Test Nuova Fox 36 e 36SL

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.924
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Fox oggi presenta due nuove forcelle: la 36 e la 36SL. La prima ha un'escursione che va da 140 a 160mm, la seconda da 120 a 140mm. Entrambe, come dice il nome, hanno steli da 36mm di diametro e condividono la stessa idraulica con cartuccia X2 o X. Il peso...
Leggi tutto...
 

Maffe7

Biker popularis
17/5/18
46
25
0
43
milano
Visita sito
Bike
Specialized Status
Premetto che probabilmente la maggior parte dei biker in questo forum scenderà molto più veloce di me, avrà una tecnica di guida migliore e più efficace. Mi chiedo però, senza nulla togliere a @marco , come sia possibile notare la differenza di rigidità a questa andatura vista nel video, che ritengo blanda ai fini di un test forcella.
Su componenti più "umani" (freni, ruote, geometrie ecc) credo sia più facile avvertire differenze di prestazioni tra un tipo e l'altro, ma dai su una forcella...
Non sto dicendo che io ne sarei in grado, ma solo che si debba scendere molto più forte e cattivi per notare differenze tra la vecchia e la nuova.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.924
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Premetto che probabilmente la maggior parte dei biker in questo forum scenderà molto più veloce di me, avrà una tecnica di guida migliore e più efficace. Mi chiedo però, senza nulla togliere a @marco , come sia possibile notare la differenza di rigidità a questa andatura vista nel video, che ritengo blanda ai fini di un test forcella.
Su componenti più "umani" (freni, ruote, geometrie ecc) credo sia più facile avvertire differenze di prestazioni tra un tipo e l'altro, ma dai su una forcella...
Non sto dicendo che io ne sarei in grado, ma solo che si debba scendere molto più forte e cattivi per notare differenze tra la vecchia e la nuova.

non è la velocità che fa la differenza, ma gli impatti. Su quei tratti tecnici ti assicuro che non vai giù a tutta, rischio morte, ma che la rigidità gioca un ruolo cruciale perché si nota come la forcella continui a lavorare bene malgrado il peso del rider e la pendenza tendano a torcerla verso il telaio.
 

Maffe7

Biker popularis
17/5/18
46
25
0
43
milano
Visita sito
Bike
Specialized Status
non è la velocità che fa la differenza, ma gli impatti. Su quei tratti tecnici ti assicuro che non vai giù a tutta, rischio morte, ma che la rigidità gioca un ruolo cruciale perché si nota come la forcella continui a lavorare bene malgrado il peso del rider e la pendenza tendano a torcerla verso il telaio.
Scusami, rimango scettico. Si potessero montare estensimetri/celle di carico e fare un confronto vecchia vs nuova mantenendo costanti biker, percorso, telaio (che influisce anch'esso) e tutto il resto, non credo si possano vedere numeri molto diversi sulla flessione longitudinale, ripeto a queste andature... Mi pare una questione più commerciale che tecnica. Diverso potrebbe essere il discorso rigidità torsionale, che come dici Fox dichiara essere aumentata.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.924
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Scusami, rimango scettico. Si potessero montare estensimetri/celle di carico e fare un confronto vecchia vs nuova mantenendo costanti biker, percorso, telaio (che influisce anch'esso) e tutto il resto, non credo si possano vedere numeri molto diversi sulla flessione longitudinale, ripeto a queste andature... Mi pare una questione più commerciale che tecnica. Diverso potrebbe essere il discorso rigidità torsionale, che come dici Fox dichiara essere aumentata.

si va beh, il video è stato girato in Arizona, e secondo te ci portiamo anche due forcelle da casa, le montiamo nel deserto?
La differenza si nota nello scorrimento, perché gli interni vanno a flettere di meno. Le forcelle sono state anche provate sui sentieri di casa, e la sensazione è netta. Poi se vuoi rimanete scettico, no problem.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.274
6.081
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
...non farei a cambio x il lavoro che fai nel dover tener testa a rispondere nel forum alle svariate richieste della gente ecc .....ma ti invidio x la conoscenza e nel poter provare e testare tutti questi bei ninnoli ambiti da un po tutti..ma anche x andar in luoghi da favola a testarli\provarli in anteprima.....bella li!
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
572
385
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Scusami, rimango scettico. Si potessero montare estensimetri/celle di carico e fare un confronto vecchia vs nuova mantenendo costanti biker, percorso, telaio (che influisce anch'esso) e tutto il resto, non credo si possano vedere numeri molto diversi sulla flessione longitudinale, ripeto a queste andature... Mi pare una questione più commerciale che tecnica. Diverso potrebbe essere il discorso rigidità torsionale, che come dici Fox dichiara essere aumentata.
Credo sia plausibile avvertire la forcella che impunta meno anche ad andatura lenta ma credo sia dovuto alla distanza maggiore delle boccole a parità di escursione hanno meno carico, nel contempo aumentata la rigidità torsionale ma non quella longitudinale
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.274
6.081
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..aa...parlando di test bighe..nn mi dispiacerebbe sentir parere a seguito test delle ultime Cube..dato che ai tempi aveva fatto una bel video\recensione che direi trasparente e veritiero della vecchia Stereo...
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Gigispeed3

Biker urlandum
4/2/16
574
644
0
Marostica
Visita sito
Bike
Nomad 6
Scusami, rimango scettico. Si potessero montare estensimetri/celle di carico e fare un confronto vecchia vs nuova mantenendo costanti biker, percorso, telaio (che influisce anch'esso) e tutto il resto, non credo si possano vedere numeri molto diversi sulla flessione longitudinale, ripeto a queste andature... Mi pare una questione più commerciale che tecnica. Diverso potrebbe essere il discorso rigidità torsionale, che come dici Fox dichiara essere aumentata.
prima della miglioria tecnica viene sempre il marketing, e la necessità di vendere qualcosa che è stato pensato di nuovo,

paragonandosi al buon vino, un sommelier nota tutte le sfumature, il colore, la consistenza, l annata, le boccole sovrapposte, laterali, e via dicendo ecc ecc, l utilizzatore medio, quello che ordina il vino della casa, nota solo l ultimo modello di cui parlare al bar con gli amici, e fa le gare di rutti con il vino della casa. Fine
 
Ultima modifica:

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.924
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
prima della miglioria tecnica viene sempre il marketing, e la necessità di vendere qualcosa che è stato pensato di nuovo,

paragonandosi al buon vino, un sommelier nota tutte le sfumature, il colore, la consistenza, l annata, le boccole sovrapposte, laterali, e via dicendo ecc ecc, l utilizzatore medio, quello che ordina il vino della casa, nota solo l ultimo modello di cui parlare al bar con gli amici, e fa le gare di rutti con il vino della casa. Fine

al di là di ciò, è 1 mese che la uso, compresi 20 giorni qui sui nostri sentieri che non sono tutti così esposti e tecnici come quello del video. Forse il video non rende, ma come dico all'inizio è un double black diamond e alcuni dei passaggi (quelli dove ci filmiamo a vicenda mentre 1 scende e l'altro è a piedi) li facciamo solo dopo averli controllati a piedi.

Beginner 20%, intermediate 40%, advanced 20% and expert 20%, 2.62 mile very technical MTB trail which is a bi-directional singletrack, that is up and down with about 400 yards of technical exposed and really steep sections a lesser skilled rider will have to walk.

Probably my favorite trail in Sedona, as a 4 year local. It requires expert level skill to clean the entire climb and descent without putting a foot down, that said advanced riders will have fun on this trail too with some HAB. I would recommend intermediate riders stay off the trail as there’s plenty of fun riding in the area that you can have a blast on.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.574
816
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si va beh, il video è stato girato in Arizona, e secondo te ci portiamo anche due forcelle da casa, le montiamo nel deserto?
La differenza si nota nello scorrimento, perché gli interni vanno a flettere di meno. Le forcelle sono state anche provate sui sentieri di casa, e la sensazione è netta. Poi se vuoi rimanete scettico, no problem.
curiosità vistoc he dal video non si capisce... la testa della forcella è più grossa della vecchia o sempre uguale?
cioè la parte nera dove si innesta il cannotto...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.924
21.183
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
curiosità vistoc he dal video non si capisce... la testa della forcella è più grossa della vecchia o sempre uguale?
cioè la parte nera dove si innesta il cannotto...

la piastra è uguale
Se intendi la larghezza della testa, è uguale, puoi confrontare le foto della bronson del test quando è uscita con quelle di ieri
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo