Nuova 29 full o opinione su scelta 29 front.

duca-re

Biker novus
30/5/12
19
0
0
Campo Tures
Visita sito
Ciao mi sapreste consigliare una 29 full per una cifra che si aggira intorno ai 1.500? Io avevo visto come hard la Focus Blackforest 2.0 29 o la Carver pure920 39 oppure la Bianchi Jab. Tutte e tre sui 1.300. Ma a questo punto con qualche euro in piu non riesco a prendere una full 29 che mi fa divertire di piu in discesa?
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
53
NOVARA
Visita sito
se vuoi un consiglio da uno che usa una full da 2 anni..stai attento al peso della bike !
se ti ritrovi con un panzer di 13 kg sai che ridere in salita..........

ciao
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io e i miei soci giriamo con full 29er che stanno sui 15 kg.....e in salita ci andiamo...con calma.......a volte a piedi........ma ci andiamo!!!

:smile:

Poi però quando arriva la discesa.........:free:
 

bracc

Biker superis
Ciao,
per qualche euro in più...per una full 29 vai sui 2000.
Per una prima bici, io consiglio sempre di considerare la rivendibilità come un fattore principale. Nel senso che spesso dopo la prima bici, ci si fa la bocca e vien voglia di prendere una bici più performante con conseguente rientro o vendita a privati della bici vecchia.
Per una questione tecnica, dalla mia esperienza, meglio aver una buona forcella, piuttosto che un super cambio.
 
  • Mi piace
Reactions: GPA

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Io in salita ci vado con la front 29 da 14,3kg , quindi.......
Le full piu' o meno sono tutte sui 13kg, a meno che non si spenda una botta. Ma non mi sembra il caso del nostro amico.
Fossi inte aspetterei un mesetto per vedere i modelli nuovi, e soprattutto che sconti fanni sui "vecchi".
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Quoto quanto detto da Bracc,quindi nella scelta privilegiare:
-per quanto riguarda il telaio,le geometrie,in base a quello che ci vuoi fare
-per quanto riguarda il montaggio,sicuramente in primo luogo le ruote,che specie sulla 29 hanno notevole influenza sulla pedalata,poi le sospensioni,specie la forka
Non farti seghe mentali sul peso,per ottenere una full 29 pesopiuma ti parte un capitale,fermo restando che poi non puoi pensare di avere un mezzo adatto a discese scassate. Io sto aspettando i pezzi per montare una Transition Bandit 29,che mi verrà a costare ben più del doppio di quanto hai ipotizzato tu (anche secondo me devi rivedere un pò il budget),ma anche con ruote leggere (non le gomme) e altri "pezzi pregiati" non penso scenderà sotto i 14 kg,con i quali anche uno scarso e non allenato come me sale tranquillamente,piano ma sale. Buona scelta e buon divertimento!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
C'è poco da girarci attorno. Le scelte sono:
1. full leggera da 26"
2. full leggera da 29" ma con budget più che doppio (incluse ruote decenti, quasi certamente quelle di serie sono da cambiare e partono subito 600-700 euro)
3. front leggera da 29"
Rivaluteri la scelta 3 (es. una TREK SuperFly 29er + ruote aftermarket) insomma me lo chiederei mille volte se serve proprio una full da 29. E mi fermo qui sulle proposte perchè saremmo OT.
Oppure fermo restando la scelta 2 eleverei il budget. Di molto.
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
se si tratta della prima mountain bike secondo me stiamo parlando di livelli stellari, come primissima bike io consiglio sempre un frontino da 26" da spendere 6/700 euro...poi pedalando, con il tempo e l'esperienza, emergono le diverse esigenze a seconda di che genere di giri ti piaceranno di più.
Se invece ho capito male ed hai già esperienza e senti di volere una full da 29 vai pure ma per roba di qualità si và su cifre folli!!
 

marsh

Biker serius
25/1/09
291
27
0
45
palermo
Visita sito
Bike
Niner jet 9
paolo news sulla tua rocky?


se si tratta della prima mountain bike secondo me stiamo parlando di livelli stellari, come primissima bike io consiglio sempre un frontino da 26" da spendere 6/700 euro...poi pedalando, con il tempo e l'esperienza, emergono le diverse esigenze a seconda di che genere di giri ti piaceranno di più.
Se invece ho capito male ed hai già esperienza e senti di volere una full da 29 vai pure ma per roba di qualità si và su cifre folli!!
 

Longjnes

Biker infernalis
..... Io sto aspettando i pezzi per montare una Transition Bandit 29,che mi verrà a costare ben più del doppio di quanto hai ipotizzato tu (anche secondo me devi rivedere un pò il budget),ma anche con ruote leggere (non le gomme) e altri "pezzi pregiati" non penso scenderà sotto i 14 kg,con i quali anche uno scarso e non allenato come me sale tranquillamente,piano ma sale. Buona scelta e buon divertimento!

ma infatti la scelta non dipende solo dal tipo di percorsi ma anche dalla compagnia che si frequenta.
se uno è solito uscire con gente più allenata che fa giri di 50 e passa km con oltre 1000 metri di dislivello, non è possibile presentarsi con bici full da 14kg.
cosi come ti romperesti le scatole se ti presenti con l'hardtail da 8kg ad una uscita di FreeRiders, anche se il percorso programmato è tranquillo
 

Longjnes

Biker infernalis
esatto , dicendo anche che la full da del lavoro in più. le cure che si fannno per la forcella vanno fatte anche per l'ammo, e tutti gli snodi telaio hanno bisogno di un po' di cura saltuaria pena l'usura precoce di boccole/cuscinetti e sedi che è peggio.
Se uno ha in mente di rivolgersi solo al negoziante, nell'arco della vita della bike son palanche.
la front con lunga escursione secondo me è una boiata, con una front 80 si fanno tutti i percorsi e quando non ce la si sente si scende a piedi.
 

Gattomatto

Biker ultra
29 full mi sà che fai un pò fatica a trovarla....a quel prezzo,

a meno di un usato.

Se alzi il budget, tipo di 3/400 euro puoi prendere quella che ho io,
una bella Gt sensor expert che con i suoi 120 mm davanti e dietro
divertono in discesa e non sfiancano in salita.

Non sarà un peso piuma, ma ti assicuro che a duttilità ne può vantare a secchiate intere.

:spetteguless:
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
ma infatti la scelta non dipende solo dal tipo di percorsi ma anche dalla compagnia che si frequenta.
se uno è solito uscire con gente più allenata che fa giri di 50 e passa km con oltre 1000 metri di dislivello, non è possibile presentarsi con bici full da 14kg.
cosi come ti romperesti le scatole se ti presenti con l'hardtail da 8kg ad una uscita di FreeRiders, anche se il percorso programmato è tranquillo

Mah.......
Io conosco tanta gente che i giri di 50 e passa Km con più di 1000 m di dislivello li fa con bici da 14 e più kg perchè i metri negativi sono belli tosti e hanno la gamba sufficiente per salire comunque bene;solo per citare un esempio ben noto sul forum,il gruppo torinese "The Group",tutti forumendoli e moderatori,usa bici non certo peso piuma per fare giri pazzeschi,e io stesso,allenato niente e comunque scarso di mio,quando ho tempo da casa mia arrivo sino alla base Nato(per chi conosce,e sono molti) e poi scendo,facendo più di 1000 m di dislivello........
E' ovvio che nessuno si presenti col frontino XC tirato per fare un giro con un gruppo di enduristi,o viceversa,ed è per quello che ho specificato che prima si deve decidere cosa fare con la bici,e poi decidere la bici. Questo però in base alle proprie preferenze e non in base a quello che hanno gli amici. Se a te piace fare del tecnico,rinunci e ti compri la bici XC da 8 kg solo perchè non sapresti con chi andare? La risposta "sì" non è ammessa....:smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo