NRS E GIUNTO HORST

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
Stavo leggendo un articolo sulle giant con sistema NRS e sarei proprio curioso di sapere da qualcuno che le ha provate se il posteriore è un sistema cosi vicino alla perfezione o meno.
e poi dicono che ha un vero giunto horst capisco i problemi relativi al brevetto ma che differenza c'è tra un horst e un carro a parallelogramma simile senza giunto?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Giunto Horst: Punto di snodo tra i foderi obliqui ed orizzontali che, posizionato su questi ultimi, consente di rendere attiva la sospensione posteriore di una Mtb.

Questa è la definizione del giunto Horst, in pratica per essere un vero G.H. l'attacco della ruota posteriore deve essere posizionato sul tubo obliquo del carro posteriore. Nel caso fosse posizionato sul tubo orizzontale del carro, si parla di falso Horst.
Horst è il nome della persona che lo ha brevettato, il brevetto è stato poi venduto non ricordo a quale ditta, alla quale vanno pagate delle royalties per poterlo usare.
Rendere attiva la sospensione posteriore, vuole dire che questa non è bloccata dal tiro della catena durante la pedalata, in più il G.H. fà compiere alla ruota, durante l'escursione dell'ammortizzatore, una traiettoria rettilinea verticale, anzichè un arco di cerchio.
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it

ALT.........credo (non ne sono sicuro).......la giant non vendeva le prime NSR in America appunto per problemi di brevetto horst e pagamenti royalities....poi e' stato convenuto che non era un vero giunto horst....dato che suddetto per essere tale deve essere posto a un altezza rispetto al fulcro principale......e la gian lo ha molto piu' in basso proprio per progettazione differente.....vedi bielletta e funzionamento nettamente diverso teoricamente della sospensione
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²

L'horst link è definito da certe distanze rispetto al mozzo... non tutti i giunti sui foderi bassi sono Horst.

Per avere una sospensione attiva non serve il giunto horst e questo non implica l'indipendenza del funzionamento della sospensione dal tiro catena (vedi appunto NSR o vecchie LTS1).

Non è affatto vero che il giunto horst fà compiere una traiettoria rettilinea al mozzo: è sempre vincolato al telaio tramite un braccio che compie una rotazione circolare.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
L'horst link è definito da certe distanze rispetto al mozzo... non tutti i giunti sui foderi bassi sono Horst.
hai dei riferimenti in proposito? Io non li ho trovati, sui brevetti :???:
vero, anzi molte mtb con giunto horst hanno traiettorie "piu' circolari" di tanti monopivot.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
 

frankiesat

Biker urlandum
3/12/02
505
0
0
Oderzo
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
A proposito della Giant, vorrei solo far notare che quel comportamento ce l'aveva già la Ellsworth Truth prima maniera, da cui, imho, è stata scopiazzata:
http://www.cambriabike.com/SALE/frame/ellsworth_truth_2000_frame.htm

Perchè secondo te i due sistemi sono uguali???????
Si fa presto a tirare conclusioni ma io ci andrei con i piedi di piombo dicendo che sono uguali....e quindi GIANT ha scoppiazzato.

Ciao ciao
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
frankiesat ha scritto:
Perchè secondo te i due sistemi sono uguali???????
Si fa presto a tirare conclusioni ma io ci andrei con i piedi di piombo dicendo che sono uguali....e quindi GIANT ha scoppiazzato.

Ciao ciao
L'idea è quella. Ricordo la recensione dell'epoca di mbaction in cui descrivevano il comportamento esattamente come viene descritto quello della Giant...alcuni anni prima. Poi se alla Giant abbiano preso realmente ispirazione di lì o se ci siano arrivati per altra via, cambia poco, comunque non è 'sta gran novità, ma un dejà vu piuttosto
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Che la Bullet sia un 4 bracci dotato di giunto horst vero, gliel'ha segnalato un mio amico, poichè mentre consultavamo insieme il catalogo 2002 ci eravamo accorti che l'avevano definito McPherson :shock:
Il fatto che si tratta di un sistema che consente una traiettoria rettilinea e verticale è palesemente falso. Inoltre mi dovrebbero spiegare perchè ciò dovrebbe ridurre gli ondeggiamenti della pedalata.
Ma chi gliele scrive, 'ste cose?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...infatti!Non capisco perchè si continui ad affermare che il giunto Horst garantisca una traiettoria rettilinea del mozzo! Basta prendersi un compasso per verificare che è una balla!

Dal disegno che ha postato Lampo si vede chiaramente che il sistema NSR sfrutta proprio la pedalata per contrastare la compressione dell'ammortizzatore, quindi mi sembra assurdo affermare che il sitema NSR garantisce indipedenza dalla pedalata!


Ultima considerazione (interlocutoria) non bisogna dimenticarsi che il giunto Horst è stato brevettato molti anni fà, quando non esistevano ancora freni a disco e sospensioni evolute... non è che il suo unico scopo sia quello di posizionare mozzo e freni sullo stesso lato del parallelograma, in modo che se si blocchi la ruota, questo non comporti un bloccaggio dell'intero quadrilatero???
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
vero, anzi molte mtb con giunto horst hanno traiettorie "piu' circolari" di tanti monopivot.

:? chevordí?? :?

allora che il mozzo post non abbia traiettoria verticale é vero (anche se l'ho affermato qualche mese fa... caxxate se ne potranno sparare!!)

peró che non abbia traiettoria circolare é altrettanto vero!
e che i monopivot siano prettamente circolari e assodato...

l'affermzione di comaz sulla frenata potrebbe essere una cosa tangibile!

...ma per quanto mi riguarda continuo a ritenere che i quadrilateri con Horst grazie a questa traiettoria non prettamente circolare diminuiscono l'azione della pedalata rispetto ai monocross per questioni vettoriali...

non escludo che adesso sti ammo intelligenti alla 5th element siano + efficaci su un monopivot che non un horst con ammo tradizionale, ma non lo so!
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il giunto Horst, posiziona lo snodo sul fodero inferiore e permette una traiettoria praticamente verticale perchè, a differenza di un carro senza giunto posteriore che inevitabilmente farà effettuare al mozzo un semicerchio in quanto la distanza mozzo/giunto principale è fisso, mano a mano che l'asse mozzo sale, tendendo a percorrere un semicerchio, si allontana dal giunto principale spinto indietro dal tubo obliquo del carro.
Questo comporta una leggera variazione della distanza mozzo/giunto principale, non sò con quali effetti sul sistema di trasmissione.
Cercherò un disegno da postare.
Il discorso del NRS di Renault/Giant sulla non influenza della pedalata, sarebbe dato non dall'Horst, ma da ciò che significa la sigla: Sistema Non Risonante. Loro dicono che alla frequenza di pedalata, max 100Hz, il sistema non entra in risonanza comportandosi come un carro rigido, gli urti della ruota sul terreno invece avvengono a frequenze molto più elevate attivando il sistema, che così non sarebbe influenzato dalla pedalata. Perchè il sistema funzioni è assolutamente necessario che non ci sia SAG. Ho trovato in giro riporti che decantano il sistema, ed altri che dicono che senza SAG il sistema è troppo "avaro", con SAG è uguale a gli altri quadrilateri.
Io non l'ho mai provato.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
Eccotelo.
Così puoi divertirti a sovrapporgli la traiettoria di un monopivot e verificare che la traiettoria NON è in maggior misura rettilinea (rispetto a un monopivot).
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Così puoi divertirti a sovrapporgli la traiettoria di un monopivot e verificare che la traiettoria NON è in maggior misura rettilinea (rispetto a un monopivot).

quel disegno non riporta le misure della distanza orizzontale mozzo-bb, che e' quello che serve, ma la distanza pivot-mozzo...
e a vedere cosi' il disegno, mi sembra che la traiettoria del mozzo sia tutt'altro che rettilinea.


Se si vuole una traiettoria davvero rettilinea, l'unica e' comprarsi una mtb con sistema VPP, tipo una blur o una v10
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo