Nuova Poison, freno rotto!!!

Roxmtb

Biker novus
Salve a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli.

Il mio budget è di 650 eurini, Il rivenditore per quella cifra mi ha proposto una Poison Zyankali nuova (credo 2008). Mi sono documentato abbastanza, ma alcune cose restano oscure, spero che il vostro aiuto mi aiuti a fugare qualcuno dei miei dubbi.:nunsacci:

La bici è allestita così:

- Deragliatore posteriore e anteriore Shimano LX
- Guarnitura FSA
- Comandi cambio Shimano New Rapidfire Plus (Ancora con l'etichetta vicino)
- Freni Avid Juicy Five (rotto durante il primo giro)
- Forcella Tora Rock Shox, sull'archetto (non so se si chiama cosi) è scritto il N. 318.
- Serie sterzo Cane Creek.
- Manubrio e attacco Amoeba Borla.
- Sella Trans Am, Selle Italia.
- Pedali doppio uso con attacco shimano.
- Ruote Vuelta Eco Lite e copertoni Kenda Blue Groove.
- Ciclo Computer, borsa sottosella, Mini pompa, camera di scorta.

Secondo voi il prezzo è onesto?

Durante il primo giro è schizzato letteralmente via il tubicino del freno idraulico anteriore dal comando del manubrio, con conseguente fuoriuscita di liquido. Riparabile o necessariamente da sostituire? Rischio ad usarlo in futuro anche se viene riparato? La sensazione di tirare la leva a vuoto per fermarmi è stata davvero orribile, ero in leggera discesa e la velocità non era eccessiva, il posteriore invece ha fatto il suo dovere, ma resta sempre il
timore che possa capitare ancora, magari durante qualche discesa più impegnativa.:paur:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Salve a tutti e grazie in anticipo per i vostri consigli.

Il mio budget è di 650 eurini, Il rivenditore per quella cifra mi ha proposto una Poison Zyankali nuova (credo 2008). Mi sono documentato abbastanza, ma alcune cose restano oscure, spero che il vostro aiuto mi aiuti a fugare qualcuno dei miei dubbi.:nunsacci:

La bici è allestita così:

- Deragliatore posteriore e anteriore Shimano LX
- Guarnitura FSA
- Comandi cambio Shimano New Rapidfire Plus (Ancora con l'etichetta vicino)
- Freni Avid Juicy Five (rotto durante il primo giro)
- Forcella Tora Rock Shox, sull'archetto (non so se si chiama cosi) è scritto il N. 318.
- Serie sterzo Cane Creek.
- Manubrio e attacco Amoeba Borla.
- Sella Trans Am, Selle Italia.
- Pedali doppio uso con attacco shimano.
- Ruote Vuelta Eco Lite e copertoni Kenda Blue Groove.
- Ciclo Computer, borsa sottosella, Mini pompa, camera di scorta.

Secondo voi il prezzo è onesto?

Durante il primo giro è schizzato letteralmente via il tubicino del freno idraulico anteriore dal comando del manubrio, con conseguente fuoriuscita di liquido. Riparabile o necessariamente da sostituire? Rischio ad usarlo in futuro anche se viene riparato? La sensazione di tirare la leva a vuoto per fermarmi è stata davvero orribile, ero in leggera discesa e la velocità non era eccessiva, il posteriore invece ha fatto il suo dovere, ma resta sempre il
timore che possa capitare ancora, magari durante qualche discesa più impegnativa.:paur:

Secondo me il prezzo non è affatto male. Ma scusa, se la bike è nuova anche i freni sono coperti da garanzia, dunque riparato o sostituito il problema dovrebbe essere del negoziante che t'ha venduto la bike, non tuo.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Probabilmente è stato solo assemblato male e se sistemato a dovere non darà più problemi.
Il prezzo non è male.
 

Roxmtb

Biker novus
Secondo me il prezzo non è affatto male. Ma scusa, se la bike è nuova anche i freni sono coperti da garanzia, dunque riparato o sostituito il problema dovrebbe essere del negoziante che t'ha venduto la bike, non tuo.

Il negoziante non ha fatto problemi, ha detto che in un modo (riparazione) o nell'altro (sostituzione) risolverà la questione... senza ovviamente alcun addebito ulteriore.
La mia preoccupazione è rivolta verso un freno "riparato". Qualsiasi componente può rompersi e questo può essere un fastidio...ma se capita al freno son dolori!!! L'episodio se si verifica di nuovo, magari in discesa, c'è da farsi male!!! Chiedevo se ci si può fidare di una eventuale "riparazione".
Grazie per le vostre risposte...
 

Berto_81

Biker superis
5/3/08
318
0
0
Torino
Visita sito
se il meccanico è un meccanico valido, falla riparare.. ho passato 6/7mesi con freno Hayes in garanzia...spedito rotto, tornato rotto E SENZA DISCO, messo un disco usato, dopodichè non funzionava ancora (NON FRENAVA PROPRIO), poi perdeva olio... alla fine l'hanno messo a posto.. piccolo particolare.. SI ERANO INBEVUTE LE PASTIGLIE D'OLIO, QUINDI IL DISCO E IL TELAIO... immagina.

L'aquisto successivo sono stati 2 formula USATI E REVISIONATI DAL MIO MECCANICO, E BEN CHE VANNO!!!

Vai di riparazione, se ti fidi
 

Roxmtb

Biker novus
se il meccanico è un meccanico valido, falla riparare.. ho passato 6/7mesi con freno Hayes in garanzia...spedito rotto, tornato rotto E SENZA DISCO, messo un disco usato, dopodichè non funzionava ancora (NON FRENAVA PROPRIO), poi perdeva olio... alla fine l'hanno messo a posto.. piccolo particolare.. SI ERANO INBEVUTE LE PASTIGLIE D'OLIO, QUINDI IL DISCO E IL TELAIO... immagina.

L'aquisto successivo sono stati 2 formula USATI E REVISIONATI DAL MIO MECCANICO, E BEN CHE VANNO!!!

Vai di riparazione, se ti fidi

Ho fatto come dici, il freno è stato riparato. Ieri sera ho ritirato la bici, provata oggi, sembra tutto ok... speriamo bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo