Test Nuova Fox 36 e 36SL

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.111
335
0
Visita sito
le 32 continuerano ad esistere, per xc marathon... sono ottime per rider leggeri e che badano motlo al peso complessivo della bici... quanto ai fori sull'archetto secondo me non c'è problema, io ho una ud senza nessuna protezione e non noto particolari problemi ai parapolvere
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
575
644
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
io che ho una 36 factory ad esempio con la stessa non factory o meglio GRIP2 con le versioni più basiche la differenza di idraulica la sento eccome... e non sono un rider veloce.
tra una 36 factory e l'altra sarebbe bello poter fare un raffronto.
ma ad esempio la stessa forcella prima e dopo un service la differenza si sente
Se è per questo, allora, la 38 in origine di serie sulla mia Nomad 6 S, non l ho neanche montata ed è ancora nella scatola, perchè con Fox non mi ci trovo per niente, dunque non trovo nulla di male in quello che dici.

La sensibilità è dote di qualcuno, mica di tutti,
proprio per questo ci si affida spesse volte al o ai pareri altrui.

Se quando fai manutenzione ad una forcella che magari si è sparata 2 stagioni senza mai fare nulla, e non senti nulla.. stiamo parlando della misura della grandine.. è ovvio che vada meglio, no?
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.301
1.946
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Perchè nelle moto servono a riparare dagli schizzi alzati da chi ti precede o da pioggia/grandine , ma lì sono in ballo altre velocità !
Se ci ragioni in ambito mtb come farebbero ad arrivarti schizzi e sporcizia sulla parte frontale fella forcella ? o che vengono alzati da chi ti precede oppure procedi in retromarcia ! Per le forcelle upside down con gli steli nella parte inferiore le protezioni servono a riparare gli steli da vegetazione o se finisci in una careggia e comunque anche in caso di caduta la parte bassa della forcella è più soggetta ad impatti .
io l'archetto lo trovo sempre lercio a fine giro, basta aver incontrato un pezzetto di bagnato/umido, poi boh..
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.301
1.946
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Se è per questo, allora, la 38 in origine di serie sulla mia Nomad 6 S, non l ho neanche montata ed è ancora nella scatola, perchè con Fox non mi ci trovo per niente, dunque non trovo nulla di male in quello che dici.

La sensibilità è dote di qualcuno, mica di tutti,
proprio per questo ci si affida spesse volte al o ai pareri altrui.

Se quando fai manutenzione ad una forcella che magari si è sparata 2 stagioni senza mai fare nulla, e non senti nulla.. stiamo parlando della misura della grandine.. è ovvio.
fortunatamente ci sono sospensionisti che ti sistemano per bene le fox performance fit grip... ti cambia dal giorno alla notte.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.284
6.115
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
le 32 continuerano ad esistere, per xc marathon... sono ottime per rider leggeri e che badano motlo al peso complessivo della bici... quanto ai fori sull'archetto secondo me non c'è problema, io ho una ud senza nessuna protezione e non noto particolari problemi ai parapolvere
anche secondo me...vero verissimo...ho una 36 grip2 che uso da 4 anni..ora e un paio di mesi che sto usando una forchetta 32 (sc fit4) e ti diro che inizialmente ero scettico e pensavo ad un upgrade a 34...ma ora che ho quasi trovato il setting reputo che va un gran bene e mi son tolto la scimmia di spenderci dei soldi..
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.060
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Sui parasteli per le usd il padrone della intend ha fatto una scelta radicale (e parecchio chiaccherata) decidendo di non metterli
E in effetti, per quanto riguarda i detriti smossi dalla ruota durante la rotazione, ha ragione che non servano
Altro discorso per gli urti diretti, tipo canale roccioso
Io comunque non mi azzerderei mai a non usare i parasteli su una usd
Su di una MTB ho una Manitou Dorado ( USD ) e per colpa di botte varie ho già cambiato due volte i parasteli ( pagati circa 18 euro la coppia ) ; sulla emtb invece ho una Fox 40 e nell'ultimo jolly che ho preso gli steli hanno impattato contro una roccia graffiandosi leggermente , fortunatamente me la sono cavata con 42 euro di kit riparazione .
Capisco che su mezzi xc i parasteli sulle usd possano risultare superflui , ma per utilizzi più gravity , o se non sei proprio un "gatto" come nel mio caso , possono servire .
Certe crociate contro alcuni dispositivi di protezione spesso hanno solo giustificazioni estetiche e lasciano il tempo che trovano !
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.301
1.946
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Certe crociate contro alcuni dispositivi di protezione spesso hanno solo giustificazioni estetiche e lasciano il tempo che trovano !
infatti mi sono pentito di aver preso una sid sl per il fatto che non ha predisposizione per il parafanghi avvitato all'archetto, sei obbligato a mettere quello plastificato con le fascette che ti mangia spazio sul passaggio ruota, gia' abbastanza risicato. Ma non puoi capire quanto ti preserva i paraoli!
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.060
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
io l'archetto lo trovo sempre lercio a fine giro, basta aver incontrato un pezzetto di bagnato/umido, poi boh..
Se lo sporco sugli steli ti crea preoccupazione o problemi ci sarebbero delle calze di protezione utilizzate solitamente in ambito moto fuoristradistico , certo bisognerebbe trovare una soluzione per fissarle a ridosso dell'archetto ( generalmente assente sulle moto ) .
protezione steli mtb.jpg Parasteli moto.jpg
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
409
532
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Se lo sporco sugli steli ti crea preoccupazione o problemi ci sarebbero delle calze di protezione utilizzate solitamente in ambito moto fuoristradistico , certo bisognerebbe trovare una soluzione per fissarle a ridosso dell'archetto ( generalmente assente sulle moto ) .
Vedi l'allegato 682090 Vedi l'allegato 682091
La cagata più grossa al mondo mai inventata :roll: ... quelle porcherie intrappolano acqua e polvere e ti fanno letteralmente da paglietta sugli steli. Da evitare assolutamente come la peste.
 
  • Mi piace
Reactions: impeto72

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.060
1.851
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
La cagata più grossa al mondo mai inventata :roll: ... quelle porcherie intrappolano acqua e polvere e ti fanno letteralmente da paglietta sugli steli. Da evitare assolutamente come la peste.
Ci sono anche delle versioni in materiale impermeabile, e non in neoprene, che proteggono adeguatamente . Personalmente non le ho mai provate e mai lo farò , qualcuno comunque le utilizza ancora bisognerebbe chiedere a loro il perchè ?
Una soluzione per proteggere maggiormente gli steli sulle forcelle tradizionali per mtb dal fango e detriti sollevati dalla ruota anteriore , potrebbe essere quella adottata da Manitou nel mettere l'archetto posteriormente agli steli anzichè davanti .
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo