Rispondi alla discussione

...dipende...

Nei giri lunghi che faccio tipicamente, 90-100km di on e off-road, trovo il sistema twinloc Scott molto utile: nei trasferimenti stradali trasforma la mtb in una gravel; nei vallonati sterrati, la posizione intermedia rende la bici veloce ed efficiente; in salite pendenti, non tecniche, è anche utilissimo; in salite tecniche ed in discesa il full open fa esprimere tutto il potenziale! È un plus, che non pesa nemmeno tanto, e non sta lì a mascherare fantomatiche carenze progettuali (è un carro iperdimensionato, bello rigido, e con il giusto sag non fa assolutamente “bobbare” in modo avvertibile o inefficiente la bici!). Proprio la salita supertecnica è stata la rivelazione e la sorpresa di questa bici! Lo dico da non fan di Scott, da amante ed ex possessore di Specy (con carri FSR super efficienti e mai totalmente bloccabili) nonché FRM (bici da 2kg in meno, totalmente orientata al marathon ed alla salita!