First Ride Nuove ruote Race Face Turbine: a cosa serve il carbonio?

Ian Collins

Redazione
17/6/14
1.608
141
0
Visita sito
Leggi tutto...
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.452
2.307
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
In generale mi piacerebbe sapere come è distribuito il peso delle ruote, ovvero cerchi, raggi e mozzi, ritengo che siano delle info importanti perchè a parità di peso avere cerchi più leggeri (a parità di destinazione d'uso/robustezza) e mozzi più pesanti fa la sua differenza, o almeno la fisica dice così.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
i mozzi pesano poco meno di 500g la coppia e montano raggi 2-1.5-2 con nippli alu... a spanne siamo sui 480/500g per cerchio da 29"
 
Reactions: EtscoD and pk71

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Rispondo alla domanda del titolo: le ruote in carbonio servono a non avere il peso che hanno questi due tombini pur avendo una affidabilità e rigidità simile o probabilmente superiore.
Tra l'altro alluminio con 28 raggi mi viene male solo a pensarci.
Quindi in definitiva non è cambiato nulla rispetto all'altro ieri
 

Pasko

Biker urlandum
14/5/18
545
400
0
Cosenza
Visita sito
Bike
EpicBrain '21 / F-Si '19
Raggi 2-1.5-2 ? Sicuro? Una volta assemblai un paio di ruote XC leggere con raggi Sapim da 2-1.65-2 e mi parevano esilissimi.

2,0-1,65-2,0

A parte l'ingaggio più rapido (3° vs 10°/6°...sul cui vantaggio si potrebbe discutere) in cosa sono superiori alle XM1700 DTSwiss (sempre con canale interno 30 mm, sempre 28 raggi SP, sempre da 18xx gr, cerchio alto 21mm) ?
 
Ultima modifica:

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
hai ragione, avevo visto i turbineR che hanno quelli più sottili.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Già 1.65 almeno è da MTB e non da BDC/GRAVEL ma comunque mi fa più pensare che siano ruote massimo da trail.
Qui leggi di gente che se non si assembla ruote con nippli d'ottone e 32 raggi da 2.0 pare che apre le ruote alla prima strada bianca

Non capisco perchè quei cavolo di raggi straight pull abbiano testa tonda piuttosto che quadra , sarebbe meno difficile tensionarli senza doverli tener fermi con pine o accessori vari .
Probabilmente perchè le lavorazioni, soprattutto delle sedi del mozzo, sarebbero più costose.
 
Reactions: MilSpec

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.031
8.981
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non capisco perchè quei cavolo di raggi straight pull abbiano testa tonda piuttosto che quadra , sarebbe meno difficile tensionarli senza doverli tener fermi con pine o accessori vari .
Per questo le ho vendute…facevano cagare e il raggio doppio spessore così sottile fa effetto “molla” e su pesi extra come il mio andavano ritoccate ogni 3 uscite…mi chiedo come facciano a garantirle x e-Bike dove al momento ho visto solo ciccioni come me…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo