Nuova full Marathon da GT

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
16335.jpg




I ragazzi di velovert.com hanno visto con i loro occhi una GT full da 100mm di escursione, alla Transvesubienne, il 29 Maggio.

Per mantenere nascosta la grafica, la bici in mano al rider GT - Skoda Chamonix era tappezzata di nastro adesivo.

Poco importa se non si sa nulla della grafica, perchè qualche altra informazione c'è. I tubi hanno una forma che ricorda la hardtail Zaskar, mentre lo schema di sospensione è l'I-Drive che caratterizza tutte le GT ed offre 10 cm di corsa. Pare inoltre che la bici peserà 11.5 kg in taglia XL, con addirittura il reggisella telescopico!





Fonte: velovert.com
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
da notare che nel 2011 non c'è la marathon in carbonio in catalogo.
si sa per certo che nel 2012 il suo posto verrà preso dalla Zaskar 29 full con 100mm di escursione.

che questa sia uno studio per la prossima Zaskar appunto?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Chissà... sulla funzionalità chi ha provato l'I-Drive di GT già immaginerà quanto bene vada.
Vedo che l'I-drive riprende il sistema di bloccaggio dei cuscinetti adottato quest'anno sulle Sanction.

Esteticamente forse non potranno piacere a tutti, ma ho avuto modo di fare qualche riflessione con sistemi di altre case.
A livello di semplicità e affidabilità crdo sia difficile trovare qualcosa di meglio.

Dimenticavo, fanno notare che gli angoli sembrano abbastanza aperti, quindi spiccate doti discesistiche?

Ieri ho fatto un giro con la Zaskar... al confronto con la Force, mi sembrava di essere al limite di cappottamento già con discesine di poco conto!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Anche Giant sta facendo così, infatti non capisco se sia solo per una ragione estetica o per risparmiare peso con un tubo dritto invece di uno curvo o con rinforzi...

beh...il risparmio di peso (anche se minimo) lo ottieni al contrario slopando, potendo ottenere così una bici più compatta e rigida, ma in questo caso credo che la scelta del tubo orizzontale progettato in quel modo sia più che altro dovuta all'implementazione dello stesso con il tubo piantone "corto" ma sufficientemente robusto per poter accogliere uno svettamento sella corretto che non fletta o che non inneschi meccanismi di rottura...ma sono solo congetture mie personali (e quindi prive di ogni valenza naturalmente)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
mi sembrerebbe eccessiva come soluzione, visto che esteticamente perderebbe parecchio ...
De gustibus. Con l'orizzontale orizzontale sono più eleganti, con l'orizzontale slopato sono più aggressive.

beh...il risparmio di peso (anche se minimo) lo ottieni al contrario slopando
ho pensato che però se slopi devi mettere un un ponticello di rinforzo per il raccordo con il piantone, oppure curvare il tubo in modo che si unisca abbastanza in alto col tubo sella.
 

biafano

Biker superis
20/1/11
495
73
0
molise
Visita sito
Anche Giant sta facendo così, infatti non capisco se sia solo per una ragione estetica o per risparmiare peso con un tubo dritto invece di uno curvo o con rinforzi...
il tubo dritto da maggiore rigidezza rispetto a quello curvo...il tubo dritto è soggetto solo alla compressione(i materiali resistono benissimo alla compressione), mentre su quello curvo sorgono anche tensioni dovute ai momenti flettenti innescati dai carichi di punta che possono portare il tubo in condizioni di instabilità...nelle bici con grandi escursioni il tubo curvo è necessario perchè, essendo il mov centrale più alto da terrà, si rischia di farsi male quando si smonta....
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
49
Roma
Visita sito
è così brutta che mi ha rovinato la giornata! Spero la resa sul campo sia diamentralmente opposta. Secondo me per risparmiare peso ci sono diversi modi, forse un tubo orizzontale dritto è semplicemente più corto e leggero di uno curvato ma mi pare azzardato. Speriamo in qualche miglioria strada facendo.
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
De gustibus. Con l'orizzontale orizzontale sono più eleganti, con l'orizzontale slopato sono più aggressive.

ho pensato che però se slopi devi mettere un un ponticello di rinforzo per il raccordo con il piantone, oppure curvare il tubo in modo che si unisca abbastanza in alto col tubo sella.

Sono d'accordo con te dicendo de gustibus, ma come vedi anche agli altri forumendoli fa proprio cagare !!!:smile:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Certo che su taglie così grandi le ruote da 26 fanno proprio un bell'effetto triciclo ora che ho preso l'abitudine a vedere le 29...
Mi sfugge anche il reggi telescopico montato in posizione abbssata, quando lo estende ottiene un dislivello sella-manubrio di 20 centimetri?
Ciao
Fabio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo