Test Nuovi copertoni Goodyear Newton: test alla cieca

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.746
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
ben vengano nuovi big players ma la Versione MFR non mi da‘ l’impressione di essere scorrevole mentre come dai test non ho dubbi che deve avere grande trazione e frenata, personalmente le ultime versioni di continental mi incuriosiscono maggiormente … se non erro quando e‘ stato annunciato il nuovo stabilimento nazionale Pirelli era stato detto che c’erano novità all’orizzonte..,
 

DoubleT

bikerozzo
4/4/11
881
350
0
italia
Visita sito
Bike
mtb & rdb
io non capisco… ‘sta storia dei pesi, pare che le bilance siano strumenti a scapito dei rari laboratori di fisica delle masse e da proteggere dall’influenza dei neutrini che transitano nello spazio intergalattico… cosa costa prima di fare la prova pesarle ‘ste gomme, tanto non saranno mica disponibili solo montate e pronte all’uso, e poi se anche così fosse si smontano e si rimontano, operazione in più che ne accerta se il montaggio è semplice o meno, tra l’altro non serve neanche pesarle tutte, ne basterebbero due, tanto per farsi un’idea
ah… lo stesso dicasi per tutta la pletora di componenti che viene recensita… e portiamocela dietro ’na bilancia
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.309
1.614
0
35
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
mah questa cosa del tubeless complete me l'ero persa e penso sia una cosa totalmente inutile..
che senso ha girare senza liquido? risparmi 80/100 grammi e 1 euro di lattice e rischi di rimanere a piedi per uno spino o una puntina? non ha molto senso..
penso che sia più un fattore di tenuta effettiva dello pneumatico, spesso nei copertoni TR si vede trafilare un pò di lattice dalle spalle o li si devono rigonfiare ad ogni uscita, ecco uno pneumatico (sono l'unico a cui non piace scrivere LO pneumatico, mi piacere chiamarlo IL pneumatico :smile: ) come questo evita questo genere di situazioni quindi garantisce una maggior ermeticità, per assurdo utilizzabile anche senza lattice (che qui avrebbe il solo scopo di sigillare nel momento in cui buchiamo e non di andare a sigillare le "imperfezioni" della gomma).
 
  • Mi piace
Reactions: Zeus78

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.563
1.485
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
Interessanti questi Newton , tre versioni , due diametri e distinzione tra anteriore/posteriore senza troppe varianti di sezioni .
L'applicazione di Goodyar per la taratura delle pressioni è disponibile al pubblico utente ?
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.642
6.342
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
penso che sia più un fattore di tenuta effettiva dello pneumatico, spesso nei copertoni TR si vede trafilare un pò di lattice dalle spalle o li si devono rigonfiare ad ogni uscita, ecco uno pneumatico (sono l'unico a cui non piace scrivere LO pneumatico, mi piacere chiamarlo IL pneumatico :smile: ) come questo evita questo genere di situazioni quindi garantisce una maggior ermeticità, per assurdo utilizzabile anche senza lattice (che qui avrebbe il solo scopo di sigillare nel momento in cui buchiamo e non di andare a sigillare le "imperfezioni" della gomma).
guarda io sono il primo dei pigroni del gonfiaggio gomme.. penso di controllare la pressione 1 volta ogni 5-6 uscite o anche meno.. e non noto perdite di pressione con nessuna delle gomme TR che ho usato ultimamente.. pirelli, maxxis, vittoria.. e nemmeno trafilaggio lattice (uso il notubes)

io dico solo che se per quella caratteristica la gomma deve pesare 100gr in più per me non ha senso.. visto che il 100% di chi va tubeless usa il liquido.. e chi non mette il liquido ci mette la camera.. quindi quella caratteristica non ha senso un altra volta
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
guarda io sono il primo dei pigroni del gonfiaggio gomme.. penso di controllare la pressione 1 volta ogni 5-6 uscite o anche meno.. e non noto perdite di pressione con nessuna delle gomme TR che ho usato ultimamente.. pirelli, maxxis, vittoria.. e nemmeno trafilaggio lattice (uso il notubes)

io dico solo che se per quella caratteristica la gomma deve pesare 100gr in più per me non ha senso.. visto che il 100% di chi va tubeless usa il liquido.. e chi non mette il liquido ci mette la camera.. quindi quella caratteristica non ha senso un altra volta
Quando si girava con le 26”…avevo il Kenya Nevegal DSC doppia mescola appunto UST ovvero tubeless “nativo”…e difatti pesava ben di più dell’omonimo per camera…era quasi un doppia carcassa con tutti i vantaggi del caso e sulla targhetta c’era scritto di usarlo senza lattice.
Poi gli UST sono andati nel dimenticatoio…ma per quello come ne erano molto apprezzati.
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo