novello del gps

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao a tutti,
chiedo scusa se le mie domande possono risultare sciocche ma mi sto letteralmente ubriacando a forza di cercare cartografie e software per l'utilizzo del gps.
Sto cercando di utilizzare un garmin etrex summit per tracciare un percorso che poi dovrei riportare in una mappa abbastanza dettagliata per presentare una proposta di percorso e magari poi renderlo pubblico e permanente.
qualcuno può darmi indicazioni non troppo sommarie su che software usare e soprattutto dove rimediare le cartografie e come "incollarci" sopra la traccia memorizzata con il summit??

grazie a tutti già da ora!!!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Io uso il compegps e credo sia il miglior software per la gestione di mappe.
Per le mappe sul sito trovi le foto ortografiche di ogni regione ed anche di più, sempre sul sito trovi carte igm.
Usando compe puoi:
1) se hai già percorso la traccia (ovviamente registrandola con il gps) riportarla sulla foto ortografica o sulla carta igm in maniera molto semplice: menu, comunicazione, importa dal gps e la traccia percorsa ti comparirà con un'infinità di dati;
2) se non hai percorso la traccia puoi disegnarla "a tavolino".
In entrambi i casi con la traccia (percorso) puoi fare quello che vuoi, seguirlo nuovamente, modificarlo ecc.
Ti mando un esempio in modo da essere più esplicativo:
 

Allegati

  • colle delle vacche-le marane.jpg
    colle delle vacche-le marane.jpg
    158,2 KB · Visite: 40

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
grazzzzzzie per la risposta veloce e a prova di idiota ;)
proverò appena riesco ad installare il compegps.
a presto!!! (spero...)

-----

sto provando proprio ora compegps con ortofoto, davvero semplice e completo come il software ma soprattutto grandiosi gli utenti del forum che hanno partecipato a discssioni su gps!!!
ora mi rimane un semplice dubbio: per utilizzare cartografia IGM o simili dove la posso trovare? (ovviamente tramite www)
ancora grazie a tutti!!!!!
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Quando dici "per le mappe sul sito"...di che sito parli? quello di compegps?

Scusa la domanda stupida, ma vorrei capire se ho capito (e scusa il giro di parole):
1) con il cell, usando ad esempio smartcomgps, registro la traccia
2) con il pc scarico la traccia e compegps mi crea la mappa

giusto?

mi manca un passaggio...posso vedere la mappa in itinere con smartcomgps? cioè mentre faccio il mio giretto la traccia la posso vedere creata su una mappa? se si cosa devo fare?

grazie
Ricky
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
@ Tompoldo
Scusami ma non avevo visto l'ulteriore domanda.
Se cerchi la cartografia IGM:

ovviamente devi cambiare il wgs 84 con quello relativo alla tua regione.

@ Ricky:
su 1) si, l'apparecchio gps registra la traccia che percorri in tempo reale.
su 2) no, diciamo che non è proprio esatto. Una volta scaricata la traccia dal gps al pc puoi caricarla e, ovviamente, salvarla su compegps. A questo punto se vuoi visualizzare la traccia puoi: a) caricare la mappa relativa alla traccia (può essere una foto ortografica o una igm o altro); b) puoi chiedere a compe di scaricare lui una mappa e lui ti apre la mappa (di solito conviene caricarsi da soli una ortofoto o una igm, quelle che scarica compe sono ....diciamo "bruttine".
La mappa in itinere, ovviamente, non compare (stiamo parlando di giri offroad) perchè non vi è "copertura" cartografica (questo succede anche se il gps è cartografico).
In itinere ti comparira solo la traccia e la tua posizione ed il gps ti porterà lungo la traccia.
Spero di essere stato chiaro, adesso vedo se riesco a postarvi degli esempi.
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
@ Ricky: per mappe sul sito intendo il sito del forum.
vai su gps e cartografia e poi sul topic "trovare la cartografia: sportelli cartografici e oltre", quì troverai al 99% quello che ti serve.
Poi, puoi trovare anche delle tracce gps che sono state inserite nella sez. roadbook divise per regione.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
mi manca un passaggio...posso vedere la mappa in itinere con smartcomgps? cioè mentre faccio il mio giretto la traccia la posso vedere creata su una mappa? se si cosa devo fare?

Certo che si! Ne abbiamo già parlato diverse volte, ma ti riassumo il procedimento:
Apri CompeGPS e la carta che ti serve, selezioni "Attiva la modalità selezione" dalla toolbar. Ora ritaglia la zona da salvare (fai qualche tentativo per capire quali sono le dimensioni ammesse) e come rilasci il mouse ti appare un menu popup, scegli "Crea nuova Mappa per quest'area" ed assegna prima il nome al file contenente la mappa (scegliendo il formato JPEG), e poi lo stesso nome al file di georeferenziazione (scegliendo il formato .map). Il primo file (il JPEG) lo converti con l'utility Ogf2Tool in OGF2, poi scarichi il file ottenuto (OGF2) ed il file MAP nella mmc del Nokia ed il gioco è fatto.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Grazie mille. Ci provo!!!!
Posso chiedere ancora una dritta? sul sito Adamelloski, sezione mtb ci sono delle tracce. Sono in formato .gdb. Però Compegps non le apre.... c'è modo di convertirle in un formato accettato?

chiedo scusa se le mie domande possono risultare banali e....ripetute.....

grazie
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Certo che si! Ne abbiamo già parlato diverse volte, ma ti riassumo il procedimento:
Apri CompeGPS e la carta che ti serve, selezioni "Attiva la modalità selezione" dalla toolbar. Ora ritaglia la zona da salvare (fai qualche tentativo per capire quali sono le dimensioni ammesse) e come rilasci il mouse ti appare un menu popup, scegli "Crea nuova Mappa per quest'area" ed assegna prima il nome al file contenente la mappa (scegliendo il formato JPEG), e poi lo stesso nome al file di georeferenziazione (scegliendo il formato .map). Il primo file (il JPEG) lo converti con l'utility Ogf2Tool in OGF2, poi scarichi il file ottenuto (OGF2) ed il file MAP nella mmc del Nokia ed il gioco è fatto.

Ex, non ho ben capito io, non potrà mai vedere (anche se ha un gps cartografico) una mappa per intenderci di questo genere, almeno in offroad.....quale mappa può essere visualizzata in itinere, mi puoi allegare un esempio??
 

Allegati

  • nuci foto cartografica.jpg
    nuci foto cartografica.jpg
    40,9 KB · Visite: 5

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Penso che si vedrà la mappa come immagine, quale l'hai ritagliata. Presumo che il tracciato venga disegnato passo passo su di essa. Ovviamente non una mappa "stradale".

Qualcuno mi risponde sul come convertire l'estensione del tracciato riportato sul post sopra?

grazie
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
esiste un programma "convertitore" ma siccome non l'ho mai usato non mi ricordo nemmeno come si chiama, mi spiace ma ti tocca aspettare l'arrivo di ex, volpe o korki.
Nell'attesa puoi cercare sul forum si è parlato, prova a cercare "convertire tracce" forse viene fuori qualche cosetta.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ex, non ho ben capito io, non potrà mai vedere (anche se ha un gps cartografico) una mappa per intenderci di questo genere, almeno in offroad.....quale mappa può essere visualizzata in itinere, mi puoi allegare un esempio??
Forse ti è sfuggito che Ricky chiedeva lumi su un sistema cellulare Symbyan + antenna BT + SmartComGPS, sul quale è possibile caricare la stessa cartografia raster che visualizzi con CompeGPS (opportunamente convertita utilizzando il convertitore che ho citato precedentemente), e non di un gps cartografico "classico" tipo Garmin, dove invece si può installare solamente la cartografia vettoriale nel formato previsto da Garmin (IMG).
 

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
ciao ragazzi, ho un nuovo quesito da perfetto UtOnto:
vorrei salvare solamente la porzione di ortofoto e igm che servono a me per riportarci sopra le tracce che creo in mtb, come posso salvarle? sto facendo dei tgentavivi ma prima di commettere errori madornali chiedo a voi..
Chi mi spiega la procedura di salvataggio della cartografia su hd?
grazie di cuore ancora a tutti
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
ciao ragazzi, ho un nuovo quesito da perfetto UtOnto:
vorrei salvare solamente la porzione di ortofoto e igm che servono a me per riportarci sopra le tracce che creo in mtb, come posso salvarle? sto facendo dei tgentavivi ma prima di commettere errori madornali chiedo a voi..
Chi mi spiega la procedura di salvataggio della cartografia su hd?
grazie di cuore ancora a tutti


La discussione a riguardo è quella relativa alle Ortofoto.

  • Ti serve Gdal e gli FWtools http://download.osgeo.org/gdal/
  • L'indirizzo della regione e del tipo di cartografia che vuoi scaricare che trovi nella discussione sulle Ortofoto e nelle discussione su come reperire la cartografia.
  • Una serie di comandi per scaricare le zone che ti interessano; all'inizione della discussione trovi un piccolo indice che porta alle risposte principali.
 

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
La discussione a riguardo è quella relativa alle Ortofoto.
  • Ti serve Gdal e gli FWtools http://download.osgeo.org/gdal/
  • L'indirizzo della regione e del tipo di cartografia che vuoi scaricare che trovi nella discussione sulle Ortofoto e nelle discussione su come reperire la cartografia.
  • Una serie di comandi per scaricare le zone che ti interessano; all'inizione della discussione trovi un piccolo indice che porta alle risposte principali.
ti ringrazio per la ripsosta veloce e la pazienza, ma purtroppo i link che hai postato sono tutti a vuoto e nell'FTP del sito relativo non saprei proprio da dove iniziare, ci sono altre vie per fare tutto questo?
grazie ancora!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ti ringrazio per la ripsosta veloce e la pazienza, ma purtroppo i link che hai postato sono tutti a vuoto e nell'FTP del sito relativo non saprei proprio da dove iniziare, ci sono altre vie per fare tutto questo?
grazie ancora!!
Io utilizzo Global Mapper (sia la 7 che la 8 vanno bene), puoi usare le trial version per scaricare le zone che ti servono, il tempo di funzionamento dovrebbe esserti abbondantemente sufficiente. Se fai una ricerca sul forum trovi le mie spiegazioni su come configurarlo ed utilizzarlo (direi che è decisamente più semplice di GDAL, ma ovviamente non è FREE!).
Tieni presente che se hai una qualsiasi ADSL (ed i server del Portale Cartografico non fanno le bizze) in 3 o 4 NOTTI (di giorno non conviene farlo lavorare in quanto ti vengono fuori parecchie imperfezioni nelle mappe a causa dell'affaticamente dei server) riesci a tirar giù un'intera regione tipo il Trentino.
 

Tompoldo

Biker novus
19/6/06
41
0
0
Bergamo
Visita sito
domanda da cento punti:
a voi funzionano questi giorni i link al server di igm e ortofoto del ministero dell' ambiente???
a me compegps non mi collega da un paio di giorni ormai...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo