Nuova sezione: Downhill

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
secondo me invece va bene perchè prima c'era un po' di casino tra gare e non gare...
dall'altro lato, invece, piu o meno c'è gente che fa fr con la dh e dh con una fr quindi piu o meno sono simili...
 
T

teoDH

Ospite
Anche se ho votato no, mi rimetto alla democrazia e auguro fortuna ad entrambe le sezione...

Ma adesso le foto dei salti e dei piegoni dove le mettiamo, di qua e di la?:nunsacci:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Anche se ho votato no, mi rimetto alla democrazia e auguro fortuna ad entrambe le sezione...

Ma adesso le foto dei salti e dei piegoni dove le mettiamo, di qua e di la?:nunsacci:

Beh, le foto dei piegoni e dei saltoni le vedrei più in spirito free.....

Comunque secondo me è utilissima la divisione fatta così com' è....anche perchè le gare devono avere più visibilità possibile, se si vuole diffondere questo sport bellissimo sempre di più!
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
poco sensato... su ridemonkey ci sono si sezioni di freeride e downhill separate, ma tutti scrivono su quella del downhill, anche per postare le robe freeride
forse era meglio far tesoro delle esperienze altrui

in ogni caso e' bello che comunque venga ascoltata la voce della maggioranza degli utenti
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
Bisogna Che Le Due Sezioni Siano Distinte... Sono D'accordo Anche Io Sul Fatto Che Le Gare Abbiano Piu Visibilita Possibile
E Poi Fondamentalmente Sono Due Cose Diverse...
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
...FR e DH, se si escludono le gare, coincidono...

:-)

Caro Dogo,

FR e DH non coincidono. Se non nella concezione fisica di forza di gravità laddove entrambe nascono e si sviluppano orientate dall'alto verso il basso.

Ma :il-saggi: :
- DH è solo risalite meccanizzate e discese con una carogna di nome cronometro costantemente sulle spalle;
- FR è risalite meccanizzate (ma non solo), senza smania di arrivare battendo un tempo x.
Inoltre, da un punto di vista tecnico, i mezzi stanno via via prendendo strade "abbastanza", se non del tutto, differenti...e tu lo sai strabene! :celopiùg:

Detto questo, la divisione delle sezioni è a mio avviso utile, laddove se ne rispetti realmente la distinzione...ossia vi sia consapevolezza di quale disciplina si intenda seguire.

:-)
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Caro Dogo,

FR e DH non coincidono. Se non nella concezione fisica di forza di gravità laddove entrambe nascono e si sviluppano orientate dall'alto verso il basso.

Ma :il-saggi: :
- DH è solo risalite meccanizzate e discese con una carogna di nome cronometro costantemente sulle spalle;
- FR è risalite meccanizzate (ma non solo), senza smania di arrivare battendo un tempo x.
Inoltre, da un punto di vista tecnico, i mezzi stanno via via prendendo strade "abbastanza", se non del tutto, differenti...e tu lo sai strabene! :celopiùg:

Detto questo, la divisione delle sezioni è a mio avviso utile, laddove se ne rispetti realmente la distinzione...ossia vi sia consapevolezza di quale disciplina si intenda seguire.

:-)

QUOTO.

oltre a quello che hai giustamente detto, aggiungo che finalmente ora i topic non scorrono velocemente come prima, c' è più tempo per consultarli.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Caro Dogo,
- DH è solo risalite meccanizzate e discese con una carogna di nome cronometro costantemente sulle spalle;

La mia ipotesi "forte" iniziale premetteva "l'esclusione delle gare"...e quindi, indirettamente, del cronometro (nessuno dei miei amici si sognerebbe di tenere il tempo in un Pila o Caldirola mentre si gira tra amici (ossia sempre :-)...).

- FR è risalite meccanizzate (ma non solo), senza smania di arrivare battendo un tempo x.
Inoltre, da un punto di vista tecnico, i mezzi stanno via via prendendo strade "abbastanza", se non del tutto, differenti...e tu lo sai strabene!
Vero il fatto che i mezzi "sono differenti", ma se vai a prendere "n" rider a caso (e fuori dal circuito delle gare), sarà puntuale rilevare che tra i downhiller ci sono molte bighe FR...tra i Freerider ci sono molte bighe da DH...
Quindi distinguere tra bighe DH e FR non significa distinguere tra praticare FR (ho fatto DH per 2 anni con una stinky) e DH (al mottarone freeiraideggio, ed ho una Norco DH Team)...

Detto questo, la divisione delle sezioni è a mio avviso utile, laddove se ne rispetti realmente la distinzione...ossia vi sia consapevolezza di quale disciplina si intenda seguire.
:-)

Detto questo, a te e Blanco vi quoto comunque perchè mi state simpatici :-)...soprattutto Blanco che ha un'auto che consuma poco....AHAHAH...

Giusto per andare totalmente OT
Quando ad esempio vado a Pila, è possibile che mi faccia fino al secondo step up in DH mode...e poi cerchi linee "stupide", nose press nei tornanti finali, "pseudo stileggi" dalle uscite dai tornantini finali...ecc...
Questo significa che postando...dovrei mettere metà post in DH e metà in FR???
AHAHAHAHAHA :-)
A presto,
D.
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Vero il fatto che i mezzi "sono differenti", ma se vai a prendere "n" rider a caso (e fuori dal circuito delle gare), sarà puntuale rilevare che tra i downhiller ci sono molte bighe FR...tra i Freerider ci sono molte bighe da DH...

Questo è vero. Ma non è che se c'è gente che va a fare la spesa al supermercato in Ferrari, inseriamo detto veicolo nella sezione "utilitarie da città"...ovvia estremizzazione, ma era giusto per intendersi.
Se uno lo fa è liberissimo di farlo ma...sai com'è...

Detto questo, a te e Blanco vi quoto comunque perchè mi state simpatici :-)...soprattutto Blanco che ha un'auto che consuma poco....AHAHAH...
A presto,
D.

Mi sento offeso :cry:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
La mia ipotesi "forte" iniziale premetteva "l'esclusione delle gare"...e quindi, indirettamente, del cronometro (nessuno dei miei amici si sognerebbe di tenere il tempo in un Pila o Caldirola mentre si gira tra amici (ossia sempre :-)...).


Vero il fatto che i mezzi "sono differenti", ma se vai a prendere "n" rider a caso (e fuori dal circuito delle gare), sarà puntuale rilevare che tra i downhiller ci sono molte bighe FR...tra i Freerider ci sono molte bighe da DH...
Quindi distinguere tra bighe DH e FR non significa distinguere tra praticare FR (ho fatto DH per 2 anni con una stinky) e DH (al mottarone freeiraideggio, ed ho una Norco DH Team)...



Detto questo, a te e Blanco vi quoto comunque perchè mi state simpatici :-)...soprattutto Blanco che ha un'auto che consuma poco....AHAHAH...

Giusto per andare totalmente OT
Quando ad esempio vado a Pila, è possibile che mi faccia fino al secondo step up in DH mode...e poi cerchi linee "stupide", nose press nei tornanti finali, "pseudo stileggi" dalle uscite dai tornantini finali...ecc...
Questo significa che postando...dovrei mettere metà post in DH e metà in FR???
AHAHAHAHAHA :-)
A presto,
D.

porca putt... quella Mondeo...sabato al ritorno da Pila ha consumato più di un caterpillar a cui vanno solo la prima e la seconda marcia...:omertà:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Questo è vero. Ma non è che se c'è gente che va a fare la spesa al supermercato in Ferrari, inseriamo detto veicolo nella sezione "utilitarie da città"...ovvia estremizzazione, ma era giusto per intendersi.

Beh...è una estremizzazione eccessiva e fuorviante...perchè di fatto non ho nemmeno considerato il caso di una biga DH utilizzata per XC race.... :-)

Supermercato in Ferrari: non esclude che la strada per arrivare al super non sia "fika"...ahahah
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo