così come lo sarebbe il costo) prenderei gli oval in quanto sarei certo che mi piacciono...ciò non toglie che i saint li vorrei provare, gli XT/XTR invece per l'uso che ne farei non mi attirano.

queste sono cmq le MIE impressioni...rispetto le tue opinioni, anche se mi sembra che sei un po' fan degli shimano da come scrivi, non c'è però bisogno di scaldarsi! :)
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
con gli xt modello 2009 mai avuto problemi, sempre presenti e puntuali
cambio pastiglie e relativo spurgo e via...
poi i saint 810 ti lascio immaginare...

ma infatti nemmeno io ho mai avuto problemi e mi sono sempre trovato bene con gli XT (richiedono molta meno manutenzione dei the one e sono più facili da regolare), solo che non si può dire che siano potenti e che non soffrano di fading (parlo sempre dei miei vecchi XT).

solo in questo periodo mi hanno dato problemi, così ne ho approfittato per cercare qualcosa di più sostanzioso ;)

come ho già scritto...i saint prima o poi devo assolutamente provarli!! :)
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
64
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
il nome non fa il freno un xt di 8-9 anni fà, probabilmente va peggio di un nuovo deore...poi un esemplare fallato può sempre capitare...
Direi di si.
La generazione recente dei freni Shimano è di ottima qualità, neanche paragonabile a quelli del periodo che citi.
Non abbiamo comunque idea di che anno siano i freni in questione: nel 2004 la Marathon montava gli XT M765 (negli anni successivi Avid e Magura...) che non sono noti per la loro efficacia...
...poi almeno dai una motivazione sul perché gli rx dovrebbero essere peggiori
Ho scritto che gli Rx sono peggiori (decche? degli Xt "non si sa di quando"; degli attuali?...)?
Non mi pare.
Scrivere "goditi gli Rx da 141 euro" significa goditi dei freni di ultima generazione pagati sottocosto.
È più chiaro? :-)
ho scritto chiaramente che è una mia opinione!
Il tuo parere è sacrosanto, per i freni che possiedi.
Come puoi dire altrettanto per i nuovi? significa che li hai provati?

...cmq sia gli RX non sono i the one ma sono cmq belli potenti e resistenti da quello che ho letto (appena arrivano potrò confermare oppure smentire in base al modello che riceverò)
i saint sono più simili ai the one (e quindi agli RX) come tipologia di utilizzo e mi attirano molto! tuttavia se volessi un freno estremo (così come lo sarebbe il costo) prenderei gli oval in quanto sarei certo che mi piacciono...ciò non toglie che i saint li vorrei provare, gli XT/XTR invece per l'uso che ne farei non mi attirano.

queste sono cmq le MIE impressioni...
Esatto, impressioni.
Permettimi di dirti che T1, Saint e Oval (magari con rotori da 200mm) non sono propriamente freni da Epic.
Ma ognuno fa ciò che meglio crede, giustamente.

...rispetto le tue opinioni, anche se mi sembra che sei un po' fan degli shimano da come scrivi, non c'è però bisogno di scaldarsi! :)
Non sono fan di niente, scrivo in base a ciò che ho provato.
Attualmente sulla mia Sx monto Xtr Trail (200+180) che hanno sostituito egregiamente i The One, preceduti da Code; Marta; K18; Juicy 7;B4.
A te, invece, il marchio Formula, dice niente? :-)
Scaldarsi? Qui ieri sera il temporale ha portato via la calura, per ora...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Non si capisce bene quando sei ironico e quando sarcastico, a me in quel commento eri sembrato sarcastico, da li la risposta che chiedeva una motivazione


Ps: io sulla front uso i the one...
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
478
180
0
pianezza TO
Visita sito
Direi di si.
La generazione recente dei freni Shimano è di ottima qualità, neanche paragonabile a quelli del periodo che citi.
Non abbiamo comunque idea di che anno siano i freni in questione: nel 2004 la Marathon montava gli XT M765 (negli anni successivi Avid e Magura...) che non sono noti per la loro efficacia...

esatto, sono gli M765.

Il tuo parere è sacrosanto, per i freni che possiedi.
Come puoi dire altrettanto per i nuovi? significa che li hai provati?

non li ho provati i modelli nuovi (ne ho provati di più recenti dei miei, ma quelli dal 2011 in poi non li ho mai provati)...come ho detto è una mia impressione, dato che gli XT/XTR non mi sembrano freni da FR/DH (come ad esempio i saint), ma sono felice di essere smentito! ripeto che è una mia impressione ;)

Esatto, impressioni.
Permettimi di dirti che T1, Saint e Oval (magari con rotori da 200mm) non sono propriamente freni da Epic.
Ma ognuno fa ciò che meglio crede, giustamente.

eh, lo so. dato però che non posso spendere altri 2000/2500 euro per una bici da AM nuova devo accontentarmi di quella che ho già! dato che ne faccio un uso non proprio da marathon mi interessano le prestazioni in discesa (non a caso ho messo una piega da 700mm, un bash, il tendicatena, pedali flat...)...insomma, cerco di adattare la bici che ho già per l'uso che ne devo fare e voglio dei freni che siano potendi e resistenti al fading.

cmq sia i the one sono molto leggeri per essere freni da DH, perciò non li vedo così inadatti per altri usi :)

Non sono fan di niente, scrivo in base a ciò che ho provato.
Attualmente sulla mia Sx monto Xtr Trail (200+180) che hanno sostituito egregiamente i The One, preceduti da Code; Marta; K18; Juicy 7;B4.
A te, invece, il marchio Formula, dice niente? :-)
Scaldarsi? Qui ieri sera il temporale ha portato via la calura, per ora...

da quello che avevi scritto mi era parso così :)

se, dopo averli provati entrambi, mi dici che gli xtr trail vanno come i the one allora mi fido e mi metti la voglia di provarli!
a me piacciono i formula come frenata (tranne i K18 e i K24 che non mi hanno mai convinto), ma trovo molto buoni anche certi hope (che oltretutto esteticamente trovo fantastici). ho provato vari avid (sia i juicy sia gli elixir CR), ma non mi sono mai piaciuti.
ho scelto gli RX in quanto so già che come genere mi piacciono, inoltre a quel prezzo non ho trovato nulla di paragonabile (avessi trovato i saint a prezzi simili avrei preso quelli :D )
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo